differenze di velocità fra wifi e ethernet

palex

Digital-Forum New User
Registrato
7 Giugno 2006
Messaggi
23
ciao,
io ho una connessione fastweb 6mega con modem wi-fi.
ma è possibile che se vado in wifi scarico a 2/3mega e invece se mi collego al modem col cavo ethernet arrivo anche a 10mega ???
possibile che il wi-fi penalizzi così tanto la velocità ???
grazie a tutti.
 
Si, è molto possibile!
La larghezza di banda della centralina Fastweb è a 10 MBit, che collegato ad una scheda Ethernet 10/100 per PC, significa che si viaggia quasi a pieno regime.
La larghezza di banda, teorica, di 54 Mbit, in condizioni di perfetta ricezione.
Nella pratica, non si arriva mai nemmeno a 10 Mbit, quindi è normale la differenza di velocità che noti.
 
palex ha scritto:
ciao,
io ho una connessione fastweb 6mega con modem wi-fi.
ma è possibile che se vado in wifi scarico a 2/3mega e invece se mi collego al modem col cavo ethernet arrivo anche a 10mega ???
possibile che il wi-fi penalizzi così tanto la velocità ???
grazie a tutti.
Mi spieghi come sarebbe possibile con una connessione da 6 Mbs arrivare a 10 Mbs ????? La velocita' massima effettiva non potra' mai in nessun caso essere superiore alla tratta piu' lenta!
Sicuramente, pero', il collegamento pc-router via cavo e' piu' performante, non fosse alto per i disturbi cui e' soggetto invece il wifi, oltre che avere una capacita' maggiore: tipicamente oggi via cavo sui router casalinghi si viaggia in Fastethernet (100 Mbs) mentre in wifi al max a 54 Mbs.
Pertanto via cavo ottimizzi sicuramente la tratta pc-router, al costo di avere un cavo tra i piedi, ma il collo di bottiglia ce l'hai sulla connessione a 6 Mbs che mai e poi mai potrai superare.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso