vorrei porre un paio di domande.
1)ho' un alimentatore con 2 uscite tv attaccato ad un amplificatore di segnale antenna,una uscita va' ad un cad14 per 4 prese tv(circa 6-7 metri di cavo per ciascuna presa),l'altra uscita va diretta ad un'altra presa tv.Vorrei avere il piu' basso possibile di perdita alle prese,avendo il segnale un po' al limite alle prese e un philips lcd non prende un canale digitale.Ho' cambiato il cad14 con un offel cm4 sat c.c,il risultato e' stato ancora peggio,il philips prendeva ancora peggio il canale digitale,cosi ho' rimesso il cad .Cosa e' meglio mettere al posto del cad14,con la minore perdita possibile di segnale alle prese?????
2)perche' l'alimentatore ha' 2 uscite tv??(il segnale viene diviso per 2?-quale perdita anno le due uscite?)se stacco una uscita tv cosa succede alla presa tv staccata?si possono generare dei disturbi elettrici specialmente in banda 3?
grazie
1)ho' un alimentatore con 2 uscite tv attaccato ad un amplificatore di segnale antenna,una uscita va' ad un cad14 per 4 prese tv(circa 6-7 metri di cavo per ciascuna presa),l'altra uscita va diretta ad un'altra presa tv.Vorrei avere il piu' basso possibile di perdita alle prese,avendo il segnale un po' al limite alle prese e un philips lcd non prende un canale digitale.Ho' cambiato il cad14 con un offel cm4 sat c.c,il risultato e' stato ancora peggio,il philips prendeva ancora peggio il canale digitale,cosi ho' rimesso il cad .Cosa e' meglio mettere al posto del cad14,con la minore perdita possibile di segnale alle prese?????
2)perche' l'alimentatore ha' 2 uscite tv??(il segnale viene diviso per 2?-quale perdita anno le due uscite?)se stacco una uscita tv cosa succede alla presa tv staccata?si possono generare dei disturbi elettrici specialmente in banda 3?
grazie