Decoder integrato nella TV e ricezione TivuSat

joe

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Agosto 2014
Messaggi
88
Sto per sostituire la mia vecchia tv a tubo con una nuova.
Attualmente ricevo i canali tv via satellite con un decoder tvusat i-caan snow e relativa tessera tvusat.

Per problemi di spazio ho pensato di scegliere una tv che disponesse anche di un decoder satellitare integrato, in modo da non dover più utilizzare il decoder icaan, che tra l'altro non mi è mai sembrato molto stabile.
Inoltre avrei adocchiato almeno due modelli di tv che dispongono da specifiche di sintonizzatorre "dvb-s"e leggendo in giro mi è sembrato di capire che quella sigla indichi proprio il ricevitore satellitare.
Per essere più precisi i modelli cui mi riferisco sono i seguenti:

1- Toshiba-32L1343DG
2- LG-32LB561V

Vi chiedo:
con una tv dotata di decoder satellitare integrato come dovrei fare per sfruttare la tessera tvusat che già possiedo? (O anche usare una tessera nuova...)
Intendo se serve qualche altro componente oppure le tv attuali hanno già inclusa una feritoia in cui inserire la tessera tvsat, tanto per fare un esempio. Scusate l'ignoranza...

Grazie in anticipo! :)
 
Grazie per la risposta.
Vado subito a vedere quanto costano queste CAM TvuSat.

Potresti confermarmi se i due modelli di TV sopracitati dispongono di alloggiamento per CAM del genere?

Dalle specifiche leggo:

1. Per il Toshiba:
DVB Common Interface (CI)
DVB Common Interface+ (CI+) v1.3 : Yes (RC)


2- Per l'LG:
Slot CI+: 1 (laterale)

Però non riesco a trovare un'immagine del toshiba che mostri l'alloggiamento per le CAM.

Invece per l'LG si vede anche da questa immagine.
È giusto? la CAM va infilata nello slot con scritto "PCMCIA CARD SLOT" o sbaglio???

Grazie ancoora della risposta, spero in qualche altre conferma da parte vostra, vista la mia ignoranza in materia mi farebbe davvero comodo. :D
 
prendi l'lg :D scherzo si si entrambi hanno lo slot ci quindi funzionano, d'altra parte adesso anche per via del dtt a pagamento, come mediaset premium, un po' tutte le tv hanno lo slot per le cam che servono non solo per il sat ( e tivusat) ma anche per il digitale terrestre...si si infila proprio li, puoi stare tranquillo e' certo.

puoi scegliere se prendere solo la cam, o cam + card.
 
Grazie della conferma!
Approfitto della tua disponibilità per chiederti ancora un'informazione un po' più venale... Nel senso che i prezzi di queste CAM predisposte per TivuSat sono esorbitanti e sfiorano i 100 euro.
Mi illudevo che costassero attorno ai 20, 30 euro...

Allora a sto punto non ha senso spendere quella cifra per una CAM tivusat, visto che già possiedo un decoder tivusat (i-CAN 1110SV Snow, pagato anch'esso sui 100 euro anni fà). Credevo che bastasse infilare la tessera tivusat nella tv e basta.

D'altra parte fare a meno del decoder sarebbe stata una bella mossa per ridurre gli ingombri cavetteria ecc.. Inoltre come accennavo quel decoder ogni tanto ha vita propria (ma può essere anche la piattaforma tivusat che abbia qualche problemino di suo...non so).
Siamo sicuri che non ci sia qualche... "workaround" per accedere a tivusat senza una cam certificata così costosa?
Si trovano anche usate?

E ancora... queste cam possono avere problemi di compatibilità con i modelli tv citati o in generale con alcuni modelli di televisori?
 
e' ....hai ragione...purtroppo costano. pero' non proprio cosi' tanto dai, online cercando meglio a 70 euro ci si arriva.
se poi ti basta la sola cam 60 euro su ebay.
ci son altre cam che svolgono anche quel lavoro di tivusat, ma costano pure loro alla fine.
usate son rare, se hai tempo e pazienza il numero prima o poi lo fai, ma cmq c'e' da spendere un po'.
potresti sentire se qualcuno e' interessato alla card ( c'e' sempre gente!) e comprare cam + card rivendendo quest'ultima, e spendere la meta' sui 40.
considera che la cam di solito funziona e bene ovunque, tv decoder ecc e quindi trasforma qualsiasi apparecchio buono in un apparecchio come fosse "ufficiale tivusat".
poi e' comodita' non da poco te che prendi una tv pure nuova fare tutto con essa direi.
adesso che passi nel mondo dell'hd vedrai come impazzirai per quei canali, il tuo decoder e' solo sd, giustamente perche' con la vecchia tv non te ne facevi nulla, invece la nuova dara' il meglio di se e lascera' a bocca aperta con i canali hd, pertanto con la cam non le metteresti un freno.
onestamente ti consiglio casomai di aspettare un po' ma cmq prenderla sta cam, rai 1 2 3 hd, supertennis hd, se usassi il dtt rete 4 canale 5 italia 1 hd, e vari canali piu' o meno inutili ma che fanno scena in alta definizione, fta gratuiti, che troverai su hb e vedrai come cambiera' la qualita' visiva. si lo so costa mannaggia. pero' e' utile ed efficace.
 
Per il momento credo che mi accontenterò del decoder che ho già e quindi della definizione "standard", cercando di farlo stare nello spazio che ho.
Comunque tu mi consigli di prendere una TV con decoder satellitare integrato (DVB-S2 per l'alta definizione) e pronto per una futura integrazione di una CAM tivusat... giusto?
Chiedo perchè oltre ai due modelli sopracitati me ne hanno consigliati anche altri che però non integrano il decoder satellitare.

Poi mi viene in mente un'altra cosa: le CAM tivusat sono tutte HD? Cioè se il decoder integrato nella TV supporta l'HD allora qualsiasi CAM permette di sfruttare l'alta definizione?

Infine citavi CAM alternative. Quali sarebbero e come fanno a funzionare non essendo tivusat ufficiali?


Per la scelta della Tv, magari apro poi un altro topic e lo linko anche in questa discussione, così se te ne capisci e ti va di intervenire anche la...
Ok, per il momento ti ringrazio.
 
Indietro
Alto Basso