Consiglio su PVR (personal video recoder)

XeTrY

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Novembre 2011
Messaggi
38
Salve, ho una tv con decoder digitale terrestre incorporato, ma vorrei acquistare qualcosa che registri i programmi free dell'antenna Tv.
Leggendo su internet credo di avermi fatto un'idea. Ovvero esistono solo decoder digitali terrestri con pvr cioè che possono registrare o su hd interno/esterno o usb/card SD.
Ebbene non sono molto pratico quindi vi chiedo due info:
1) Esiste un registratore con timer che faccia solo da registratore e non da ricevitore DDT? mi spiego meglio: visto che ho già una tv con decoder DT incorporato, ho paura che ogni volta che devo vedere la televisione senza registrar nulla, dovrò, una volta acquistato il DDT, per forza accenderlo e questo mi seccherebbe molto dato l'acquisto della mia tv. Oppure funziona come un registrare VHS??cioè si accende solo quando si deve registrare.
2) Ho a casa una usb da 32gb Verbatim e vorrei sfruttarla per registrare, mi consigliate un buon registratore PVR Time recording e Time Shift a prezzi contenuti? (max 50 euro, ma anche meno)?

N.b.: se ho sbagliato sezione chiedo scusa ai mod, in caso spostate.

grazie.
 
XeTrY ha scritto:
1) Esiste un registratore con timer che faccia solo da registratore e non da ricevitore DDT? mi spiego meglio: visto che ho già una tv con decoder DT incorporato, ho paura che ogni volta che devo vedere la televisione senza registrar nulla, dovrò, una volta acquistato il DDT, per forza accenderlo e questo mi seccherebbe molto dato l'acquisto della mia tv. Oppure funziona come un registrare VHS??cioè si accende solo quando si deve registrare.
Ciao
Un decoder pvr una volta collegato al tv (tramite scart o HDMI) è indipendente dal tv, cioè si accente e registra per conto suo una volta impostato il timer



XeTrY ha scritto:
2) Ho a casa una usb da 32gb Verbatim e vorrei sfruttarla per registrare, mi consigliate un buon registratore PVR Time recording e Time Shift a prezzi contenuti? (max 50 euro, ma anche meno)?

N.b.: se ho sbagliato sezione chiedo scusa ai mod, in caso spostate.

grazie.
Dai un'occhiata al thread sul digiquest DG3600 HD, funziona benissimo con le rec programmate, però va aggiornato il firmware poichè su quello di default manca l'epg

0155080_300.jpeg
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ciao
Un decoder pvr una volta collegato al tv (tramite scart o HDMI) è indipendente dal tv, cioè si accente e registra per conto suo una volta impostato il timer



Dai un'occhiata al thread sul digiquest DG3600 HD, funziona benissimo con le rec programmate, però va aggiornato il firmware poichè su quello di default manca l'epg

0155080_300.jpeg
grazie mille.
A livello di software/hardware com'è questo digiquest DG3600 HD?? fin'ora tutti i digiquest che ho avuto andavano lenti e si bloccavano di tanto in tanto, oltre a darmi problemi sulla ricezione del segnale.
 
XeTrY ha scritto:
grazie mille.
A livello di software/hardware com'è questo digiquest DG3600 HD?? fin'ora tutti i digiquest che ho avuto andavano lenti e si bloccavano di tanto in tanto, oltre a darmi problemi sulla ricezione del segnale.

Un po lento lo è nello sfogliare la lista canali, però non mi da problemi di segnale o di blocchi.
Puoi optare anche per altri marchi, tipo Telesystem o Strong
 
Gianni ha scritto:
Un po lento lo è nello sfogliare la lista canali, però non mi da problemi di segnale o di blocchi.
Puoi optare anche per altri marchi, tipo Telesystem o Strong
in particolare quali modelli mi consiglieresti?
cmq non mi importa tanto della lentezza, basta che sia affidabile nel registrare e non mi dia problemi con la penna usb formattata fat32.
 
XeTrY ha scritto:
in particolare quali modelli mi consiglieresti?
cmq non mi importa tanto della lentezza, basta che sia affidabile nel registrare e non mi dia problemi con la penna usb formattata fat32.
Nel registrare è affidabilissimo, riguardo all'usb dipende dalla velocità in scrittura della chiavetta utilizzata più che dal decoder.

Attualmente oltre al Digiquest ho anche lo Strong SRT 5222 con il quale mi sono trovato discretamente bene, a parte qualche bug, però non è in alta definizione.
Per quelli HD potrei consigliarti Strong SRT 8105 (del tutto simile al digiquest) oppure l'8106, i telesystem invece presentano più difetti solitamente
 
Ultima modifica:
mi collego a questa discussione perchè ritengo sia più sensato che aprirne una nuova.
Anche io sono alla ricerca di un decoder digitale terrestre e lo vorrei con queste caratteristiche:
- dual tuner
- registrazione su HD da 2,5" alimentato da USB (ne ho uno da 160 GB) e che possibilmente non mi splitti i file e che questi siano compatibili su pc

Per il resto vi lascio carta bianca... HD o SD è un dettaglio che non mi interessa, ho letto sul forum che molti sono simili uno all'altro per caratteristiche o funzionalità, ma alcuni di questi sono modelli vecchi.
Per questa ragione vi chiedo aiuto perchè ho accumulato diverse informazioni sulle caratteristiche di alcuni prodotti e questo mi ha creato una grande confusione:eusa_wall:

Grazie per l'aiuto
 
Comunque è ovvio che solitamente i decoder di questo tipo (PVR) costano molto di più dei normali "zapper", quindi consiglio anche di tener sotto d'occhio questo particolare e cioè rapporto qualità/prezzo. ;)
 
ne approfitto anche io per chiedervi se esistono decoder che permettono di registrare e trasferire su memorie esterne Le registrazioni effettuate dai canali su memoria USB dal decoder?
esempio: registro una trasmissione su penna USB, vorrei che, collegando La penna al pc mi veda la registrazione
 
tombecker ha scritto:
ne approfitto anche io per chiedervi se esistono decoder che permettono di registrare e trasferire su memorie esterne Le registrazioni effettuate dai canali su memoria USB dal decoder?
esempio: registro una trasmissione su penna USB, vorrei che, collegando La penna al pc mi veda la registrazione
è un requisito che cercherei pure io...
 
GasTron ha scritto:
mi collego a questa discussione perchè ritengo sia più sensato che aprirne una nuova.
Grande, quelle dove la storia è sempre questa sono troppe: diventa difficile scorgerle... e chi le apre si lamenta che non ottiene risposte!
GasTron ha scritto:
... sono alla ricerca di un decoder digitale terrestre...
- dual tuner
- registrazione su HD da 2,5" alimentato da USB (ne ho uno da 160 GB) e che possibilmente non mi splitti i file e che questi siano compatibili su pc
  1. Per la mia esperienza, la compatibilità hdd/decoder è sempre un terno al lotto.
    L'unico aiuto è scegliere i decoder e vedere se ha un suo thread e quali hdd gli ha collegato chi lo usa.
  2. dual tuner o Twin Tuner c'erano almeno Strong STR 5222 ed MpMan 3500 R... ormai semiimpossibili da reperire perfino on-line.
    Forse si trova ancora il TS 6290 o 91?
    Meno valido: registri un canale e ne guardi un altro (qualsiasi, ovviamente: non è limitato a quelli trasmessi sullo stesso mux di quello registrato)... ma si ferma qui! Ovvero: incapace di avviare una seconda REC (per altre info vedi relativo thread).
    Ho letto anche di Twin Tuner Audiola352/Majestic551, ma si trovano ancora?
    Questo per i TT SD.
    Altrimenti puoi dirottare sull'HD: ho letto solo del TS 6600 (Edit: 6520 e me ne scuso :icon_redface: ma con tutti questi numeri, ho finito per darli io).
    Effettuerebbe due REC in contemporanea, ma se sono di tipo programmate da timer, che poi si accenda e le effettui davvero... scrivono casuale.
Per eventuali altri Dual Tuner puoi provare a vedere che offre la Edision.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Comunque è ovvio che solitamente i decoder di questo tipo (PVR) costano molto di più dei normali "zapper"...
almeno fino all'anno scorso, tranne alcuni, 10 o 20 euro di più!
In termini assoluti non mi pare molto. In termini relativi è il 50 o 100% in più!
Dipende da come "vedi le cose": ma se pensi che un vhs non lo trovavi a meno di 50 euro, e che ora almeno 20 per un semplice zapper solo per vedere il dtt...
"solo" altri 20 per registrare non mi paion troppi.
 
Ultima modifica:
tombecker ha scritto:
ne approfitto anche io per chiedervi se esistono decoder che permettono ... registro una trasmissione su penna USB, vorrei che, collegando La penna al pc mi veda la registrazione
Tutti e nessuno!... nel senso che dipende dal formato in cui registrano e da quelli che è capace di leggere il MediaPlayer (ad es. del PC, del lettore portatile di DvD) adoperato per visionare i file di quel certo formato creato dal decoder.

Il formato PS = Program Stream = solo video + traccia audio principale (es. lingua italiana), è direttamente visibile da altri MediaPlayer.

Non tutti i dec, però, registrano anche in PS. Infatti, la norma è il TS = Transport Stream, cioè tutto il flusso dati veicolato dall'emittente (video + traccia audio principale + eventuale traccia audio in lingua straniera + sottotitoli + info televideo).
Per leggere il TS, però, di norma occorrono software specifici, o convertire in PS.
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Grande, quelle dove la storia è sempre questa sono troppe: diventa difficile scorgerle... e chi le apre si lamenta che non ottiene risposte!

suvvia, e che avrei dovuto fare... mi sono intromesso in una discussione aperta che contiene la tematica riguardante il mio quesito, solo speravo di ricevere un bel pò di dritte ;)

Ti ringrazio per il tuo intervento, spulciando bene sul forum e mettendo sul banco pro e contro di ogni apparecchio visionato nelle molteplici discussioni, sono arrivato ad una scelta... Digiquest 3600 HD HP :idea:

Sulla carta sembra avere tutte la caratteristiche che cercavo e chi lo ha acquistato sembra più che soddisfatto dell'apparecchio (eccezzion fatta per il telecomando fornito in dotazione), inoltre è in grado di registrare canali con definizione hd. Anche il prezzo è uno dei suoi punti di forza, io lo ho acquistato online su D---Y al prezzo di Eu 34,90 spese di sped. incluse, spero solo che lo store non mi riservi qualche tiro mancino...su ciao.it le opinioni dei vari acquirenti non sono delle più brillanti :eusa_naughty:

In alternativa lo si può acquistare su e--y aste online (Eu 39,00+6,90 di sped) o sul sito internet digiquest chiamandoli al numero di telefono in quanto on line non lo hanno ancora pubblicato tra i modelli disponibili. Al telefono mi hanno chiesto Eu 49,90 compese le spese di sped. con corriere :eusa_think: poco dopo ho capito che sono gli stessi identici venditori di e--y e che nonostante le varie commissioni sulla vendita trattenute dalla piattiaforma, lì lo vendono a meno :eusa_whistle:

Qui il link del forum dove si parla del suddetto modello, http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=127293&page=73

Se tutto va come deve, posterò prossimamente le mie impressioni o risposte ad eventuali quesiti :hat43:

Hasta luego amigos !

PS: Vi andrebbe di darmi un paio di dritte per l'acquisto di un telecomando universale 1)in grado di gestire almeno 4 apparecchi (incluso decoder e ampli) 2) semplice da programmare e cambiarne la frequenza per gestire l' apparecchio in modo semplice ed intuitivo:badgrin: es. 1 TV / 2 Decoder / 3 Ampli / 4 TV
 
GasTron ha scritto:
suvvia, e che avrei dovuto fare... mi sono intromesso in una discussione aperta
Nel senso che per me hai fatto bene: l'abitudine, invece, è postare senza aver visto le molte discussioni simili aperte, e così rendersi conto che la nuova sarà vista solo come la solita goccia nel mare.

Seguire l'apertura di nuovi thread, poi, è meno agevole che ricevere la segnalazione dell'arrivo di un nuovo post in una dove si è già iscritti.
GasTron ha scritto:
... solo speravo di ricevere un bel pò di dritte ;)
Perché la discussione, oltre che fresca, per i motivi di cui ho scritto credo riceverà poca attenzione ed è destinata a freddarsi a breve.
GasTron ha scritto:
Ti ringrazio per il tuo intervento...
Grazie, ma lo spunto per il DG 3600 è stato di Gianni.
GasTron ha scritto:
... spulciando bene sul forum e mettendo sul banco pro e contro di ogni apparecchio visionato nelle molteplici discussioni, sono arrivato ad una scelta... Digiquest 3600 HD HP :idea:
...
Qui il link del forum dove si parla del suddetto modello, http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=127293&page=73
Per l'esattezza questo ne è il "papà", infatti è, semplicemente, il DQ 3600 HD - senza HP.
Chissà... magari proprio tu aprirai il nuovo thread " Digiquest DG3600 HD HP"
GasTron ha scritto:
PS: Vi andrebbe di darmi un paio di dritte per l'acquisto di un telecomando universale 1)in grado di gestire almeno 4 apparecchi (incluso decoder e ampli) 2) semplice da programmare e cambiarne la frequenza per gestire l' apparecchio in modo semplice ed intuitivo:badgrin: es. 1 TV / 2 Decoder / 3 Ampli / 4 TV
:eusa_think: mai visti né usati, scusa :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Quale "zapper", doppio sintonizzatore, 2 SCART, con registrazione su USB?

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Faccio subito una premessa: il sistema audio/video principale che ho in casa è composto da un TV Philips 28" di tipo CRT, da un videoregistratore VHS+lettore DVD Philips e da un decoder DTT modello i-Can 2000T Plus.
Il videoregistratore VHS già da tempo ha problemi: dopo un po' che registra, circa dopo 1,5/2 ore, inizia a fare un effetto "neve" pulsante a intervalli di pochi secondi e l'audio sparisce. Ovviamente è una gran rottura, mi sono perso pezzi di film per questo!
Non è un problema della cassetta/nastro (lo ha fatto su un po' tutte le cassette che uso frequentemente) e non credo sia un problema delle testine (perché altrimenti il difetto lo farebbe sistematico, dall'inizio, penso giusto?). Cosa sia ... non lo so.

Da questo però la idea: mettere per così dire in "pensione" la registrazione su VHS, la cui qualità si sa che è comunque scadente, e acquistare un nuovo decoder DTT che permetta di registrare su memoria esterna USB.

Il decoder dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- tipo "zapper" (non mi interessa pay-tv, ecc...).
- doppio sintonizzatore (per guardare qualcosa e registrare nello stesso momento altro).
- porta USB per registrare su penna/disco esterno.
- 2 uscite SCART.
- non necessariamente HD (tanto il tv attuale non "renderebbe" il HD).
- eventualmente (come "plus" in più, ma non è super-fondamentale), che i filmati registrati si possano anche vedere su un PC, che non sarebbe male.

E che sia abbastanza valido e "stabile", non di quelli che si impallano, sono "lenti" o altre nefandezze (ne ho già avuti altri di decoder in passato ... mi pare molti siano fatti "al risparmio" dal punto di vista tecnico).

Girando nei centri commerciali della mia zona ho notato più o meno gli stessi modelli che elenco qui:

- DigiQuest DG3300PVR plus
- DigiQuest 6500FTA Plus
- TELESystem TS6513HD+16GB
- TELESystem TS6520HD
- TELESystem TS6282
- TELESystem TS6291
- Cobra Giaguaro
- Irradio DTR-3331

Forse non tutti rispecchiano le mie richieste .... ho preso nota dei modelli un po' a caso cercando quelli più piccoli (intenso anche nel senso di dimensioni fisiche oltre che di costo).

Qualche consiglio?
Grazie!
 
andbin ha scritto:
Il decoder dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- tipo "zapper" (non mi interessa pay-tv, ecc...).
- doppio sintonizzatore (per guardare qualcosa e registrare nello stesso momento altro).
Letto il post n° 12 - punto 2?
Dubito che attualmente si trovi altro che quelli.
Per cui: o ti accontenti o ripieghi su un buon MonoTuner, magari HD, giusto perché di concezione "più nuova". Non conosco però HD con 2 uscite SCART: 1 SCART viene sostituita dall'uscita hdmi. Se sì potrebbe andare i suggerimenti dei post precedenti.
andbin ha scritto:
- eventualmente (...), che i filmati registrati si possano anche vedere su un PC, che non sarebbe male.
Sì se REC anche in formato PS, anziché nel solo TS (eccezione: il DQ 3300 registra in un TS direttamente visibile da pc - hanno scritto).
andbin ha scritto:
E che sia abbastanza valido e "stabile", non di quelli che si impallano, sono "lenti" o altre nefandezze (... mi pare molti siano fatti "al risparmio" dal punto di vista tecnico).
Purtroppo pare la tendenza attuale: + prezzo e - qualità, come dimostrano restyling in plastica di modelli noti.
andbin ha scritto:
Girando nei centri commerciali della mia zona ho notato più o meno gli stessi modelli che elenco qui...
Il DigiQuest DG3300PVR plus non lo conosco. O meglio, presumo sia l'erede del "semplice" 3300, di cui puoi leggere qui e qua.
Ma è un MonoTuner...
Il DigiQuest 6500FTA Plus... :eusa_think: :5eek: è un satellitare!
Scheda tecnica
Marca: Digiquest
Categoria: Adattatore TDT & Satellite
Caratteristiche: Ricevitore Satellite
Ignoro i TS6513HD+16GB, TS6520HD.
Il TS6282 è un monotuner e farsene un'idea è velocissimo: solo 45 post.
Il TS6291, è un Twin Tuner (ne parlano qui).
Cobra Giaguaro: né visto né sentito (cmq è sempre un monotuner e ha il suo thread).
l'Irradio DTR-3331 (MonoTuner pure questo - il thread è pure morto e sepolto).
andbin ha scritto:
Forse non tutti rispecchiano le mie richieste .... ho preso nota dei modelli un po' a caso...
:eusa_think: Credo sia meglio non acquistare allo stesso modo... :eusa_think:
andbin ha scritto:
cercando quelli più piccoli (intenso anche nel senso di dimensioni fisiche oltre che di costo).
Qualche consiglio?
Sì... uno che pochi vorrebbero: restringere il campo di scelta affinando le idee su quei tanti modelli leggendone un po' i 3d, perché alcuni dettagli trascurabili per me possono non esserlo per te.
Più leggi meno rischi la delusione cui potrebbe senza volere portarti un: "compra questo anziché quest'altro"...
nessun colore di bollino garantisce contro un decoder inaspettato...
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
:eusa_think: Credo sia meglio non acquistare allo stesso modo... :eusa_think:
Sì... uno che pochi vorrebbero: restringere il campo di scelta affinando le idee su quei tanti modelli leggendone un po' i 3d, perché alcuni dettagli trascurabili per me possono non esserlo per te.
Più leggi meno rischi il bidone cui potrebbe senza volere portarti un: "compra questo anziché quest'altro"...
Ok .. forse non ho fatto una buona impressione. :icon_rolleyes:
Il punto è che nei centri commerciali ero un po' di fretta e ho preso un po' di appunti su modelli e prezzi scartando quelli a 3 cifre ( > 99 Euro :D ) e troppo "grossi" (che materialmente non ci stanno dove ho il decoder attuale).

Poi in questi ultimi giorni ho un PC nuovo in casa e sono stato impegnato a verificarlo/configurarlo. Nei prossimi giorni, con calma e grazie anche ai link che mi hai fornito, mi metterò a leggere sui siti dei produttori e sui thread che hai indicato.

Il mio messaggio era solo per avere qualche indicazione iniziale che fosse utile per "smazzare"/ridurre meglio la mia ricerca .... non certo per annoiarvi o altro! ;)
 
andbin ha scritto:
Il punto è che nei centri commerciali ero un po' di fretta e ho preso un po' di appunti su modelli e prezzi scartando quelli a 3 cifre ( > 99 Euro :D ) ...
Comprensibile!
andbin ha scritto:
Nei prossimi giorni, con calma e grazie anche ai link che mi hai fornito, mi metterò a leggere sui siti dei produttori e sui thread che hai indicato.
Scoprirai bug di certi decoder - che è bene tu legga direttamente - e che perfino fra i pochi modelli che hai indicato, oltre quelle già dette, ci son altre differenze, tipo EPG sì/no, questo decoder, anche da nuovo, è "duro d'orecchi a sentire" un certo Mux. Dopo riuscirai a "smazzare" meglio.

Sicuramente non passo da "simpatico"... ma con gli euro altrui non mi viene, e me ne scuso.
Se c'è chi conosce quei decoder dtt e può paragonarli per darti "il consiglio"... ben venga. ;)
:wave:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso