jack2121
Digital-Forum Gold Master
Ciao a tutti, qualche mese fa una presa d'antenna in una stanza ha iniziato a "fare storie", il decoder riceveva solo i canali Rai in VHF e gli altri erano con scarsissimo segnale o comunque instabile.
Ho allora smontato la presa ed il filo che scende dalla soffitta: controllando con un tester, l'impedenza del cavo era totalmente sfasata, invece dei 75 ohm canonici mi usciva uno 0 (circuito chiuso) o alcuni valori variabili sull'ordine del 0,... In quel momento ho pensato che un topo avesse rosicchiato il cavo, e che di conseguenza polo caldo e massa facessero contatto.
Visto che comunque ero riuscito a risolvere temporaneamente il problema collegando il polo caldo in uscita dal decoder alla massa del cavo proveniente dalla soffitta e visto che non avevo voglia di rifare la calata, ho lasciato perdere e non ci ho guardato più.
Oggi il problema si è esteso anche alla mia stanza: dopo aver cambiato il cavetto di collegamento (ne ho rifatto uno nuovo perchè ho spostato la posizione della tv e me ne serviva uno più lungo) il decoder e la tv con dvb integrato hanno iniziato a non prendere più i canali Mediaset e Rete A, con segnale scarsissimo sui TIMB e tutti gli altri.
Ho controllato anche in questo caso l'impedenza e naturalmente era sfasata (su tutte le altre tv di casa segnale ottimo ed impedenza 75 ohm), ed ho ripensato che un altro topo si fosse rosicchiato pure la mia calata
Per togliermi ogni dubbio, ho controllato le impedenze di tutte le calate, e ne ho trovata un altra, quella del ripostiglio, sfasata (ma non essendoci collegata una tv nessuno ha mai avuto modo di riscontrare malfunzionamenti)
Ora, visto che i topi in soffitta non li ho mai avuti, e che il segnale nella mia stanza deve arrivare assolutamente pulito perchè vi è collegato un PVR, sono andato in soffitta a controllare.
All'uscita dell'amplificatore c'è il cavo che entra in un Derivatore CAD12. Da qui le due uscite derivate vanno a due prese tv e le calate riportano sia all'inizio che alla fine della tratta 75 ohm.
L'uscita passante entra invece in un PP14, che serve le tre stanze con l'impedenza disadattata. La quarta uscita era vuota.
Controllando l'impedenza del PP14 ho avuto modo di notare che sembra ci sia un contatto tra le 4 entrate per i poli caldi e la massa, perchè il tester restituisce 0. Esternamente il partitore sembra perfetto, internamente non so perchè è saldato.
Ora, vorrei capire come si sia potuto rompere un partitore così dal nulla, mi verrebbe da pensare a qualche sovratensione che ha bruciato una resistenza o altro all'interno... Poi mi interessava sapere con cosa potevo sostituirlo (considerando che tutte le calate finiscono in una presa TV e non direttamente nell'apparecchio, e che di queste prese tv 3 sono dirette [partono dal PP14] e 2 passanti [partono dal CAD12, è corretto?]).
Grazie in anticipo
Ho allora smontato la presa ed il filo che scende dalla soffitta: controllando con un tester, l'impedenza del cavo era totalmente sfasata, invece dei 75 ohm canonici mi usciva uno 0 (circuito chiuso) o alcuni valori variabili sull'ordine del 0,... In quel momento ho pensato che un topo avesse rosicchiato il cavo, e che di conseguenza polo caldo e massa facessero contatto.
Visto che comunque ero riuscito a risolvere temporaneamente il problema collegando il polo caldo in uscita dal decoder alla massa del cavo proveniente dalla soffitta e visto che non avevo voglia di rifare la calata, ho lasciato perdere e non ci ho guardato più.
Oggi il problema si è esteso anche alla mia stanza: dopo aver cambiato il cavetto di collegamento (ne ho rifatto uno nuovo perchè ho spostato la posizione della tv e me ne serviva uno più lungo) il decoder e la tv con dvb integrato hanno iniziato a non prendere più i canali Mediaset e Rete A, con segnale scarsissimo sui TIMB e tutti gli altri.
Ho controllato anche in questo caso l'impedenza e naturalmente era sfasata (su tutte le altre tv di casa segnale ottimo ed impedenza 75 ohm), ed ho ripensato che un altro topo si fosse rosicchiato pure la mia calata

Per togliermi ogni dubbio, ho controllato le impedenze di tutte le calate, e ne ho trovata un altra, quella del ripostiglio, sfasata (ma non essendoci collegata una tv nessuno ha mai avuto modo di riscontrare malfunzionamenti)
Ora, visto che i topi in soffitta non li ho mai avuti, e che il segnale nella mia stanza deve arrivare assolutamente pulito perchè vi è collegato un PVR, sono andato in soffitta a controllare.
All'uscita dell'amplificatore c'è il cavo che entra in un Derivatore CAD12. Da qui le due uscite derivate vanno a due prese tv e le calate riportano sia all'inizio che alla fine della tratta 75 ohm.
L'uscita passante entra invece in un PP14, che serve le tre stanze con l'impedenza disadattata. La quarta uscita era vuota.
Controllando l'impedenza del PP14 ho avuto modo di notare che sembra ci sia un contatto tra le 4 entrate per i poli caldi e la massa, perchè il tester restituisce 0. Esternamente il partitore sembra perfetto, internamente non so perchè è saldato.
Ora, vorrei capire come si sia potuto rompere un partitore così dal nulla, mi verrebbe da pensare a qualche sovratensione che ha bruciato una resistenza o altro all'interno... Poi mi interessava sapere con cosa potevo sostituirlo (considerando che tutte le calate finiscono in una presa TV e non direttamente nell'apparecchio, e che di queste prese tv 3 sono dirette [partono dal PP14] e 2 passanti [partono dal CAD12, è corretto?]).
Grazie in anticipo

Ultima modifica: