Continua fatturazione da Mediaset Premium, nonostante la Disdetta.

WhereAreWeNow

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2013
Messaggi
6
Salve, in breve, la situazione assillante che sto riscontrando con la intrum justitia (su commissione di Mediaset)
Abbonato (Easy Pay) dall'Ottobre del 2010, chiedo rescissione immediata, previa raccomandata A.R. a Luglio 2012 (in ogni caso, il contratto mi sarebbe scaduto ad Ottobre)
Dopo decine e decine di telefonate da parte loro (tentavano di farmi cambiare idea), mi confermano il distacco entro il 15 di Agosto. Bene, da tale data non sono più un abbonato Premium, niente canali,
e nessuna possibilità di visualizzare i dati delle vecchie fatture sul loro sito (dato che dice/va che non ho alcun abbonamento).
Ma ecco il bello: da un paio di settimane, tale Intrum justitia, mi sta letteralmente tartassando di telefonate, chiedendomi di pagare una fatturazione che va dal 1 Agosto al 30 Settembre. In tal caso, come dovrei comportarmi ? Dovrei pagare ben 45 giorni, di cosa ?

Ricapitolando: Il contratto con la Mediaset è stato rescisso in data
15-16 Agosto 2012, come da accordi. Ora perchè dovrei pagare per ben
45 giorni (il periodo che va dal 15-16 Agosto al 30 Settembre).

Grazie anticipatamente per eventuali risposte.
 
Ultima modifica:
Cioè sempre gli stessi beceri..
Se sbaglia un piccolo utente con un colosso cià da rimetterci la qualsiasi.. loro fanno quel che beep vogliono e uno deve sbattersi pure per mandarli là.. a quel paese..
questi prmium se non sbaglio non hanno neanche una mail.. qualcuno in passato scrisse un numero fax magari leggendo potranno ripostarlo..
e che devi fare se la tua situazione è documentabile scrivi scrivi scrivi.. minaccia ricorsi all'agcom e organi competenti cosa altro consigliarti..:icon_twisted:
 
ho disdetto Premium e dal sito cliente risulta abbonamento non attivo
il segnale però non è ancora staccato
sono passati pochi giorni dal distacco (sulla carta).
e normale o è il caso che io richiami Mediaset per segnalare il problema ricordando recesso?
 
GuapoLoco ha scritto:
Cioè sempre gli stessi beceri..
Se sbaglia un piccolo utente con un colosso cià da rimetterci la qualsiasi.. loro fanno quel che beep vogliono e uno deve sbattersi pure per mandarli là.. a quel paese..
questi prmium se non sbaglio non hanno neanche una mail.. qualcuno in passato scrisse un numero fax magari leggendo potranno ripostarlo..
e che devi fare se la tua situazione è documentabile scrivi scrivi scrivi.. minaccia ricorsi all'agcom e organi competenti cosa altro consigliarti..:icon_twisted:

Devi credermi, sono realmente una piaga, chiamano in continuazione.
E ancora non ho capito e non mi hanno fatto capire perchè dovrei pagare per quei 45 giorni; per loro devo pagare e basta. Una cosa del genere è normale o no ?
 
YouTivu ha scritto:
ho disdetto Premium e dal sito cliente risulta abbonamento non attivo
il segnale però non è ancora staccato
sono passati pochi giorni dal distacco (sulla carta).
e normale o è il caso che io richiami Mediaset per segnalare il problema ricordando recesso?

mi sembra di capire che è il caso di rimandare almeno un fax segnalando la situazione
 
WhereAreWeNow ha scritto:
Dopo decine e decine di telefonate da parte loro (tentavano di farmi cambiare idea), mi confermano il distacco entro il 15 di Agosto. Bene, da tale data non sono più un abbonato Premium, niente canali,
e nessuna possibilità di visualizzare i dati delle vecchie fatture sul loro sito (dato che dice/va che non ho alcun abbonamento).
Ma ecco il bello: da un paio di settimane, tale Intrum justitia, mi sta letteralmente tartassando di telefonate, chiedendomi di pagare una fatturazione che va dal 1 Agosto al 30 Settembre. In tal caso, come dovrei comportarmi ? Dovrei pagare ben 45 giorni, di cosa ?
Hai pagato i primi quindici giorni di agosto?
 
flavio1 ha scritto:
Hai pagato i primi quindici giorni di agosto?

Hanno fatto una fattura unica che va dal Primo di Agosto al 30 di Settembre.

"Di norma", non avrebbero dovuto fatturarmi solo i primi 15 giorni di Agosto ?
Cioè, questi individui vogliono 97,55€.

Roba da matti.
 
Hai detto bene "di norma". Putroppo i loro sistemi arcaici di fatturazione ti obbligano a saldare l'intera fattura e poi chiedere il rimborso, oppure di andare alla sisal e pagare esattamente quanto dovuto. Ma il problema è sapere a quanto ammonta il dovuto. Lo dice direttamente la macchina? Possibile che ancora e nonostante tutto, dopo una condanna da parte dell'antitrust, ancora stiamo daccapo? E ti ha detto pure bene. Ad un mio amico, gli hanno mandato la bolletta per 1 solo giorno di fatturazione, perché il contratto scadeva il 1° agosto. Dopo una telefonata minacciosa, mi ha detto che hanno risolto, probabilmente pagando soltanto il dovuto.
 
Paolo1969 ha scritto:
Hai detto bene "di norma". Putroppo i loro sistemi arcaici di fatturazione ti obbligano a saldare l'intera fattura e poi chiedere il rimborso, oppure di andare alla sisal e pagare esattamente quanto dovuto. Ma il problema è sapere a quanto ammonta il dovuto. Lo dice direttamente la macchina? Possibile che ancora e nonostante tutto, dopo una condanna da parte dell'antitrust, ancora stiamo daccapo? E ti ha detto pure bene. Ad un mio amico, gli hanno mandato la bolletta per 1 solo giorno di fatturazione, perché il contratto scadeva il 1° agosto. Dopo una telefonata minacciosa, mi ha detto che hanno risolto, probabilmente pagando soltanto il dovuto.

Mettiamo caso che debba pagare per questi fantomatici 2 mesi di fatturazione,
il costo sarebbe di 58€. Il punto è che dopo la disattivazione, hanno disattivato pure il mio account sul loro sito, con l'impossibilità di visualizzare e/o pagare eventuali fatture pendenti. L'unico modo è tramite questa "Intrum Justitia", pagando ben 97,55€... di male in peggio... Non solo dovrei pagare la fatturazione per un servizio del quale non ho usufruito, e che di base verrebbe 58€, ma dovrei pure pagare un surplus di 40€. Poi non capisco la mancanza di eventuali comunicazioni da parte di Mediaset in tutti questi mesi. Quando volevano farmi cambiare idea riguardo alla rescissione, chiamavano più volte al giorno, invece, per questa fantomatica fattura pendente non si sono mai fatti sentire. Ma in questi casi, questi "agenti di riscossione", non dovrebbero comunicare via raccomandata ? Oltre al tartassamento telefonico, ho ricevuto solo una misera lettera inviata con la posta massiva.
 
WhereAreWeNow ha scritto:
Ma in questi casi, questi "agenti di riscossione", non dovrebbero comunicare via raccomandata ? Oltre al tartassamento telefonico, ho ricevuto solo una misera lettera inviata con la posta massiva.
In effetti ci vuole la raccomandata.
Ma come pagavi l'abbonamento tu?
Con il bollettino o pagamento automatico?
Perchè nel primo caso ti sarebbe dovuto arrivare,e ti sarebbe dovuta arrivare la fattura in ogni caso.
 
Rocky80 ha scritto:
In effetti ci vuole la raccomandata.
Ma come pagavi l'abbonamento tu?
Con il bollettino o pagamento automatico?
Perchè nel primo caso ti sarebbe dovuto arrivare,e ti sarebbe dovuta arrivare la fattura in ogni caso.

Ho sempre pagato tramite il conto corrente, poi l'ho tolto di mezzo dal pagamento predefinito ed ho saldato le ultime fatture tramite carta di credito, in modo da non ritrovarmi addebiti impropri.
 
Io quando ho mandato disdetta ho pagato un mese in più pero' poi i soldi mi sono stati restituiti il mese successivo. Non e' giusto pero' si evitano problemi successivi, anche perché' non si parla di grosse cifre...
Invece se entrano in campo società' di recupero' credito l'importo da pagare per spese varie, ecc. aumenta considerevolmente.
 
Io ho contestato subito la fattura via fax; hanno insistito in tutti i modi che dovevo pagare, se no non mi avrebbero poi rimborsato ecc.
A furia di contestazioni, alla fine hanno detto "allora aspetti la fattura successiva, con l'importo a credito, vada in Sisal e paghi la differenza".
Con 4-5 giorni di ritardo rispetto al solito e (forse) dopo mio sollecito, è arrivata nel bimestre successivo anche la fattura a credito.

Sono andato in Sisal, ho dato il codice contratto, e a loro è uscito l'importo pari alla differenza tra la prima fattura (2 mesi da pagare) e la seconda (restituzione di un mese e 25 giorni, meno 8€ e rotti per i costi operatore).
In pratica ho pagato circa 12€ +1.50 di commissione Sisal

Però ho sempre contestato tutto via fax e dichiarato la disponibilità a saldare il dovuto.

Tu la seconda fattura (a credito) l'hai ricevuta via mail ?
Se si, dovevi subito andare in Sisal a saldare
 
flavio1 ha scritto:
Io quando ho mandato disdetta ho pagato un mese in più pero' poi i soldi mi sono stati restituiti il mese successivo. Non e' giusto pero' si evitano problemi successivi, anche perché' non si parla di grosse cifre...
Invece se entrano in campo società' di recupero' credito l'importo da pagare per spese varie, ecc. aumenta considerevolmente.

Quindi è normale non ricevere alcuna fattura e pagare 40 euro in più, oltre ai 58 base della presunta fatturazione ?

Andiamo bene.
 
La mia situazione è questa, a fine novembre ho ricevuto la lettera di mediaset nella quale mi si informava che da gennaio il mio abbonamento sarebbe aumetato di 4 euro al mese (quindi passando da 28 euro a 32), avendo già intenzione di disdire, ho preso la balla al balzo e ho inviato la lettera di disdetta cosi' non avrei neanche pagato gli 8 euro di penale per disdetta anticipata, visto che il contratto veniva modificato da mediaset come scritto nella lettera di aumento dell'abbonamento. Ho fatto la raccomandata on line sul sito della posta, la raccomandata è arrivata, visto che mi hanno mandato un'email in cui mi si chiedevano i motivi della mia disdetta, poi mi hanno chiamato una prima volta per offrirmi 8 mesi a 24 euro e poi un'altra volta il giorno prima dell'ipotetico distacco del segnale(05 gennaio) per farmi un'altra proposta, io non ho accettato visto che non mi interessava. Ora sul sito mediaset non risulta più nessun abbonamento(quindi non posso vedere piu' le mie fatture), a 10 giorni dal distacco del segnale continuo a vedere i canali mediaset, e questa mattina mi è arrivata la fattura di 64 euro per il periodo di abbonamento che va dal 01/01/2013 al 28/02/2013.
Secondo voi come dovrei procedere visto che dovrei pagare solo i giorni che vanno dal 01/01 al 05/01, li devo chiamare ? devo aspettare che mi arrivi una fattura di credito? un consiglio
Grazie
 
Duncan ha scritto:
Secondo voi come dovrei procedere visto che dovrei pagare solo i giorni che vanno dal 01/01 al 05/01, li devo chiamare ? devo aspettare che mi arrivi una fattura di credito? un consiglio
Io pagherei. Poi alla prossima fattura ti restituiranno i soldi dati in più.
Non sarebbe giusto ma in questo modo sei sicuro di non avere problemi.
 
Io ero nella situazione simile (a parte gli 8€ di penale).
Ho contestato via fax la fattura e l'importo, non ho pagato, ho controbattuto le telefonate che mi ha fatto il servizio clienti dicendo che prima si deve pagare, altrimenti non possono rimborsare, fintanto che non mi hanno detto di aspettare la seconda fattura, con l'importo a credito, e di andare a saldare la differenza in Sisal.
La seconda fattura è arrivata (con 4 giorni di ritardo rispetto al solito e dopo mio sollecito via fax) e sono andato a pagare la differenza tra le due.
Nella ricevuta sisal compare l'elenco delle fatture (a debito o credito) non ancora regolarizzate e l'importo finale.

Io non potevo fare diversamente anche perché tra il pagamento e il rimborso mi scadeva la prepagata, ma lo avrei fatto lo stesso per principio.
 
Indietro
Alto Basso