Delucidazioni lettore Blu-Ray LG BP 135

Armi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
4.914
Ciao a tutti, ieri sera ho acquistato da MW un lettore blu-ray Lg BP135....insomma è un entry-level però senza le funzioni per Smart-tv...(tanto da me per la connessione dati stiamo alla preistoria).... volevo delle delucidazioni da i più esperti:

1) l'ho collegato ad un tv Lg lh 2000 (Acquistato nel 2010) che è un Hd Ready: dunque il settaggio per la risoluzione lo lascio su " automatico" o lo metto su 720p, visto che la risoluzione del tv è 1366x768???

2) nel libretto delle istruzioni (che ho scaricato dal sito LG) dice che legge molti formati, anche MKV e Dvix Hd, ma non gli Xvid, però poi nella sezione delle istruzioni "Informazioni Aggiuntive - Requisiti dei file dei film" si legge che tra i formati codificati c'è anche il Xvid.....allora,secondo voi, lo legge o no sto formato????

3) Il ragazzo di MW, che mi ha consigliato il cavo HDMI, mi ha fatto prendere quello più scrauso da € 7,90...dicendomi che per le caratteristiche del mio tv bastava ed avanzava.....ha ragione secondo voi???

4) ho visto il Blu-ray di "Star Trek Into darkness" però c'erano quelle "fastidiose" bande nere in alto e in basso...allora sono andato sulle impostazioni del formato video e ho impostato da "16:9 Originale" a " 16:9 Full"...ma le impostazioni sono rimaste identiche...lo stesso succede anche se legge un DVD normale....secondo voi devo riportarlo per farmelo cambiare??

5) Ultimo cosa, per quanto riguarda l'assorbimento energetico (insomma il consumo) sul manuale semplificato ci sono scritte testuali parole: "WA-12M12FG"....ma che vuol dire??? Quanto watt consuma il lettore???

Grazie a tutti in anticipo a chi mi vorrà rispondere e della pazienza concessami!!!! :) ;)
 
Provo a rispondere ad una piccola parte dei tuoi quesiti:

1) Io lascerei l'impostazione in automatico. Se noti una gualche forma di degrado dell'immagine vedendo qualche film in particolare cambierei l'impostazione magari per poi rimetterla in automatico..

2) XVid ha avuto origine dal DVix, ed è un in una forma "open Source" (libera) come dice un sito relativo al XVid mentre per il DVix i produttori hardware e software, che usano il codice adatto allo scopo, pagano le royalty a chi detiene i diritti. In pratica mi sembra che usino algoritmi analoghi. Se legge il DVix dovrebbe leggere anche gli XVid.

3) I cavi HDMI portano il segnale digitalizzato da un apparecchio all'altro. E' pressoché inutile spendere tanti soldi, è sufficiente che il cavo soddisfi le qualità meccaniche ed elettriche generali e sia proporzionato alla lunghezza effettiva del collegamento. Un conto è se devi collegare un lettore blue ray alla tv, un altro conto se devi collegare due apparecchiature che distano tra loro una decina di metri o più. Tanto per dare l'idea: non è come per i cavi scart, non c'è degrado.

4) I film possono essere in diversi formati nativi. E agendo sulla tv per effettuare l'adattamento ? La mia televisione, che è un 16:9 HD Ready, ha diversi adattamenti del formato.

Questo è quello che so, magari non è espresso in modo esatto.
 
Ultima modifica:
...ti ringrazio ALEVIA per le tue risposte...proverò a fare come dici per quanto concerne i settaggi del punto 1)....

per quanto riguarda il punto 4) la mia tv ha la funzione Zoom....però la usavo quando c'era ancora l'analogico e adattavo quei canali in una "specie" di 16:9 accettabile....ma con il lettore va fuori scala e sballa tutto.. e non so il perchè....

..non so se può rientare nel discorso....ma la Ps, che ho settato per funzionare in 16:9, quando la si usa il formato è "corretto" ma se digito il tasto info del telecomando della tv dice "stranamente" che il formato è 4:3 e non in 16:9....pure quì è illogica sta lettura.....

Comunque ancora grazie delle info....
 
Forse sbagli ad impostare l"uscita del blue ray, magari l'impostazione richiede una conferma (con l'OK ???) a riguardo del tipo di formato e così rimane in 4:3. Comunque ci sono sempre delle bande orizzontali nere in certi film, sono dovute all'adattamento in 16:9.
 
Indietro
Alto Basso