Consiglio nuovo Impianto Antenna TV

Sharkdans

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Dicembre 2020
Messaggi
338
Località
Prov. di TA
Salve, devo fare l'impianto antenna tv del mio appartamento. Cerco qualche consiglio e conferme dai più esperti.
Questo è l'impianto che ho progettato, non sono molto esperto quindi ci potrebbero essere degli errori. https://postimg.cc/Ln7PVNqD
Vorrei sapere se facendo così può andar bene. Attualmente sono in possesso solo delle due antenne: la Televes UHF e la semplice logaritmica. Quindi il resto dovrò acquistarlo. Abito al 4° piano di un edificio di cinque piani, quindi la distanza dal terrazzo è accettabile. Di fronte non ho nessun edificio o ostacoli, sono abbastanza lontani e la veduta è ampia a 360°.
Cosa ne pensate? Ci sono delle modifiche allo schema che devo fare? Qualcosa in particolare che devo aggiungere o togliere?
Vi ringrazio in anticipo a tutti.
 
Indica la zona e i trasmettitori https://otgtv.it/wp/liste/ e anche l'ottica su di essi.

https://www.otgtv.it/lista.php?code=TADJ&posto=Statte

Statte (TA). Tutte le antenne della zona sono puntate verso i ripetitori del Monte Trazzonara.
Al di la di questo, il puntamento e la visione dei canali è stata sempre buona.

Cerco solo consigli se il nuovo impianto che ho progettato nello schema è fatto bene, con i dispositivi al posto giusto.

Ti ringrazio.
 
Come vedi dalle liste su trazzonara (e in tutta italia) la VHF é stata spenta, quindi direi che per sole 3 prese se hai trazzonara a vista e non é molto distante non ti serve nessun amplificatore, tantomeno l'antenna attiva; ti basta l'antenna in modalita passiva (non alimentata) e il partitore a 3 uscite che serve 3 prese dirette da zero db.
 
Come vedi dalle liste su trazzonara (e in tutta italia) la VHF é stata spenta, quindi direi che per sole 3 prese se hai trazzonara a vista e non é molto distante non ti serve nessun amplificatore, tantomeno l'antenna attiva; ti basta l'antenna in modalita passiva (non alimentata) e il partitore a 3 uscite che serve 3 prese dirette da zero db.

Trazzonara non è assolutamente a vista, anzi è distante. Per quanto riguarda le antenne, quindi mi consigli di non metterla la VHF? Ne tanto meno l’amplificatore?
Ho dato un’occhiata sui vari palazzi della mia zona e sono quasi tutti gli impianti con UHF e VHF insieme. Ecco perché avevo intenzione di farlo simile. Se poi tu mi dici che ad oggi non serve più, tanto meglio.
 
Gherardo, ma gli serve anche Fattoria Fragneto per i RAI? A parte poi Delta Tv, che non so, Sharkdans, se ti interessa.

Giusto, nella fretta non avevo visto che a trazzonara mancano i rai, ma vista la sola trentina di gradi di differenza con faragneto forse li tira dentro comunque con un'antenna sola, evitando cosi grosse complicazioni (filtraggi) dovute all'uso di due antenne uhf.
 
Trazzonara non è assolutamente a vista, anzi è distante. Per quanto riguarda le antenne, quindi mi consigli di non metterla la VHF? Ne tanto meno l’amplificatore?
Ho dato un’occhiata sui vari palazzi della mia zona e sono quasi tutti gli impianti con UHF e VHF insieme. Ecco perché avevo intenzione di farlo simile. Se poi tu mi dici che ad oggi non serve più, tanto meglio.

ma la log puntava sempre verso trazzonara o verso masseria fragneto?

immagino che prima la Rai la prendevi da li un VHF....


se è così devi usare la doppia antenna, anche la log che hai va bene se è una LP345, solo che ti servirà un centralino filtrato per il 26-30-40.


questo a meno che non trovi un puntamento intermedio con la televes che ti permetta di ricevere sia trazzonara che fragneto
 
ma la log puntava sempre verso trazzonara o verso masseria fragneto?

immagino che prima la Rai la prendevi da li un VHF....


se è così devi usare la doppia antenna, anche la log che hai va bene se è una LP345, solo che ti servirà un centralino filtrato per il 26-30-40.


questo a meno che non trovi un puntamento intermedio con la televes che ti permetta di ricevere sia trazzonara che fragneto

Negli impianti vicini di altri palazzi la UHF punta verso Trazzonara. Mentre la VHF è spostata di pochi cm verso sinistra. Immagino verso altro ripetitore.
 
Si, la vhf é stata spenta, quegli impianti saranno vetusti; cosa ti impedisce di vedere i tralicci di trazzonara nelle giornate limpide?

In lontananza c’è una collina. Ma non influisce sui segnali tv. L’unica cosa è che i ripetitori non si vedono. Quasi tutta Taranto e paesi vicini prendono da Trazzonara.
 
Negli impianti vicini di altri palazzi la UHF punta verso Trazzonara. Mentre la VHF è spostata di pochi cm verso sinistra. Immagino verso altro ripetitore.

esatto Masseria Fragneto che è sempre Martina Franca ma poco più a nord.

Prova con la televes a metà, direttamente su una tv, prima senza e poi con alimentazione e facci sapere come va
 
Sharkdans, a Taranto (centro e nord) prendono i non rai anche dal grattacielo di Via Cripta del Redentore. Nel caso tu non riuscissi a risolvere con una sola antenna, tienilo in considerazione come alternativa a Strazzonara. Quel ripetitore lo hai completamente libero e con i pannelli rivolti verso Statte.
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio tutti ragazzi per il supporto.

Facendolo comunque seguendo questo schema https://postlmg.cc/Ln7PVNqD è comunque impostato tutto in modo corretto? Che tipo di Amplificatore con i due ingressi 1 UHF e 1 VHF dovrei prendere? E l’alimentatore, nel caso alimenterebbe sia l’amplificatore e sia l’antenna Televes? Grazie ancora.

Di sicuro appena avrò modo di metterlo in atto aggiornerò la discussione. Sicuramente tra settembre/ottobre.
 
L'ingresso VHF non ti serve, comincia con la televes non alimentata (modalita passiva) e senza amplificatore, se non ricevi bene cosi la alimenti con un alimentatore lineare da 12v 200mA e cosi diventa attiva.
 
Lascia da parte l'amplificatore e l'alimentatore per ora. Prima la cosa più importante: stabilire se riesci a prendere tutto con una antenna o se te ne servono due. Fai le prove che ti sono state suggerite.
AH, oh Gherardo, postato insieme:)
 
Infatti é quello che ripetiamo, provare con l'antenna passiva, direttamente su un televisore solo e con poco cavo, guardare i livelli di tutti i mux (intensita e qualita sulla diagnostica) nel puntamento migliore, se i segnali sono buoni riprovare con la distribuzione (partitore e 3 prese dirette) e verificare nuovamente i livelli con lo stesso ricevitore sulle 3 prese e confrontarli con quelli del primo test diretto, poi vediamo...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso