@ Lucatex
Confermo che
il canale analogico di RAI 1 dal Lauro è F e non H (F = canale 18 o 08 a seconda dei televisori che indicano il N. di canale per la sintonia).
Sarà molto importante stabilire il tipo di antenna in uso che ti permette attualmente di ricevere questo canale F.
Se hai un'antenna monocanale, tipo la quattro o la sei elementi della Fracarro (rispettivamente modello 4F o 6F), rassegnati. Se il canale da ricevere per il DTT di Mediaset Premium fosse per es. E o G, magari l'antenna non lo taglierebbe fuori, permettendone ugualmente la ricezione (le antenne monocanale o monobanda non sono così drastiche nel "taglio" come lo sono invece amplificatori o miscelatori), ma l'
H2 di Mediaset Premium ha una frequenza che già si allontana troppo da quella del canale F... Sempre che si parli di un'antenna VHF monocanale, naturalmente!
Perché se invece l'antenna VHF orientata verso il Lauro fosse ad es. una logaritmica (magari una di III, IV e V banda, anche se usata solo per la III) oppure una Fracarro 6E512 (entrambe a larga banda x la III banda), allora forse riusciresti a ricevere il canale
H2 (di solito 12 sulla sintonia dei televisori o sui decoder), sempre che al Lauro questo impianto (quello dell'
H2, intendo) sia dotato di un sistema trasmittente di antenna studiato per trasmettere in tutte le direzioni, come fa ad es. la RAI per il canale F analogico.
Sarà quindi essenziale stabilire il tipo esatto d'antenna in uso per la III banda VHF.
Sarà opportuno anche verificare che in casa non esistano derivazioni d'antenna effettuate in modo improprio (tipo più cavi uniti insieme in un unica giunzione, cosa da NON FARE MAI, perché bisogna invece servirsi di partitori a più uscite). Le derivazioni realizzate in modo errato possono causare dei disadattamenti di impedenza per i quali si da il caso che i primi canali a "soffrirne" maggiormente - lo dico per esperienza diretta, ne ho visto diversi casi - sono proprio quelli della gamma VHF...
