Il pannello è un antenna direzionale, al pari di una yagi o di una LP.
Ciò che cambia, a seconda dell'antenna, è il principio di funzionamento, e quindi, anche la sua forma.
Il vantaggio del pannello è che trattandosi di un'antenna di tipo collineare, cioè tutti gli elementi (dipoli) sono complanari ed attivi (alimentati), ogni dipolo è attivo su tutta la banda di funzionamento. Ciò significa che si ha il massimo guadagno possibile per una data una dimensione fisica, cioè lo spazio occupato dall'antenna.
Esattamente il contrario della LP in cui solo tratti di antenna sono attivi a seconda della frequenza in uso, cosa che porta la LP ad avere un guadagno ed una direttività modesti rispetto alle dimensioni fisiche dell'antenna.
Caratteristica del pannello è che guadagno e direzionalità aumentano all'aumentare della frequenza. Caratteristica della LP è che guadagno e direzionalità non cambiano molto rispetto alla frequenza.
La yagi è l'antenna che meno si presta ad essere utilizzata come larga banda poichè gli elementi parassiti funzionano solo se la loro risonanza non si discosta più di un 3-7% della frequenza operativa. Così come succede con la LP, a seconda della frequenza alcune parti di una yagi a larga banda elettricamente non servono, ma a differenza della LP, il guadagno e la direttività della yagi a larga banda risultano alquanto variabili in funzione della frequenza.
Detto questo, se tutto funziona e non ci sono problemi, perchè cambiare?
...non so se sono stato chiaro.
