Consiglio su amplificatore di segnale interno

alan.ford.tnt

Digital-Forum New User
Registrato
22 Settembre 2010
Messaggi
13
Approfitto per una domanda. Ho due tv in stanze diverse, una prende tutto, l'altra non trova cielo e altre reti tipo raiextra e altre.
Mi hanno detto che potrebbe dipendere dall'impianto e anche dalla distanza dei due cavi dall'antenna. Ho provato a girare lo stesso decoder e in una stanza prende, nell'altra no.
il livello del segnale dove prende è intorno al 40/60% ma con qualità alta (intorno al 90% come minimo)
La spina e il cavo sembrano ok.
Mi hanno consigliato di provare con un amplificatore di segnale (con controllo del livello di amplificazione) sul cavo dove non prende.
Voi che ne pensate? Un amplificatore interno (magari di una buona marca - non quelli da 5 euro...) potrebbe bastare?
Nel caso conoscete qualche modello da consigliarmi?
Ho un altro dubbio. Abito in lombardia e il mese prossimo c'è lo switch-off secondo voi mi conviene aspettare e vedere che succede o non cambia niente?

grazie a tutti
af

PS abito in condominio con antenna centralizzata, per questo se riesco a risolvere senza fare intervenire l'amministratore sarebbe mooolto più facile...
PPS abito all'ultimo piano, non so serva molto, ma l'antenna è proprio sulla mia testa...
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio di non comprare l'amplificatore perche' sicuramente non risolvi.
Il tuo problema e' di sicuro all'interno dell'appartamento, dove i cavi sono stati sdoppiati
 
alan.ford.tnt ha scritto:
Approfitto per una domanda. Ho due tv in stanze diverse, una prende tutto, l'altra non trova cielo e altre reti tipo raiextra e altre.
Mi hanno detto che potrebbe dipendere dall'impianto e anche dalla distanza dei due cavi dall'antenna. Ho provato a girare lo stesso decoder e in una stanza prende, nell'altra no.
il livello del segnale dove prende è intorno al 40/60% ma con qualità alta (intorno al 90% come minimo)
La spina e il cavo sembrano ok.
Mi hanno consigliato di provare con un amplificatore di segnale (con controllo del livello di amplificazione) sul cavo dove non prende.
Voi che ne pensate? Un amplificatore interno (magari di una buona marca - non quelli da 5 euro...) potrebbe bastare?
Nel caso conoscete qualche modello da consigliarmi?
Ho un altro dubbio. Abito in lombardia e il mese prossimo c'è lo switch-off secondo voi mi conviene aspettare e vedere che succede o non cambia niente?

grazie a tutti
af

PS abito in condominio con antenna centralizzata, per questo se riesco a risolvere senza fare intervenire l'amministratore sarebbe mooolto più facile...
PPS abito all'ultimo piano, non so serva molto, ma l'antenna è proprio sulla mia testa...

Ciao, di norma gli amplificatori da interno non risolvono i problemi di ricezione del digitale terrestre. Potevano dare qualche beneficio con la tv analogica, poiché alleviavano il disturbo della neve, ma neanche poi tanto. Con il digitale terrestre peggiorano drasticamente la qualità, cioè il BER, e non sono consigliati. Il mio consiglio è quindi quello di: controllare attentamente l'impianto in casa, visto che è centralizzato e non lo si può controllare fuori, dal primo punto in cui entra il cavo fino allo spinotto dietro al tv o decoder. Attenzione ai cavetti di raccordo, quelli preconfezionati sottili, da 2 o più metri, hanno attenuazioni esagerate, pari a 50 metri di un buon cavo coassiale da impianti... Altro consiglio, attendere lo switch off, che sarà una vera rivoluzione... (ho vissuto in prima persona quello del Lazio), e vedere come va. Se ci saranno da fare cambiamenti, dovrete per forza interpellare l'amministratore per un aggiornamento dell'impianto centralizzato, e allora sarà l'occasione per far controllare il segnale fino alle due prese di casa sua.
 
Grazie mille per i consigli. a questo punto aspetto lo switch off e vedo che succede. Per il cavo effettivamente ho preso un cavetto preconfezionato con spinotti "saldati" del mercatone... non era il più economico ma nemmeno il più caro... eventualmente provo a cambiare anche quello.
ciao af
 
Indietro
Alto Basso