Consiglio parabola 240-300cm

hvr

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Maggio 2008
Messaggi
517
Località
Mantova/Verona
Salve a tutti,
vorrei passare ad una parabola da 240-300cm senza spendere una cifra.
Dove posso trovarle a buon prezzo?
Secondo voi, dalla mia zona, con una parabola del genere, riuscirei a prendere i beam nordici a 4,8est e 0,8w ? quelli piu ostici per capirci.
grazie
 
Su un noto sito on line trovi una 240 a petali con polar mount sulle 850€ te la porti a casa, se no dovresti trovare qualkosa di usato nel mercatino. Con una 3 metri senza problemi ricevi tutto il beam.
 
Diessetivi ha scritto:
Su un noto sito on line trovi una 240 a petali con polar mount sulle 850€ te la porti a casa, se no dovresti trovare qualkosa di usato nel mercatino. Con una 3 metri senza problemi ricevi tutto il beam.

se il noto sito è quello che penso io...... penso sia roba cinese, e se anche non lo è un disco a petali ed è in acciaio, avresti il problema ruggine e perdita segnale dovuto alle giunzioni dei petali.
mi permetto di sconsigliere l'acquisto.
Ciao
 
nome in uso ha scritto:
se il noto sito è quello che penso io...... penso sia roba cinese, e se anche non lo è un disco a petali ed è in acciaio, avresti il problema ruggine e perdita segnale dovuto alle giunzioni dei petali.
mi permetto di sconsigliere l'acquisto.
Ciao
Dalle foto mi sembra che l'antenna sia una Fortec Star poi mi potrei sbagliare......effettivamente non ho avuto mai questa marca è non posso dar un mio giudizio.
 
Diessetivi ha scritto:
Dalle foto mi sembra che l'antenna sia una Fortec Star poi mi potrei sbagliare......effettivamente non ho avuto mai questa marca è non posso dar un mio giudizio.

se è per quello non cel'ho mai avuta neppure io:D
Ciao
 
Lascia perdere quelle parabole , dai retta ad un bischero che poi sennò quando le monti ci rimani male. Te lo dice uno che con quello che vende quelle antenne siamo cane e gatto
 
elettriko ha scritto:
Lascia perdere quelle parabole , dai retta ad un bischero che poi sennò quando le monti ci rimani male. Te lo dice uno che con quello che vende quelle antenne siamo cane e gatto
Io ho citato quell'antenna perchè ho risposto alla domanda essendo che conosco solo quel negozio che vende parabole di quelle dimensioni. Ormai è difficilissimo trovare dischi grossi, sono passati quei tempi dove per Astra 19,2est ci voleva una 180 è trasmetteva solo 4 canali tedeschi. Ho avuto una Nokia-Salora spessa 3mm da 180 è non mi aveva mai dato problemi purtroppo traslocando non lo potuta piu montare da ti parlo piu' di 20 anni fa, c'era ankora la tripla banda. Adesso con un dual feed 13/19 con una 60cm riesci a ricevere piu' di 1000 canali free
 
Ultima modifica:
Diessetivi ha scritto:
Io ho citato quell'antenna perchè ho risposto alla domanda essendo che conosco solo quel negozio che vende parabole di quelle dimensioni. Ormai è difficilissimo trovare dischi grossi, sono passati quei tempi dove per Astra 19,2est ci voleva una 180 è trasmetteva solo 4 canali tedeschi. Ho avuto una Nokia-Salora spessa 3mm da 180 è non mi aveva mai dato problemi purtroppo traslocando non lo potuta piu montare da ti parlo piu' di 20 anni fa, c'era ankora la tripla banda. Adesso con un dual feed 13/19 con una 60cm riesci a ricevere piu' di 1000 canali free
Hai fatto bene a dire dove l hai viste, purtroppo oggi o hai delle conoscenze di qualcuno del campo altrimenti nei negozi non trovi più niente.
P.s ottime erano quelle 180 come avevi tu. Io ne ho una smontata in alluminio spesso 3 mm e dopo 20 anni sembra nuova, nulla a che vedere con irte o roba di latta che bastava nulla per farla ammaccare
 
Fatto sta che la Irte 188 che dici te essendo a spicchi è uno spessore 0,00001mm:D dopo che la smonti e la rimonti si deforma gli spicchi non combaciano e causa luce. Gente ci mette la scotch americano ma essendo che si deforma a parer mio non serve a niente. Fermo restando che anche le Channel Master da 300 sono a spicchi ma sono delle signore parabole non a che vedere con le Irte citate sopra, pero il marchio Irte nel mondo del sat è un marchio Doc pero sulla 188 hanno peccato.
 
Diessetivi ha scritto:
pero il marchio Irte nel mondo del sat è un marchio Doc pero sulla 188 hanno peccato.
non solo li' li' io con la 3 metri e' stato un macello.la parabola si deforma sola a guardarla con un supporto in tubolare dietro che pesa almeno un quintale considerando che nel1998 ci ho' dato 3.000.000 lireuna botta che poi comunque e' perfetta per la banda C ma la ku lascia monto a desiderare visto il diametro
 
La Master Channel 300cm ne veniva 5.000.000 di lire,la Salora l'avevo pagata 1.200 versione 180cm ma erano signore parabole. Per la banda C ho usato sempre le americane mesh secondo me sono nate per le frequenze 3.7-4.2:D
 
danmich ha scritto:
non solo li' li' io con la 3 metri e' stato un macello.la parabola si deforma sola a guardarla con un supporto in tubolare dietro che pesa almeno un quintale considerando che nel1998 ci ho' dato 3.000.000 lireuna botta che poi comunque e' perfetta per la banda C ma la ku lascia monto a desiderare visto il diametro
Confermo, nella mia esperienza di parabole non ho mai trovato una irte senza ammaccature o senza deformazioni, il materiale di costruzione é troppo fine e morbido la resa scarsa. Oggi non ci si pone il problema perché son fuori produzione. Molto buone sono invece quelle che fanno per uso broadcast così come i pannelli e le altre antenne ed accessori
 
Be ragazzi la ditta irte ce lo a 5Km da casa,ma ho preferito comprare qui nel mercatino :D da elettriko.
Ma per rispondere ad @hvr servirebbe avere qualche dato in piu....
sappiamo che sei del Mantovano,probabilmente la cerchi piena non mesh in quanto stai chiedendo per ku? la monti tu? a terra o tetto/terrazzo?i sui beam nordici 5°E 1°W hai gia segnale se pur minimo o non hai nessun segnale?(ti dico questo perchè dove hai gia un minimo segnale aumentando il diametro sicuramente migliora,dove non hai segnale non è detto che aumentando il diametro tu riesca a vedere)
A guardare i beam non siamo coperti dal segnale
 
Se non erro avevo letto nel forum che qualkuno dal centro Italia con un disco Prodelin 3.7m lo riceveva
 
ricezione sirius 4.2E

A Potenza (Basilicata) con un'antenna Prodelin 3.35 m primo fuoco + invacom lnb quad, la ricezione di Sirius 4.2 E, in particolare 11804H, 11823V, 11843H, 12015V, 12034H, è ottima (13 dB) per le polarità verticale e molto buona
per le polarità orizzontale (9.dB) (la scioglia minima essendo 7 dB). Può essere che Potenza si trovi nel secondo lobo, e che la linea zero (il confine tra il lobo principale e il primo lobo secondario laddove il segnale svanisce) sia in Italia settentrionale. Mi ricordo che molti anni fa, prendevo con un'antenna di 3 m soltanto i transponders con polarità orizzontale e per 6-7 ore al giorno.

Coviello
 
crazyuby ha scritto:
la cerchi piena non mesh in quanto stai chiedendo per ku? la monti tu? a terra o tetto/terrazzo?i sui beam nordici 5°E 1°W hai gia segnale se pur minimo o non hai nessun segnale?
A guardare i beam non siamo coperti dal segnale

si, la cerco per la Ku. la monterei io su di un terrazzo piano.
sui beam nordici, attualmente con una 125cm non ho segnale, zero, prendo solo alcune frequenze di beam europei, sia a 0,8w sia a 4,8e.
Certo che a guardare i footprints non c'e' speranza mi par di capire.
Nessuno li prende dal nord italia?
 
Certo che a guardare i footprints non c'e' speranza mi par di capire.
Nessuno li prende dal nord italia?[/QUOTE]


Bisognerebbe chiedere a @Pitussat che nel suo parco giochi in giardino ha tante belle antenne e abita al nord est
 
da firenze con 180 sui 5 est ho i v visibili ma al limite,gli h squadrettano (visionati 5 minuti fa),mentre sull 1w tutto ok segnale buono
 
hvr ha scritto:
si, la cerco per la Ku. la monterei io su di un terrazzo piano.
sui beam nordici, attualmente con una 125cm non ho segnale, zero, prendo solo alcune frequenze di beam europei, sia a 0,8w sia a 4,8e.
Certo che a guardare i footprints non c'e' speranza mi par di capire.
Nessuno li prende dal nord italia?


Allora hvr non sto lontanissimo da te (Varese)con 120 mi entrano al limite solo quelli del 5°E sia orizzontali che verticali
alcuni esempi
Mentre non mi entra nulla dei nordici a 1°W
Ciao crazy
 
Indietro
Alto Basso