Consiglio per acquisto nuovo Pc desktop

Capadibomba

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Settembre 2021
Messaggi
470
Ciao a tutti,
mi date un consiglio per acquistare un nuovo pc desktop?
Non ho esigenze di gaming ma volevo comunque trovare un nuovo pc con buone caratteristiche visto che quello attuale inizia ad avere quasi 10 anni è non soddisfa i requisiti per W11.
Sarei orientato per un pc con cpu Intel, scheda grafica AMD , al limite Nvidia ma volevo cambiare, 32 giga di ram.
Scheda di rete possibilmente a 2.5 Gbps...ma non è fondamentale...
Ho dato un occhiata ai principali siti di e-commerce ma adesso ho le idee più confuse di prima 🙃
Accetto consigli su pro e contro alle mie indicazioni per cpu e scheda video ed indicazioni dove poter comprare eventualmente.
Budget: Boh??
Grazie !!!
 
Ultima modifica:
Non ho capito se intendi comprare un case già assemblato, i vuoi comprare tutti i pezzi e assemblartelo da solo.
 
Non ho capito se intendi comprare un case già assemblato, i vuoi comprare tutti i pezzi e assemblartelo da solo.
In effetti non sono stato chiaro.
Tutto già assemblato....presumo che prendere tutto a pezzi ed assemblarlo costerebbe di meno e magari con più personalizzazione...ma non ho tempo, voglia e sopratutto preparazione tecnica per farlo... :)
 
Il mio unico consiglio è quello di accertarti che il disco fisso sia un M.2.
 
Chiedo qui, in un fisso da comprare nei prossimi anni senza pretese (internet, Office, modificare qualche foto, non avere problemi con filmati in 4K anche se il monitor è full HD) ma che sia reattivo (non ho mai usato un PC con una ssd e quindi sicuramente ci guadagno), secondo voi con un processore i5 di ultima generazione, per un uso come dicevo no gaming, la scheda video supplementare è ancora fondamentale o posso lasciargli fare tutto dalla CPU?
 
Se hai una scheda video amd dedicata ci guadagneresti.
Di solito prendo sempre pc più performanti di quello che mi necessita.
CPU-GPU-RAM-SSD sono importanti, da non sottovalutare per non avere eventuali colli di bottiglia.
 
.. con un processore i5 di ultima generazione, per un uso come dicevo no gaming, la scheda video supplementare è ancora fondamentale o posso lasciargli fare tutto dalla CPU?
Per un uso "no gaming" va bene anche una scheda madre con scheda video integrata (quindi senza scheda video inserita in uno slot PCIe).
Se usi un monitor 4k (se non lo usi pensa anche al futuro) accertati che la scheda video integrata supporti almeno 4096x2160.
 
Un PC fisso nuovo anche senza scheda video dedicata, ha già sicuramente un'uscita hdmi che veicola sia il video che l'audio vero?
 
Se hai una scheda video amd dedicata ci guadagneresti.
Di solito prendo sempre pc più performanti di quello che mi necessita.
CPU-GPU-RAM-SSD sono importanti, da non sottovalutare per non avere eventuali colli di bottiglia.
un consiglio?
CPU: Intel o AMD
GPU: Nvidia o AMD
 
Se non hai esigenze gaming, la marca ha poca importanza, ma anche 32 di ram sono una esagerazione.
Il mio pc da gioco ne ha 12...
 
CPU sempre stato su Intel, ho un i7 di vecchia generazione, ad oggi per uso più tranquillo andrei su una nuova i5.
 
Se non hai esigenze gaming, la marca ha poca importanza, ma anche 32 di ram sono una esagerazione.
Quindi un assemblato con processore Intel o AMD di ultima generazione, gpu AMD (minimo 2 giga) e 16 di ram con un ssd m.2 può essere una soluzione ottimale?
PS: Ho messo processore e GPU di marca AMD perchè credo che siano un filo più economiche se non sbaglio..
 
Se non hai esigenze gaming, la marca ha poca importanza, ma anche 32 di ram sono una esagerazione.
Il mio pc da gioco ne ha 12...
Uso il Pc anche per giocare ma i miei passatempi sono giochi city builder od al massimo Fs9, quindi niente di particolarmente esoso di risorse..
 
Sì AMD dovrebbe presentare un rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso.
Se in futuro dovessi passare ad un monitor 4K (con un pc fisso un 32" è una soluzione eccellente) sarebbe meglio una scheda integrata da 4Gb.
Se poi vicino al PC hai pure un TVC a grande schermo, la gestione dei 4K diventa importante.
 
Per chi preferisce la sola scheda integrata di Intel, ci sono dei buoni Pc tuttofare compatti Dell Inspiron con I5 o I7 di ultima generazione.
 
Un PC del genere visto che ho letto Dell, si può comprare tranquillamente su internet e nel caso dove? Amazon, store del costruttore, altro? E se i 512 GB della ssd non fossero sufficienti, l'unica è montare un hard disk classico all'interno?

PC/Workstation DELL Vostro 3710 Intel® Core™ i5 i5-12400 16 GB DDR4-SDRAM 512 SSD Windows 11 Pro SFF PC Nero [NV6D2]

(in questo caso ha la scheda grafica Intel quindi integrata e con le risorse condivise col processore)
 
PC/Workstation DELL Vostro 3710 Intel® Core™ i5 i5-12400 16 GB DDR4-SDRAM
A quel prezzo trovi anche il modello di quattordicesima generazione...
Sistema Operativo e i programmi su Ssd, i Dati se possibile, su secondo disco interno Hdd o Ssd.
 
Indietro
Alto Basso