Delucidazioni parametri sat

aristaderra

Digital-Forum New User
Registrato
17 Febbraio 2009
Messaggi
25
Buongiorno a tutti, apro questo post per cercare di capire qualcosa in più sui parametri delle trasmissioni sat e a cosa servono... soprattutto per chi come me guarda la tv sat tramite un sintonizzatore collegato al mac dove ci sono molti parametri (a me ancora sconosciuti) da impostare in caso di aggiunta manuale di un canale, nel mio caso ho aggiunto i canali HD di s k y in quanto quelli sintonizzati in automatico non si vedono (segnale criptato) con la mia tessera prepagata sky... ho alcune domande riferite proprio ai canali in HD se posso...
Quando vado ad aggiungere canali manualmente ho molti parametri da settare oltre alla frequenza, tra cui:
-Frequenza simbolo (cos'è? mi sembra di aver capito di impostare 29900, a me standard propone 27500?? Boh..)
-Polarizzazione (questa può essere H o V)
-FEC (cos'è??)
-Modulazione (cos'è? QPSK o 8PSK)
-Sistema di modulazione (questo ho capito cosa serve, è se sono trasmessi in DVB-S o S2)

Scusate per tutte queste domande ma a questo punto mi piacerebbe sapere di cosa stiamo parlando, sempre se qualcuno di voi ha 3 min da dedicarmi.. vi ringrazio infinitamente!
 
Buon pomeriggio ;)
Il primo valore è il symbol rate (abbreviato SR), con valore standard 27500, ma che può variare da 1000 a 40000 ed oltre.
La polarizzazione può essere orizzontale (H) o verticale (V), tralascio di parlare di quella circolare, poco diffusa e non utile in questa sede.
Il FEC lo puoi approfondire qui
Il dvb-s2, sempre più a braccetto con l' 8psk è uno standard venuto fuori negli ultimi anni, tipico dei canali in alta definizione (ma non esclusivamente).
Sono stato estremamente sintetico e potrai approfondire a piacere su ciascun parametro (basta cercare in rete).
Quel che più importa è inserire i giusti valori che troverai satellite per satellite ad esempio su Flysat
 
MEGADISH ha scritto:
Buon pomeriggio ;)
Il primo valore è il symbol rate (abbreviato SR), con valore standard 27500, ma che può variare da 1000 a 40000 ed oltre.
La polarizzazione può essere orizzontale (H) o verticale (V), tralascio di parlare di quella circolare, poco diffusa e non utile in questa sede.
Il FEC lo puoi approfondire qui
Il dvb-s2, sempre più a braccetto con l' 8psk è uno standard venuto fuori negli ultimi anni, tipico dei canali in alta definizione (ma non esclusivamente).
Sono stato estremamente sintetico e potrai approfondire a piacere su ciascun parametro (basta cercare in rete).
Quel che più importa è inserire i giusti valori che troverai satellite per satellite ad esempio su Flysat

GRAZIE infinite per la tua esauriente risposta! modifico subito la configurazione con i valore postati sul sito da te indicato... Ho notato una discrepanza su alcuni canali che hanno FEC diverso (es cinema+1,+24 e family hanno 3/4 diversamente dagli altri canali cinema che hanno FEC 2/3) come mai?
Ultima domanda: la mia tessera NON ha abilitato la visione dei canali HD, fortunatamente con questi valori si vedono PERFETTAMENTE, ma ho notato che facendo sintonizzazione automatica prende gli stessi canali su frequenze diverse (es. cinema1 su 12616) e mi compare la scritta "canale criptato... C'è una risposta a questo? Grazie ancora
 
Non ho ben chiaro come sono congegnati i tuoi collegamenti tra ricevitore e Mac.
Comunque è consuetudine settare il FEC in auto, sì da consentire al ricevitore di catturarselo da solo.
Non ho ben capito se hai un abbonamento a Sky HD e se hai il ricevitore dedicato a questi canali.
Eventualmente puoi rivolgere le tue domande in Sezione Sky.
 
Allora non ho nessun recevitore, ho un sintonizzatore DVB-S2 collegato al Mac via USB. Ho una smartcard SKY prepagata con visione fino a luglio del pacchetto cinema, non dei canali HD.. Per "gustarmi" l'abbo da Mac uso un lettore smartcard con oscam. Se faccio sintonizzazione automatica dei canali, i canali SD si vedono tutti, quelli HD (giustamente) non si vedono. Qui viene il bello... Ho notato che i canali HD che sintonizzo in automatico hanno frequenze diverse da quelle postate sul sito da te indicato (es. Cinema1 è sulla frequenza 12616). Se invece aggiungo MANUALMENTE i canali (con le impostazioni del sito :evil5: ) si vedono tutti!!! Questo è quanto... Ad una prima riflessione sembrerebbe che SKY trasmette gli stessi canali su più frequenze, che (dico forse) lo skybox non aggancia in toto... Altrimenti non ci sarebbe motivo per cui riesco a vedere canali HD pur non avendo opzione HD abilitata sulla smartcard... :eusa_think:
Mistero....
 
Sei sciuro di vedere i veri canali HD? Forse quelli su 12616 sono solo i rimpiazzi che appaiono a chi non ha il decoder/abbonamento HD.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sei sciuro di vedere i veri canali HD? Forse quelli su 12616 sono solo i rimpiazzi che appaiono a chi non ha il decoder/abbonamento HD.

in effetti quelli che mi sintonizza su 12616 non si vedono, ma pensavo fosse perchè non ho l'opzione HD attiva sulla scheda... Ma perchè, pur non avendo l'opzione HD attiva, riesco cmq a vederli? Sullo sybox non si vedono! :eusa_shifty:
 
aristaderra ha scritto:
in effetti quelli che mi sintonizza su 12616 non si vedono, ma pensavo fosse perchè non ho l'opzione HD attiva sulla scheda... Ma perchè, pur non avendo l'opzione HD attiva, riesco cmq a vederli? Sullo sybox non si vedono! :eusa_shifty:

Forse non ho capito bene, ma controlla bene i contenuti, vedi veramente film e quant'altro su canali i quali hanno scritto HD nel logo sullo schermo? O leggi HD solo nell'identificativo?
Ora non ho più l'abbonamento, ma so che ci sono sempre stati canali che di HD non hanno altro che il nome, ma non sono canali HD, sono le schermate o promo che compaiono agli abbonati Sky sui numeri dove ci sono canali HD, ai quali non hanno accesso. Una sorta di promo per i canali HD.

In pratica, lo Skybox sintonizza i veri canali HD sulla sua numerazione a chi ha l'opzione HD attiva, mentre agli altri sintonizza, agli stessi numeri, altri canali, che sono solo dei promo per invogliare all'HD.
 
Indietro
Alto Basso