Decoder DTT con doppia presa scart "in" ed "out"

giovannio

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Ottobre 2009
Messaggi
39
Cari amici ho scoperto da poco questo forum molto interessante. Probabilmente avrete già affrontato questa discussione quindi vi chiedo scusa se faccio qualcosa di sbagliato.
Ho 4 televisori, 1 di ultima generazioni e tre CRT di circa sei anni di cui due li ho gia dotati di decoder dtt (thomson e irradio).
Con l'ultimo tv ho un problema: ha una sola presa scart la quale è utilizzata da un Vcr a cui è collegato un lettore dvd che vedo quando il vcr e in stand by. Vorrei abolire il vcr e mettere un decoder dtt zapper con presa scart "in" (passante quando l'apparecchio è in stand by) in modo da poter vedere anche il dvd. Premetto che è il televisore della camera da letto e che è in un mobile particolare sospeso al soffitto e mettere ciabatte multi scart oltre che scomodo è terribilmente anti estetico. Ho provato a cercare un decoder ma non ne ho trovato nessuno anche con la scart in entrata; quelli con due scart ce l'hanno tutti in uscita (tv e vcr). Pare ci sia uno della Metronic ma oltre ad essere abbastanza costoso non lo trovo in vendita da nessuna parte ne nei negozi ne online.
Esistono?
Vi sarei infinitamente grato se mi date qualche consiglio. Grazie
 
Ultima modifica:
DVD/HDD Recorder con tuner DTT e Slot CI compatibile SmarCam (e se servissero ancora... 2 scart):

LG-RHT397 (circa €199)
LG-RHT398
LG-RHT399

Lo slot CI e' apparentemente presente solo sui modelli venduti in Italia.

Enjoy
 
non mi serve un dvd recorder

eragon ha scritto:
DVD/HDD Recorder con tuner DTT e Slot CI compatibile SmarCam (e se servissero ancora... 2 scart):

LG-RHT397 (circa €199)
LG-RHT398
LG-RHT399

Lo slot CI e' apparentemente presente solo sui modelli venduti in Italia.

Enjoy

non mi serve un dvd recorder ma solo un decoder dtt più o meno economico che mi faccia "arrangiare" per un paio d'anni che mi permette di sfruttare il mio vecchio tv in vista dell'imminenteswitch off, che sicuramente più in la sostituirò con uno di ultima generazione.
 
giovannio ha scritto:
un decoder dtt più o meno economico
Quindi, mi sembra di aver capito che dicendo economico tu intendi di costo ben inferiore a 100 euro?
 
Io ho ancora in uso con un TV al plasma un decoder DTT ormai fuori produzione che mi pare abbia questa funzionalità: Humax DTT 4100.

Magari lo puoi trovare usato a poco prezzo su internet.
 
eragon ha scritto:
Io ho ancora in uso con un TV al plasma un decoder DTT ormai fuori produzione che mi pare abbia questa funzionalità: Humax DTT 4100.

Magari lo puoi trovare usato a poco prezzo su internet.

Grazie.
domani provero a cercarlo online e farò sapere
 
Comunque considera che il segnale video RGB non e' praticamente mai passante tra le 2 scart, quindi se sei abituato a vedere i DVD con questo tipo di segnale (che in genere e' il migliore di tutti quelli che vanno via scart), dovrai purtroppo accontentarti del videocomposito....

Vedi tu se ne vale la pena oppure ti conviene una presa multiscart.
 
eragon ha scritto:
Comunque considera che il segnale video RGB non e' praticamente mai passante tra le 2 scart, quindi se sei abituato a vedere i DVD con questo tipo di segnale (che in genere e' il migliore di tutti quelli che vanno via scart), dovrai purtroppo accontentarti del videocomposito....

Vedi tu se ne vale la pena oppure ti conviene una presa multiscart.

Attualmente ho installato il dvd alla presa ("in") decoder del videoregistratore
che a sua volta è installato all'unica entrata scart del televisore con la sua presa tv (in/out). Penso che il segnale RGB del dvd che entra nel vcr venga sicuramente restituito al televisore in video composito.
La verità e che non mi sono mai posto il problema: è il televisore della camera da letto (uno dei primi Lg ancora a tubo catodico da 20 pollici) e vedo discretamente sia i dvd che le vhs (raramente).
Prima di comprare il dvd avevo un decoder sat free to air della Nokia con una presa scart "in" e lo avevo installato al centro dellla catena al posto del vcr con quest'ultimo al posto dell'attuale dvd e non ho avuto mai problemi.
Ora volendo abolire il vcr che non uso più avendo mezzi di videoregistrazione un po più moderni, lasciando il dvd, avevo pensato ad un decoder dtt zapper visto che quello interattivo ce l'ho col televisore in sala e col thomson in cucina. Avevo pensato essendo il tv della camera da letto di non spendere tanto ma purtroppo non riesco a trovarne uno con una presa scart in entrata.
Possibile che nessun costruttore ci abbia pensato?
Eppure di situazioni cosi ce ne sono molte spece chi ha televisori un po vecchiotti ma perfettamente funzionanti che nessuno si sognerebbe di sostituire dato l'uso e la tipologia d'ampiente (camere da letto, dei ragazzi, casa al mare o montagna o campagna che ci vai 15 giorni l'anno e mai ci metteresti un tv nuovo fiammante con tutte le nuove diavolerie tecnologiche)
Mi sa che mi dovro arrangiare con una multiscart sperando che non vi siano delle perdite qualitative
 
In genere pero' se ci sono 2 scart su un decoder c'e' sicuramente il modo per farle diventare passanti, altrimenti che servirebbe la seconda scart?
Se ci attacchi un videoregistratore, poi come faresti a rivedere cio' che hai registrato? Quando il VCR e' in play, il segnale video fa la strada inversa sulla seconda scart e passa attraverso il decoder (spento) per arrivare al TV.

Quindi il problema eventuale e' trovare un decoder economico con doppia scart...
 
eragon ha scritto:
In genere pero' se ci sono 2 scart su un decoder c'e' sicuramente il modo per farle diventare passanti, altrimenti che servirebbe la seconda scart?
Se ci attacchi un videoregistratore, poi come faresti a rivedere cio' che hai registrato? Quando il VCR e' in play, il segnale video fa la strada inversa sulla seconda scart e passa attraverso il decoder (spento) per arrivare al TV.

Quindi il problema eventuale e' trovare un decoder economico con doppia scart...

non credo possono diventare passanti; se lo fosse non scriverebbero categoricamente "uscite".
Credo che le due uscite siano state pensate per chi possiede un vcr vhs o dvd rec senza sintonizzatore dtt per permettergli di sfruttarli dopo lo switch off dei segnali televisivi analogici; quindi con un solo decoder servi due apparecchi (il tv ed il vcr le cui registrazioni le vedresti collegandolo direttamente al tv ad una seconda presa scart o tramite adattatori in altre entrate)
A casa dei miei genitori ho sfruttato la presa scart vcr del decoder dtt per vedere un secondo televisore in un'altra stanza tramite un trasmettitore di segnale; quindi un decoder per due tv che però ovviamente non puoi vedere contemporaneamente se non a patto di vedere lo stesso canale su tutti e due.
Soluzione questa che conviene solo se hai un decoder costoso magari mhp, non con uno zapper da 20/30 euro che costa sicuramente meno di un buon trasmettitore.
 
eragon ha scritto:
Io ho ancora in uso con un TV al plasma un decoder DTT ormai fuori produzione che mi pare abbia questa funzionalità: Humax DTT 4100.

Magari lo puoi trovare usato a poco prezzo su internet.
ho provato a cercarlo ma cio che ho trovato non era niente che mi potesse interessare. Magari mi potresti indirizzare tu presso qualche sito dove si fanno buoni affari
 
giovannio ha scritto:
non credo possono diventare passanti; se lo fosse non scriverebbero categoricamente "uscite".
A parte che i commercianti e i pubblicitari scrivono "uscite" sui cartellini o sulla pubblicità e non si pongono il problema di far conoscere tutto completamente e correttamente ai consumatori...
Nel menu di molti apparecchi (e penso anche i decoder con 2 scart) e' presente un'impostazione relativa alla scart 2 che consente di selezionare "Decoder o VCR": se si sceglie Decoder l'apparecchio sa che la scart 2 verra' usata anche in ingresso.

Avere 2 scart ma non passanti ha poco senso: se non fossero passanti, per rivedere le registrazioni fatte con il VCR dovresti staccare il cavo del VCR dalla scart 2 dal decoder e attaccarlo ogni volta sulla scart del TV!!! Impensabile!:(
 
Quello che ha scritto eragon risponde a verità ;)
Il 99% dei decoder zapper muniti di 2 scart( ma anche quelli "interattivi") hanno la seconda scart, quella marcata VCR, con entrate ed uscite abilitate...in più questa è anche passante, cioè consente il transito in entrata di un segnale esterno anche quando il decoder è in stanby...il segnale in entrata può provenire indifferentemente da un VCR, DVD, SAT etc etc, basta solo che questi forniscano il segnale di commutrazione automatica...( e che il cavo scart funzioni come deve) non c'è bisogno di settaggi particolari sul menù d'installazione...
E' vero anche che di solito specialmente gli zapper accettano solo il segnale in videocomposito e non in RGB
 
Ultima modifica:
eragon ha scritto:
Avere 2 scart ma non passanti ha poco senso: se non fossero passanti, per rivedere le registrazioni fatte con il VCR dovresti staccare il cavo del VCR dalla scart 2 dal decoder e attaccarlo ogni volta sulla scart del TV!!! Impensabile!:(
non son sicuro sulla questione decoder, non ho verificato sui miei, ma non dimentichiamo che forse anche più del 99% dei VCR degli ultimi 10 anni ha 2 scart, quindi questo problema sarebbe comunque rarissimo.
 
momonedusa ha scritto:
non son sicuro sulla questione decoder, non ho verificato sui miei, ma non dimentichiamo che forse anche più del 99% dei VCR degli ultimi 10 anni ha 2 scart, quindi questo problema sarebbe comunque rarissimo.
Cosi' pero' si devono usare 2 cavi Scart, e soprattutto, si consumano 2 scart sul TV!!!, mentre nel collegamento "in cascata" ' ne basterebbe occupare solo 1: in pratica non ci sarebbe quasi mai bisogno del doppio tragitto per un normale VCR VHS (a meno di esigenze tecniche particolari).

Invece, nel caso di utilizzo un DVD recorder (al posto del VCR) forse un doppio tragitto risulterebbe utile per non perdere l'RGB della sua scart..., ma anche qui, io metterei il decoder DTT collegato alla scart 2 del DVD recorder (e quindi non collegato direttamente al TV).

Considera che un DVD/HDD recorder recente dovrebbe avere l'RGB passante, e che, ancora in molte TV, una sola scart accetta l'RGB in ingresso....quindi, se si usassero 2 collegamenti diretti, solo uno dei 2 (decoder o recorder) potrebbe sfruttare l'RGB...
 
Se mi assicurate che uno Zapper da 30 euro ha la seconda scart (vcr) anche in entrata ne vado a comprare uno oggi stesso.
Grazie
 
scusate se non mi sono fatto più sentire ma ho avuto problemi.
Eravamo rimasti che sarei andato a comprare uno zapper da 30 euro, ma recandomi al Media Word mi sono imbattuto in un commesso che mi ha confermato che la presa scart vcr dei vari decoder è assolutamente in uscita. Ho chiesto di poter fare una prova ma non mi è stato concesso: il commesso se ne uscito con l'infelice battuta "vuole mettere in dubbio quello che dico io"... dicendogli di si me ne sono andato, non mi andava di far storie.
Tornato a casa, gironzolando per la rete ho trovato questo decoder Metronic Zap Box Plug-in Plus (volevo inserire un immagine ma non ho capito come si fa).
E' un decoder su scart che nella parte posteriore ha un entrata Scart femmina per eventuale collegamento di eventuale lettore dvd.
E' proprio il caso mio.
Ne avete sentito parlare?
 
Indietro
Alto Basso