carcamagnu73
Digital-Forum Silver Master
Colgo l’occasione per tirar fuori un altro dubbio sulla semplice ma annosa questione della preparazione dei connettori F! (una volta facevano degli splendidi cavi coassiali con una bella calza fitta e intrecciata che si ribaltava facilmente … adesso ci sono pochi e radi filuzzi grigi e in compenso quella maledetta stagnola … ed lì che allora scattano i dubbi!). In pratica: diamo per scontato il ribaltamento della “calza” schermante sul cavo e il fatto di stare attento che nessuno dei filuzzi della calza tocchi il polo centrale, su questo ci siamo. Il dubbio nasce solo in merito alla pellicola di alluminio che accompagna la calza e che riveste il dielettrico: anche questa pellicola va ribaltata sul cavo al pari della calza o è meglio lasciarla aderente al dielettrico? Su questo tema ho trovato in rete due interpretazione del tutto opposte! In un sito si raccomandava di lasciare lo strato di alluminio ben fasciato al dielettrico fino in punta per garantire l’estensione della schermatura anche al trattino di dielettrico che entrerà nel connettore (immagino che in ogni caso anche per il foglio di alluminio valga la raccomandazione che non debba toccare il polo centrale …. o se anche accadesse non sarebbe così grave come per la calza?); in un altro sito invece si spiegava di tagliare in striscioline la pellicola metallica e quindi di ribaltarla al pari dei filamenti della calza, in pratica calza e pellicola in alluminio insieme ribaltate a contatto con la parte filettata del connettore. Qual è il procedimento più corretto? Grazie!!!