Differenza tra divisori , partitori, derivatori

filidoro

Digital-Forum New User
Registrato
1 Novembre 2010
Messaggi
9
vorrei porre un paio di domande.
1)ho' un alimentatore con 2 uscite tv attaccato ad un amplificatore di segnale antenna,una uscita va' ad un cad14 per 4 prese tv(circa 6-7 metri di cavo per ciascuna presa),l'altra uscita va diretta ad un'altra presa tv.Vorrei avere il piu' basso possibile di perdita alle prese,avendo il segnale un po' al limite alle prese e un philips lcd non prende un canale digitale.Ho' cambiato il cad14 con un offel cm4 sat c.c,il risultato e' stato ancora peggio,il philips prendeva ancora peggio il canale digitale,cosi ho' rimesso il cad .Cosa e' meglio mettere al posto del cad14,con la minore perdita possibile di segnale alle prese?????
2)perche' l'alimentatore ha' 2 uscite tv??(il segnale viene diviso per 2?-quale perdita anno le due uscite?)se stacco una uscita tv cosa succede alla presa tv staccata?si possono generare dei disturbi elettrici specialmente in banda 3?
grazie
 
filidoro ha scritto:
vorrei porre un paio di domande.
1)ho' un alimentatore con 2 uscite tv attaccato ad un amplificatore di segnale antenna,una uscita va' ad un cad14 per 4 prese tv(circa 6-7 metri di cavo per ciascuna presa),l'altra uscita va diretta ad un'altra presa tv.Vorrei avere il piu' basso possibile di perdita alle prese,avendo il segnale un po' al limite alle prese e un philips lcd non prende un canale digitale.Ho' cambiato il cad14 con un offel cm4 sat c.c,il risultato e' stato ancora peggio,il philips prendeva ancora peggio il canale digitale,cosi ho' rimesso il cad .Cosa e' meglio mettere al posto del cad14,con la minore perdita possibile di segnale alle prese?????
2)perche' l'alimentatore ha' 2 uscite tv??(il segnale viene diviso per 2?-quale perdita anno le due uscite?)se stacco una uscita tv cosa succede alla presa tv staccata?si possono generare dei disturbi elettrici specialmente in banda 3?
grazie

L'alimentatore a 2 uscite integra un divisore che attenua 4 dB
Il cad 14 è un derivatore con attenuazione 12-15 dB: controlla che l'uscita passante sia chiusa con apposita resistenza.
Il cm4 è un divisore a 4 uscite attenuate di 10 dB; quindi è strano che peggiori la situazione visto che rispetto al cad 14 guadagni 4 dB. C'è la possibilità che avendo meno attenuazione inversa rispetto al cad 14 possa esserci reciproca influenza tra i tv quando accesi contemporaneamente.
la differenza tra le prese servite dal cad e quella diretta sull'alimentatore è troppo grande.
Potresti mettere sulla presa singola un cad 12 anche questo chiuso con resistenza 75 ohm e poi provare ad alzare il guadagno dell'amplificatore.

Facci sapere
 
allora l'amplificatore e' gia al massimo possibile,ho' provato ad abbassare il guadagno ma si vede ancora peggio i canali analogici.
Tu dici che la differenza tra la presa diretta e le derivate e' troppo grande,ma forse non capisco bene,ho' attaccato il philips diretto alla presa singola cercando di attenuare il piu' possibile e si riesce a prendere un dato canale digitale al limite,mentre il sony lcd e un philips 14 poll con decoder esterno attaccati al cavo proveniente dal cad14 riescono a prendere meglio il canale digitale incriminato.Al posto del cad14 si puo' mettere qualcosa di meglio,e'meglio mettere un alimentatore a una uscita?ciao e grazie.
 
secondo me dovresti darci piu' informazioni per esempio di dove sei,da dove ricevi e come è fatto il tuo impianto,magari si capisce meglio:eusa_think:
 
Intanto, come da titolo, una precisazione: tra i primi due (partitori e divisori) non c'è nessuna differenza, sono due nomi che indicano la stessa cosa.
 
allora ho' comprato un partitore fuba ovv-401f e messo al posto del cad14, e dopo alqune prove di visione tv ho' notato che i canali analogici rai 1-2-3 si vedevano con righine orizzontali un po' fastidiose,i canali digitali che prendo vanno bene.Allora dopo altre prove di visione tv ho' sostituito il partitore e rimesso il cad 14 e controllando i vari canali analogici ho' notato che rai 2-3 si vede con molte meno righine,i canali digitali anno perso un pochino in potenza ma rimasti invariati in qualita',la rai 1 invece e' rimasto molto disturbato.Staccando il decoder dtt esterno del tv e collegando il cavo uscita antenna direttamente al tv ,la rai 1 si vedeva benino senza quelle brutte righe orizzontali e verticali,anche se e' rimasto un po' di effetto neve.cosa posso fare?lascio il derivatore cad 14 a questo punto?
impianto 3 antenne:1 vhf-1 offel yagi banda21-39-1offel rekord banda 21-69
ampli vicky cp4532 con regolazioni tutte al massimo per cercare di vedere il meglio possibile,con alimentatore 2 uscite nuovo offel da 200ma,un cad 14 per servire direttamente 4 prese tv in 4 camere, su tutte si vede i soliti canali piu' o meno bene, dipende anche dal tipo di televisore.cosa ne pensate???abito a Pistoia
 
Indietro
Alto Basso