Disaccoppiamento punti tv e partitore PP14 Fracarro

marmel46

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
156
Buonasera a tutti,
sto revisionando un impianto tv in un appartamento.
Lo schema è il seguente:
dall'antenna arriva un singolo cavo che va a un partitore pp14 fracarro da cui partono 3 cavi per 3 stanze diverse.Una delle 4 uscite resta inutilizzata.
In tutte le stanze il cavo antenna va direttamente inserito alle tv senza prese da muro.
Adesso mi chiedo:
Il disaccoppiamento tra i vari punti quanto dovrebbe essere?
Considerato che non ci sono prese da muro che attenuano cosa succede?
Sull'unica uscita del partitore inutilizzata devo mettere un carico da 75Ohm?
Se vi può interessare l'antenna è privata e serve solo questo appartamento.Il cavo che arriva all'ingresso del pp14 proviene dall'unica uscita del miscelatore da palo a cui vi sono collegate due antenne su IV e V banda senza nessun amplificatore(vista la vicinanza con i ponti di trasmissione)
Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi
 
Le uscite imutilizzate devono essere chiuse con una resistenza da 75 ohm.
 
marmel46 ha scritto:
Buonasera a tutti,
sto revisionando un impianto tv in un appartamento.
Lo schema è il seguente:
dall'antenna arriva un singolo cavo che va a un partitore pp14 fracarro da cui partono 3 cavi per 3 stanze diverse.Una delle 4 uscite resta inutilizzata.
In tutte le stanze il cavo antenna va direttamente inserito alle tv senza prese da muro.
Adesso mi chiedo:
Il disaccoppiamento tra i vari punti quanto dovrebbe essere?
Considerato che non ci sono prese da muro che attenuano cosa succede?
Sull'unica uscita del partitore inutilizzata devo mettere un carico da 75Ohm?
Se vi può interessare l'antenna è privata e serve solo questo appartamento.Il cavo che arriva all'ingresso del pp14 proviene dall'unica uscita del miscelatore da palo a cui vi sono collegate due antenne su IV e V banda senza nessun amplificatore(vista la vicinanza con i ponti di trasmissione)
Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi

Se vuoi più disaccoppiamento devi montare un derivatore come il DE4-12.
perdi 4-5 dB di segnale rispetto al pp14 ma prova comunque senza alcun amplificatore.
 
flash54 ha scritto:
Se vuoi più disaccoppiamento devi montare un derivatore come il DE4-12.
perdi 4-5 dB di segnale rispetto al pp14 ma prova comunque senza alcun amplificatore.

Prima vorrei saperlo quanto è il disaccoppiamento.Poi successivamente cosa fare per migliorare la situazione nel caso serve
 
marmel46 ha scritto:
Prima vorrei saperlo quanto è il disaccoppiamento.Poi successivamente cosa fare per migliorare la situazione nel caso serve

Secondo la guida tecnica CEI 100-7 "> 36 dB in banda UHF".
 
...E i partitori Fracarro della serie PP... hanno un disaccoppiamento tra le uscite talmente esiguo da renderli assolutamente NON CONSIGLIABILI per servire direttamente le prese TV.
Addirittura il PP14 ha SOLO 10dB di separazione tra le uscite!
Questa tipologia di partitore (PP e IP) è indicata solo per dividere un segnale TV in diramazioni a valle delle quali saranno poi posti dei derivatori per servire direttamente appartamenti e/o prese (tipico esempio, la suddivisione del segnale tra diverse colonne o scale in un impianto centralizzato).
 
Bella domanda.
Anche io mi ero chiesto il motivo per cui sui dB di disaccoppiamento del CD144 venivano indicati due valori per ciascuna banda... :eusa_think:
 
Allora cosa dovrei utilizzare nel mio caso,visto che in prossimità dei televisori non ho alcuna presa tv e il cavo che proviene dal partitore/derivatore viene inserito direttamente nelle tv tramite spinotto maschio classico?
 
Allego schema immagine per rendere più chiara la situazione

imageqtv.jpg
 
Confermo il DE4-12 già suggerito da flash54.
Se risulta ingombrante (richieste spinotti F), va bene anche il CD4-12 (identiche caratteristiche, ma con connettori a incastro+vite)
Osservandolo con attenzione, si identificheranno l'ingresso, la 4 uscite derivate e l'uscita passante.
L'uscita passante va "terminata" con un'apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm.
Delle uscite derivate, una può essere tranquillamente lasciata libera (ma se anche questa verrà chiusa con la resistenza, meglio ancora).
 
Indietro
Alto Basso