Disdetta mandata per le "vie brevi"

Ozymandias

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Ottobre 2014
Messaggi
328
Salve a tutti, ho mandato regolare disdetta con RACCOMANDATA A/R il giorno 28 settembre (scadenza gennaio 2016) e ieri mi hanno mandato questa mail:

abbiamo ricevuto la sua comunicazione e la ringraziamo per avercela voluta anticipare
per le vie brevi.

Le ricordiamo tuttavia che, come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento
Residenziale, la sua richiesta di recesso o disdetta deve essere formulata tramite lettera
Raccomandata A/R in base all'Articolo 11 delle Condizioni (Durata del contratto e recesso).
Sky gestirà la sua richiesta al momento del ricevimento della lettera Raccomandata.

Per offrirle il massimo supporto abbiamo messo a sua disposizione il Numero Verde
800 340 500; è un numero telefonico totalmente gratuito ed attivo tutti i giorni
dalle 8.30 alle 22.30.La invitiamo quindi a chiamarci, i nostri Operatori sono
a sua completa disposizione per fornirle tutte le indicazioni necessarie.


Ovviamente a quel numero verde non risponde nessuno e consiglia di chiamare il numero a pagamento? a qualcun altro è arrivato il medesimo messaggio per caso?
 
Per caso, oltre alla raccomandata, hai comunicato la disdetta il altro modo?

Se non è così, allora scrivi con il Contatta Sky e allega una scansione della ricevuta e della cartolina della raccomandata e chiedi spiegazioni.
 
No.

Ho contattato il numero a pagamento chiedendo spiegazioni, mi hanno detto di mandare tramite fax al 027610107 la fotocopia della ricevuta.
La cartolina non ce l'ho ancora, penso che ci vorrà un pò prima di riceverla credo.
 
Davvero una pessima esperienza! Continuano a sostenere che avrei mandato una raccomdata semplice, e invece qui davanti a me ho la raccomandata con barrato A/R e in più c'è scritto Serv. Agg. A/R!! Costo:4, 80 euro!!

All call center mi hanno detto di mandare via fax la ricevuta che ho io, invece in chat mi hanno addirittura richiesto il cartoncino di ritorno!!! (che potrebbe metterci anche molto tempo per tornare).

Cosa devo fare??
 
IMHO se sei certo di aver inviato l'avviso di ricevimento, sei comunque "coperto" rispetto a loro errori e/o indebite contestazioni. A meno di "smarrimento", del quale dovrebbe comunque rimanere traccia... Dal sito della Posta risulta il tipo di raccomandata?
Se proprio vuoi accontentarli, senza spendere ulteriori soldi, invia una PEC.
 
Posso utilizzare anche una PEC non mia?

Quindi la ricevuta marroncina della raccomandata mi copre dagli errori? non servirebbe anche il cartoncino di ricevimento?
 
Rileggi il mio post precedente, che ho integrato mentre rispondevi. Sulla prima domanda ho posto il quesito QUI.
 
Purtroppo dal sito delle Poste non risulta il tipo di raccomandata. A questo punto manderò per fax a Sky la ricevuta della raccomandata.
Il cartoncino quanto tempo ci impiega a tornare indietro?
 
Comunque è arrivata anche la risposta positiva al quesito sulla "titolarità" della PEC e quindi avresti una ulteriore possibilità. ;)
 
Davvero una pessima esperienza! Continuano a sostenere che avrei mandato una raccomdata semplice, e invece qui davanti a me ho la raccomandata con barrato A/R e in più c'è scritto Serv. Agg. A/R!! Costo:4, 80 euro!!

All call center mi hanno detto di mandare via fax la ricevuta che ho io, invece in chat mi hanno addirittura richiesto il cartoncino di ritorno!!! (che potrebbe metterci anche molto tempo per tornare).

Cosa devo fare??
Puoi cominciare a mandargli la copia della ricevuta, in ogni caso hai ancora tempo fino a metà novembre affinché ti arrivi la cartolina.

Se hai a disposizione una PEC, anche non tua, rimanda la disdetta così tagli la testa al toro ;)
 
Ultima modifica:
Comunque è arrivata anche la risposta positiva al quesito sulla "titolarità" della PEC e quindi avresti una ulteriore possibilità. ;)

Invece, circa la notifica della PEC è una mia deduzione, nessuno ha confermato la cosa e non l'ho letto da nessuna parte. Ma penso sia così :)
 
Ultima modifica:
Di quale "conferma" parli? Della notifica di consegna che risulta automaticamente con le PEC o di una esplicita ulteriore comunicazione/risposta da parte di Sky (che personalmente ho chiesto ma che dubito fortemente di ricevere)?
 
Di quale "conferma" parli? Della notifica di consegna che risulta automaticamente con le PEC o di una esplicita ulteriore comunicazione/risposta da parte di Sky (che personalmente ho chiesto ma che dubito fortemente di ricevere)?
La seconda che hai scritto. A me il messaggio sul decoder della presa in carico della disdetta arrivò dopo 9 giorni dall'invio della PEC.
 
Certo, il messaggio sul Decoder non mi sembra rilevante ai fini legali (tra l'altro scompare dopo la visualizzazione) ma se per loro va bene... ;)
 
Per la Pec (non mia)devo scrivere qualcosa o allego semplicemente la disdetta?
 
Ieri ho mandato il fax con la ricevuta della raccomandata. Al call center alla fine hanno preso in carico la mia richiesta. Come posso avere la definitiva conferma della presa in carico? Messaggio sul decoder?
 
Quella di attaccarsi alla ricevuta di ritorno è un'altra delle tante infamie di Sky (ma non sono i soli) ben documentata da Altroconsumo in tempi non sospetti, solo che qui provano a fare i furbi anche con chi ha fatto le cose in regola.

Ma poi il fatto stesso che loro riconoscano di aver ricevuto la disdetta obiettando sulla forma della stessa indica la palese malafede di Sky: ma che gliene frega a loro se c'era l'A/R o meno visto che per loro stessa ammissione hanno ricevuto la disdetta e che il contenuto era in regola visto che non era contestato? Ma quando si deciderà il Garante ad alzare la voce e a mettere le cose a posto?
 
Ottima considerazione, Violator. Aggiungo che, in caso di problemi, ci sarebbero tutti gli estremi per andare in conciliazione, senza rischi di perderci qualcosa (se non il tempo!).
 
Quella di attaccarsi alla ricevuta di ritorno è un'altra delle tante infamie di Sky (ma non sono i soli) ben documentata da Altroconsumo in tempi non sospetti, solo che qui provano a fare i furbi anche con chi ha fatto le cose in regola.

Ma poi il fatto stesso che loro riconoscano di aver ricevuto la disdetta obiettando sulla forma della stessa indica la palese malafede di Sky: ma che gliene frega a loro se c'era l'A/R o meno visto che per loro stessa ammissione hanno ricevuto la disdetta e che il contenuto era in regola visto che non era contestato? Ma quando si deciderà il Garante ad alzare la voce e a mettere le cose a posto?
Quando in Italia non sarà mai più foraggiato nessuno allora andrà tutto bene, ma ciò vuol dire mai. :D
 
Indietro
Alto Basso