Costruire alimentatore di back-up a batteria

jack2121

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
7.415
Località
Prov. di Bologna
Ciao a tutti, è possibile alimentare un'amplificatore posto sul palo o un centralino con la telealimentazione 12v da una batteria dal voltaggio equivalente?

Sarebbe interessante per creare un alimentatorino quando salta la corrente ma si hanno quei piccoli tv a batterie oppure la scheda tv usb per laptop, usufruendo così del segnale d'antenna.

Questa è giusto una curiosità, non ho tantissime nozioni tecniche di elettronica a parte qualche cosa come schede e fusibili.
Grazie a tutti!
 
ho visto in rete dei gruppi di continuità da 40 euro, potresti usare quelli. :)

Altrimenti, si un piccolo alimentatore da 13, 14V anche pulsante, ed una batteria di quelle degli antifurti.
 
Ciao, certo... considerando il basso assorbimento ti consiglio una batteria al piombo da 12V 2Ah. Il circuito banale consiste in una resistenza e un diodo 1n4001. il circuito fornisce la ricarica alla batteria tramite l'alimentatore da 12V con una resistenza che valuterei in circa 100Ohm o 47Ohm da 2w, il diodo fornirebbe la tensione al circuito in caso di black out. devi modificare l'alimentatore alzando leggermete la tensione da 12v a 13,4 mettendo un paio di diodi sul piedino stabilizzatore del circiìuito integrato interno. Il diodo di protezione prima della bobina dovrebbe già essere presente. se vuoi altri chiarimenti chiedi pure... Io l'ho fatto per un centralino telefonico a 24v ma l'idea è quella.
 
se l'impianto e' abbastanza semplice (con 4 tv ed un mix e' ok) ed in zona di switch off, non e' detto che ti serva l'alim+ampli
forse e' la prova piu' semplice da fare ;)

in alternativa la piu' economica (anche se un abominio tecnico, la soluzione sola batteria e' molto furba ma tra una cosa e l'altra e la scomodita'...) e' un gruppo di continuita' super economico, possibilmente con la sirena di avviso del blackout & bassa tensione scollegata
altrimenti svegli tutto il vicinato se ti dovesse capitare di notte :)
 
jack2121 ha scritto:
Ciao a tutti, è possibile alimentare un'amplificatore posto sul palo o un centralino con la telealimentazione 12v da una batteria dal voltaggio equivalente?

Sarebbe interessante per creare un alimentatorino quando salta la corrente ma si hanno quei piccoli tv a batterie oppure la scheda tv usb per laptop, usufruendo così del segnale d'antenna.

Questa è giusto una curiosità, non ho tantissime nozioni tecniche di elettronica a parte qualche cosa come schede e fusibili.
Grazie a tutti!

Prova così:

http://imageshack.us/photo/my-images/31/alimtv2.png/

Ciao
 
Se l'ali è un tradizionale i gruppi di continuità scadenti potrebbero funzionare male essendo ad onda quadra modificata. Se è switching non dovrebbe avere problemi se non spegnersi per mancato assorbimento... le batterie al piombo vengono usate come tampone negli antifurti mettendole semplicemente in parallelo alla 13,4V: nei più sofisticati esiste un limitatore di carica ad un valore che dipende dalla batteria di circa 1A per le 7,2Ah. nel caso di alimentatore per tv da 100mA dobbiamo evitare che nel caso di batteria scarica l'ali vada in protezione ed è per quello che metterei la resistenza... durata della batteria da 5anni a 7 anni prima della sostituzione.
 
Grazie a tutti per le risposte.
Io avrei pensato a una batteria (quindi il voltaggio definitivo?) con un connettore d'antenna (massa e polo) da collagare ad una presa che consente il passaggio C.C., senza circuito di alimentazione perchè qui la corrente non salta quasi mai.
Però sarebbe interessante tenere buoni entrambi i circuiti, come detto da miram e maxicono, uno che ricarica la batteria come tampone ed uno invece da utilizzare proprio in caso di emergenza, metti il caso, se viene l'apocalisse nel 2012 io vorrei vedere un pò di tv :D :lol:
Grazie ancora

Edit: grazie flash dello schema, ora ci do un'occhiata!!
 
E' importante usare la bobinetta per evitare che la batteria per il segnale tv sia un corto circuito... ma la batt così chi la caricherebbe? Io userei lo stesso ali dell'antenna per caricarla!
 
jack2121 ha scritto:
Edit: grazie flash dello schema, ora ci do un'occhiata!!

Aggiungo: i componenti (induttanza e condensatore) li puoi recuperare da un vecchio alimentatore, difficilmente si guastano quei due pezzi.
 
miram ha scritto:
E' importante usare la bobinetta per evitare che la batteria per il segnale tv sia un corto circuito... ma la batt così chi la caricherebbe? Io userei lo stesso ali dell'antenna per caricarla!

Non ho preso in considerazione il caricabatterie, la domanda era un backup a batterie.
Si può fare come dici tu previo resistenza di limitazione come da te indicato.
Opure hai per altri motivi un caricabatterie e usi quello per tenere la batteria efficiente sino a quando ti serve usarla.
 
flash54 ha scritto:
Aggiungo: i componenti (induttanza e condensatore) li puoi recuperare da un vecchio alimentatore, difficilmente si guastano quei due pezzi.
Allora, secondo il tuo schema la batteria affiancherebbe l'alimentatore?
Alimentatori ne ho, sopratutto di PC, ma non ho proprio idea di come sia fatto il circuito dell'induttanza per toglierlo :D...
Quindi, al polo + va collegata la induttanza e tra la tv e la presa d'antenna un condensatore...
Il neutro invece?

Grazie ancora a tutti!
 
jack2121 ha scritto:
Allora, secondo il tuo schema la batteria affiancherebbe l'alimentatore?
Alimentatori ne ho, sopratutto di PC, ma non ho proprio idea di come sia fatto il circuito dell'induttanza per toglierlo :D...
Quindi, al polo + va collegata la induttanza e tra la tv e la presa d'antenna un condensatore...
Il neutro invece?

Grazie ancora a tutti!

Sì ma leggi il mio post dove ho citato quello di miram.
Per vecchio alimentatore intendevo vecchio alimentatore ma per impianti d'antenna, non da pc. In ogni caso se da qualsiasi scheda elettronica trovi componenti con gli stessi valori puoi tranquillamente recuperarli.
Il polo caldo (+) va collegato come hai detto tu, l'altro non si chiama neutro ma polo freddo o massa oppure schermo e lo colleghi allo schermo dei cavi d'antenna.
 
flash54 ha scritto:
Sì ma leggi il mio post dove ho citato quello di miram.
Per vecchio alimentatore intendevo vecchio alimentatore ma per impianti d'antenna, non da pc. In ogni caso se da qualsiasi scheda elettronica trovi componenti con gli stessi valori puoi tranquillamente recuperarli.
Il polo caldo (+) va collegato come hai detto tu, l'altro non si chiama neutro ma polo freddo o massa oppure schermo e lo colleghi allo schermo dei cavi d'antenna.
Ah ok!
Quindi questo circuito consentirebbe l'alimentazione tampone al posto dell'ali 230v, ottimo!

Ora devo andare, domani ritorno così ne parliamo in modo più approfondito e posto qualche schema per vedere se ho capito bene.
Grazie!

a doma
 
Indietro
Alto Basso