Io preferisco i direct led con local dimming rispetto agli edge led. Li preferisco anche perchè i direct led hanno un assemblaggio più semplice rispetto agli altri dove invece è richiestra una struttura per incanalare i fasci di luce nella zona dello schermo prevista. Questa struttura infatti può originare dei difetti di retroilluminazione più o meno evidenti che a volte si evidenziano col passare del tempo. I direct led talvolta possono presentare dei diffetti sopratutto quando manca il local dimming o la retroilluminazione è realizzata con parsimonia di led. Per esempio ho un televisore direct led economico, senza local dimming di marca Philips, che ha un difetto durante i primi istanti di accensione e si nota nella parte inferiore dello schermo una non uniformità nella retroilluminazione ... poi, per spingere al massimo possibile il rendimento del pannello sui neri, talvolta la retroilluminazione viene spenta totalmente (quando non c'è immagine) ma il transiente dovuto al ritorno della retroilluminazione è troppo morbido come effetto. Per contro ho un altro direct led con local dimming, sempre della Philips e non particolarmente economico, che offre una visione libera da questa difetti. Chiaramente il giudizio su come si vede una televisione è molto personale e quindi ti consiglio di vedere i televisori in azione nei negozi magari chiedendo se puoi provare a regolarli come credi più opportuno. Sulla regolazione avrei qualcosa da dire: adesso molti televisori offrono dei processori video molto potenti che consentono di agire sull'immagine, alcune manipolazioni sono positive come effetto mentre altre sono negative ... i televisori in esposizione hanno generalmente la modalità di visualizzazione negozio che è quanto di più elaborato esiste sulla faccia della terra e dopo un po' stanca, allora bisognerebbe spendere ore in negozio per identificare una regolazione ottimale. Non a caso io ho impiegato ore per regolare i miei televisori a casa. Un buon pannello può avere un rendimento di immagini che può essere vanificato da una regolazione pessima della tv o da effetti stancanti.