Disdetta per variazione contratto

veloce288

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Ottobre 2003
Messaggi
49
Salve ho 3 generi a 19,90€ e visto l'aumento di oltre il 10% dal 1 settembre vorrei usufruire del recesso, ho chiamato sky ma mi hanno detto che se recedo mi verranno addebitati 11,40 €.....????? Perchè???? Io non disdico prima della scadenza naturale per mia scelta ma perchè hanno applicato un aumento esoso e questo mi è consentito dalla legge. Inoltre esiste un facsimile di disdetta per l'aumento che hanno applicato?
Grazie anticipatamente.
 
veloce288 ha scritto:
Salve ho 3 generi a 19,90€ e visto l'aumento di oltre il 10% dal 1 settembre vorrei usufruire del recesso, ho chiamato sky ma mi hanno detto che se recedo mi verranno addebitati 11,40 €.....????? Perchè???? Io non disdico prima della scadenza naturale per mia scelta ma perchè hanno applicato un aumento esoso e questo mi è consentito dalla legge. Inoltre esiste un facsimile di disdetta per l'aumento che hanno applicato?
Grazie anticipatamente.
Hai ragione avendo aumentato il prezzo della combinazione minima di 2,10 € che e' piu' del 10% puoi recedere senza penali quindi senza dover pagare nemmeno gli 11,44 €.
Ritelefonali e faglielo presenti agli operatori che ti dovessero dire il contrario informandali che e' previsto nella loro stessa carta servizi e condizioni generali di abbonamento. Vedrai che sopno alcuni operatori ad essere incompetenti ma alla fine non te li applicheranno.

Non e' necessario in fac simile di disdetta ma e' sufficiente che tu invii una lettera tramite raccomandata A/R indicando la tua volonta' di disdire per aumento superiore al 10% della tua combinazione di abbonamento senza sostenere costi come previsto dalla carta servizi indicando anche il punto preciso della carta servizi in cui e' previsto. Basdta che te la leggi e vedrai qual'e'.
 
veloce288 ha scritto:
Salve ho 3 generi a 19,90€ e visto l'aumento di oltre il 10% dal 1 settembre vorrei usufruire del recesso, ho chiamato sky ma mi hanno detto che se recedo mi verranno addebitati 11,40 €.....????? Perchè???? Io non disdico prima della scadenza naturale per mia scelta ma perchè hanno applicato un aumento esoso e questo mi è consentito dalla legge. Inoltre esiste un facsimile di disdetta per l'aumento che hanno applicato?
Grazie anticipatamente.

E tu fregatene di quello che dicono gli operatori, non si paga nulla. Manda A/R e cita l'art. del contratto o della carta sevizi, in questo momento non ricordo dove è scritto, in cui si precisa che per un aumento superiore al 10% c'è il recesso immediato senza alcuna spese. Subito dopo l'ultimo pagamento spettante stacca il RID.
 
veloce288 ha scritto:
Salve ho 3 generi a 19,90€ e visto l'aumento di oltre il 10% dal 1 settembre vorrei usufruire del recesso, ho chiamato sky ma mi hanno detto che se recedo mi verranno addebitati 11,40 €.....????? Perchè???? Io non disdico prima della scadenza naturale per mia scelta ma perchè hanno applicato un aumento esoso e questo mi è consentito dalla legge. Inoltre esiste un facsimile di disdetta per l'aumento che hanno applicato?
Grazie anticipatamente.
Hai già ricevuto la comunicazione scritta dell'aumento? Se si hai 30 giorni per disdire senza alcun costo (la Legge Bersani in questo caso non centra nulla).

Se ti serve ti riporto l'articolo delle condizioni di abbonamento da riportare nella disdetta:

3.3: Sky potrà aumentare i diversi importi dovuti a titolo di canone per i diversi servizi forniti da Sky, dandone comunicazione
scritta all’Abbonato. Se tale aumento è superiore al 10%, questi avrà diritto di recedere dal Contratto o dal singolo servizio per
il quale è intervenuto l’aumento con effetto immediato inviando a Sky, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione
di cui sopra, una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Qualora l’Abbonato non eserciti il diritto di recesso nei modi e
termini sopra indicati, le nuove condizioni si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine
di 30 (trenta) giorni sopra menzionato.
 
blino ha scritto:
Hai già ricevuto la comunicazione scritta dell'aumento? Se si hai 30 giorni per disdire senza alcun costo (la Legge Bersani in questo caso non centra nulla).

Se ti serve ti riporto l'articolo delle condizioni di abbonamento da riportare nella disdetta:

3.3: Sky potrà aumentare i diversi importi dovuti a titolo di canone per i diversi servizi forniti da Sky, dandone comunicazione
scritta all’Abbonato. Se tale aumento è superiore al 10%, questi avrà diritto di recedere dal Contratto o dal singolo servizio per
il quale è intervenuto l’aumento con effetto immediato inviando a Sky, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione
di cui sopra, una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Qualora l’Abbonato non eserciti il diritto di recesso nei modi e
termini sopra indicati, le nuove condizioni si considereranno accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine
di 30 (trenta) giorni sopra menzionato.

Perfetto ;)
 
fatta disdetta... forse a tempo di record?!

veloce288 ha scritto:
Salve ho 3 generi a 19,90€ e visto l'aumento di oltre il 10% dal 1 settembre vorrei usufruire del recesso, ho chiamato sky ma mi hanno detto che se recedo mi verranno addebitati 11,40 €.....????? Perchè???? Io non disdico prima della scadenza naturale per mia scelta ma perchè hanno applicato un aumento esoso e questo mi è consentito dalla legge. Inoltre esiste un facsimile di disdetta per l'aumento che hanno applicato?
Grazie anticipatamente.

mi trovo esattamente nel tuo caso.
Ho inviato la raccomandata A.r. lunedì 25/7.
Essendo oramai quasi fine mese, per precauzione lo stesso giorno ho inviato la stessa comunicazione anche al "contatta sky" dell'area fai da te del sito sky.it., in modo che fossero tempestivamente informati e non si slittasse al mese successivo.
Già oggi pomeriggio (ovvero dopo 5 giorni esatti), con non poca sorpresa, mi è arrivato il messaggio sul decoder che hanno ricevuto la mia richiesta di disdetta, e mi invitano a chiamare il numero verde 800922335.

Chiamato subito, mi hanno comunicato che:
- il contratto verrà chiuso in data 31.8.
- Avendo un decoder SD posso tenerlo in comodato d'uso (significa non poterlo gettare ma custodirlo) per altri 24 mesi;
- devo restituire la sola smart card entro il mese di settembre ad uno sky service
- (dopo mia espressa richiesta), non devo sostenere nessun costo aggiuntivo (mi riferivo ai famosi 11 euro di costo operatore).
- mi aspettavo in questa telefonata una sorta di "retention" (proposta di sconti per i prossimi mesi o simili per mantenermi come cliente), ma NON c'è affatto stata.... sarà normale? boh.

Credo sia andato tutto liscio, almeno finora... mi fa comodo tenere il decoder come backup, mi stupisce di dover restituire la card. Penso che comunque prima del 31.8 scriverò di nuovo al contatta sky per avere per iscritto queste informazioni sulla riconsegna a scanso di possibili problemi.

Sperando di fare cosa utile, per coloro che sono interessati a fare questo tipo di disdetta, io mi sono ispirato al modulo, già da piu' parti indicato, presente qui:
http://www.moduli.it/item.php/3651

Siccome tale modulo è un po' datato, l'ho aggiornato con i corretti riferimenti all'attuale carta servizi presente sul sito sky,
www.sky.it/pdf/carta_servizi_sky_dth.pdf
ovvero:
art.4.6 recesso per aumento oltre il 10%
art.4.2. non si applicano i costi operatore in questo caso di recesso
art.7.10 facoltà di lasciare in comodato altri 24 mesi le apparecchiature.

Ultima cosa, la raccomandata l'ho mandata dall'ufficio postale al cap 20130 e non ho avuto problemi per la spedizione. Non mi è ovviamente ancora arrivata la ricevuta di ritorno, e Sul "dovequando" del sito poste.it Risulta ancora oggi così: Consegnato allo sportello del centro postale di MI TICINESE REC. in data 27-LUG-2011


Grazie a tutti gli utenti di questo forum per i preziosi consigli che mi hanno permesso di effettuare questa disdetta nel migliore dei modi!
 
steadi ha scritto:
mi trovo esattamente nel tuo caso.
Ho inviato la raccomandata A.r. lunedì 25/7.
Essendo oramai quasi fine mese, per precauzione lo stesso giorno ho inviato la stessa comunicazione anche al "contatta sky" dell'area fai da te del sito sky.it., in modo che fossero tempestivamente informati e non si slittasse al mese successivo.
Già oggi pomeriggio (ovvero dopo 5 giorni esatti), con non poca sorpresa, mi è arrivato il messaggio sul decoder che hanno ricevuto la mia richiesta di disdetta, e mi invitano a chiamare il numero verde 800922335.

Chiamato subito, mi hanno comunicato che:
- il contratto verrà chiuso in data 31.8.
- Avendo un decoder SD posso tenerlo in comodato d'uso (significa non poterlo gettare ma custodirlo) per altri 24 mesi;
- devo restituire la sola smart card entro il mese di settembre ad uno sky service
- (dopo mia espressa richiesta), non devo sostenere nessun costo aggiuntivo (mi riferivo ai famosi 11 euro di costo operatore).
- mi aspettavo in questa telefonata una sorta di "retention" (proposta di sconti per i prossimi mesi o simili per mantenermi come cliente), ma NON c'è affatto stata.... sarà normale? boh.

Credo sia andato tutto liscio, almeno finora... mi fa comodo tenere il decoder come backup, mi stupisce di dover restituire la card. Penso che comunque prima del 31.8 scriverò di nuovo al contatta sky per avere per iscritto queste informazioni sulla riconsegna a scanso di possibili problemi.

Sperando di fare cosa utile, per coloro che sono interessati a fare questo tipo di disdetta, io mi sono ispirato al modulo, già da piu' parti indicato, presente qui:
http://www.moduli.it/item.php/3651

Siccome tale modulo è un po' datato, l'ho aggiornato con i corretti riferimenti all'attuale carta servizi presente sul sito sky,
www.sky.it/pdf/carta_servizi_sky_dth.pdf
ovvero:
art.4.6 recesso per aumento oltre il 10%
art.4.2. non si applicano i costi operatore in questo caso di recesso
art.7.10 facoltà di lasciare in comodato altri 24 mesi le apparecchiature.

Ultima cosa, la raccomandata l'ho mandata dall'ufficio postale al cap 20130 e non ho avuto problemi per la spedizione. Non mi è ovviamente ancora arrivata la ricevuta di ritorno, e Sul "dovequando" del sito poste.it Risulta ancora oggi così: Consegnato allo sportello del centro postale di MI TICINESE REC. in data 27-LUG-2011


Grazie a tutti gli utenti di questo forum per i preziosi consigli che mi hanno permesso di effettuare questa disdetta nel migliore dei modi!

Il tuo caso mi sembra un pochino diverso. Forse tu hai fatto disdetta con legge Bersani?

veloce288 invece chiedeva lumi sulla disdetta immediata per variazione unilaterale del contratto.
 
edinson ha scritto:
Il tuo caso mi sembra un pochino diverso. Forse tu hai fatto disdetta con legge Bersani?

veloce288 invece chiedeva lumi sulla disdetta immediata per variazione unilaterale del contratto.

no no... io ho fatto disdetta NON con legge bersani, bensì per aumento del canone di oltre il 10%.
ho proprio i 3 generi a 19,90/mese che passavano a 22/mese dal 1 settembre.
 
steadi ha scritto:
no no... io ho fatto disdetta NON con legge bersani, bensì per aumento del canone di oltre il 10%.
ho proprio i 3 generi a 19,90/mese che passavano a 22/mese dal 1 settembre.

E allora deve essere immediata e non al 31 agosto e non devi pagare nulla. Minacciali di adire alle vie legali e di rivolgerti ad una associazione consumatori, nonchè all'AGCOM, se non ti chiudono l'abbonamento immediatamente. Questi qui fanno come gli pare e non ci dobbiamo arrabattare per fare valere le nostre ragioni. Se non ci aiutiamo tra di noi con le nostre esperienze e quant'altro il punto lo vincono sempre loro.

Se vuoi puoi anche chiudere il rid se paghi con questo.

Fammi sapere come va a finire, in bocca al lupo.
 
edinson ha scritto:
E allora deve essere immediata e non al 31 agosto e non devi pagare nulla. Minacciali di adire alle vie legali e di rivolgerti ad una associazione consumatori, nonchè all'AGCOM, se non ti chiudono l'abbonamento immediatamente. Questi qui fanno come gli pare e non ci dobbiamo arrabattare per fare valere le nostre ragioni. Se non ci aiutiamo tra di noi con le nostre esperienze e quant'altro il punto lo vincono sempre loro.

Se vuoi puoi anche chiudere il rid se paghi con questo.

Fammi sapere come va a finire, in bocca al lupo.

probabilmente hai ragione, la disdetta doveva essere immediata.
Il punto è che in un certo senso ho sbagliato io, perchè dando per scontato che ricevessero la lettera in agosto (avendola spedita il 25/7), ho scritto come termine ultimo di chiusura contratto e ultimo pagamento fattura il 31/8.
Che peraltro è il termine delle "vecchie condizioni" di canone d' abbonamento
Pertanto hanno colto la palla al balzo e hanno fissato la chiusura al 31/8: a me comunque va bene così.... anche se effettivamente la disdetta in questo caso dovrebbe essere "immediata" alla ricezione della comunicazione.
 
steadi ha scritto:
probabilmente hai ragione, la disdetta doveva essere immediata.
Il punto è che in un certo senso ho sbagliato io, perchè dando per scontato che ricevessero la lettera in agosto (avendola spedita il 25/7), ho scritto come termine ultimo di chiusura contratto e ultimo pagamento fattura il 31/8.
Che peraltro è il termine delle "vecchie condizioni" di canone d' abbonamento
Pertanto hanno colto la palla al balzo e hanno fissato la chiusura al 31/8: a me comunque va bene così.... anche se effettivamente la disdetta in questo caso dovrebbe essere "immediata" alla ricezione della comunicazione.

Avresti dovuto scrivere la frase "disdetta immedita" per modifica unilaterale del contratto ai sensi dell'art. 3.3 delle condizioni generali del contratto.
Purtroppo hanno approfittato di questa tua dimenticanza. Comunque se il tuo obiettivo è una retention, cambia poco, perchè ti faranno l'offerta con un mese diritardo, ma te la faranno ugualmente.

Un saluto.
 
Ciao a tutti, son nuovo sul forum ;)

ho inviato la disdetta a sky lo scorso 22 luglio dopo aver ricevuto l'avviso dell'aumento a 22 euro del canone di abbonamento.
nella raccomandata ho chiesto la disdetta per via dell'aumento superiore al 10% e ho indicato (anche io) la data del 31 agosto.
-ricevuto il messaggio sul decoder ho chiamato il n.verde come indicato per avere notizie dei costi operatore...
mi è stato riferito che la scadenza naturale del contratto è prevista nel giugno del 2012, e che grazie al 'decreto Bersani' veniva accettata la richiesta pagando però i costi operatore.
Io nella mia raccomandata non ho fatto alcun riferimento al 'decreto Bersani' ma all'aumento del canone di abbonamento superiore al 10%, caso previsto come motivo di recesso immediato (carta servizi punto 4.6) dandone opportuna comunicazione nei modi e nei tempi previsti (v.di allegato) ed escluso dal punto 4.2 come possibile motivazione di pagamento dei costi operatore...mi è stato detto che per poter esercitare questo diritto di recesso avrei dovuto aspettare l'aumento, cosa non vera (anzi l'esatto contrario della verità), in quanto come indicato nel punto 4.6 della carta dei servizi, l'abbonato deve dare disdetta entro 30 giorni dalla data del ricevimento della comunicazione delll'aumento, essendo la fattura del 5 luglio ricevuta tramite email il 21 luglio, e la raccomandata di disdetta datata 22 luglio, ho adempito anche a questo punto come da indicato da sky...

ho provato a chiedere ulteriori delucidazioni a sky tramite il servizio clienti del sito e tramite fax ma tutto tace.

oggi ho richiamato il call center e mi è stato ripetuto il tutto, ma mi è stato detto che l'aumento non è superiore del 10% poichè và considerato il nuovo prezzo... quindi 22 (quindi 2.2 euro) a parte quest'ultima parte che mi sembra fantasiosa, l'operatore dell call center mi ha detto senta un legale se vuol far valere i suoi diritti... :eusa_wall:

ora, il fatto di aver posto come data di chiusura contratto il 31/08 non mi sembra un motivo per non contemplare la cessazione immediata, poichè è dopo tale data che l'abbonamento subirà l'aumento...

che mi sapete dire in merito?

grazie e scusate per essermi dilungato ;)
 
lefty ha scritto:
Ciao a tutti, son nuovo sul forum ;)

ho inviato la disdetta a sky lo scorso 22 luglio dopo aver ricevuto l'avviso dell'aumento a 22 euro del canone di abbonamento.
nella raccomandata ho chiesto la disdetta per via dell'aumento superiore al 10% e ho indicato (anche io) la data del 31 agosto.
-ricevuto il messaggio sul decoder ho chiamato il n.verde come indicato per avere notizie dei costi operatore...
mi è stato riferito che la scadenza naturale del contratto è prevista nel giugno del 2012, e che grazie al 'decreto Bersani' veniva accettata la richiesta pagando però i costi operatore.
Io nella mia raccomandata non ho fatto alcun riferimento al 'decreto Bersani' ma all'aumento del canone di abbonamento superiore al 10%, caso previsto come motivo di recesso immediato (carta servizi punto 4.6) dandone opportuna comunicazione nei modi e nei tempi previsti (v.di allegato) ed escluso dal punto 4.2 come possibile motivazione di pagamento dei costi operatore...mi è stato detto che per poter esercitare questo diritto di recesso avrei dovuto aspettare l'aumento, cosa non vera (anzi l'esatto contrario della verità), in quanto come indicato nel punto 4.6 della carta dei servizi, l'abbonato deve dare disdetta entro 30 giorni dalla data del ricevimento della comunicazione delll'aumento, essendo la fattura del 5 luglio ricevuta tramite email il 21 luglio, e la raccomandata di disdetta datata 22 luglio, ho adempito anche a questo punto come da indicato da sky...

ho provato a chiedere ulteriori delucidazioni a sky tramite il servizio clienti del sito e tramite fax ma tutto tace.

oggi ho richiamato il call center e mi è stato ripetuto il tutto, ma mi è stato detto che l'aumento non è superiore del 10% poichè và considerato il nuovo prezzo... quindi 22 (quindi 2.2 euro) a parte quest'ultima parte che mi sembra fantasiosa, l'operatore dell call center mi ha detto senta un legale se vuol far valere i suoi diritti... :eusa_wall:

ora, il fatto di aver posto come data di chiusura contratto il 31/08 non mi sembra un motivo per non contemplare la cessazione immediata, poichè è dopo tale data che l'abbonamento subirà l'aumento...

che mi sapete dire in merito?

grazie e scusate per essermi dilungato ;)

Hai detto tutto giusto. Purtroppo hai chiesto disdetta per il 31 agosto e non "immediata" e probabilmente si sono appigliati a questo, facendotela passare come una disdetta con decreto Bersani. Avresti dovuto scrivere disdetta immediata e magari citare gli artt. della carta servizi. Tutto il resto, cioè quello detto dalll'operatore, meglio che non mi esprimo.

Fai una cosa manda una mail e se ti è possibile anche un fax, citando gli artt. in questione e fai presente che se dovessero applicarti il costo operatore adirai alle vie legali, percui li diffidi a richiedere tale costo.
Comunque sia non appena ti avranno addebitato la fattura di agosto chiudi il rid in modo che non possono più prelevare.
Probabilmente partiranno con le retention e magari alla fine rimarrai però in questo modo ti tuteli. Ovviamente se dovessi accettare una retention, ricordati di riattivare il RID.
 
Indietro
Alto Basso