Consiglio impianto tv + sat

fulmine500

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Novembre 2008
Messaggi
43
Sto per avviarmi al rifacimento dell'impianto tv + sat.
L'abitazione è monofamiliare ed è sviluppata su un unico piano.
Premetto che al momento ho una vecchia parabola fornita con i goldbox (lnb sharp, non ricordo il modello) ed una antenna uhf+vhf (qui trovate l'antenna attuale)

L'impianto previsto è costituito da n. 4 prese distribuite nell'appartamento.
Il dtt serve in tutte le stanze, mentre il sat in 2 (ma cmq mai in contemporanea)

Vorrei sapere se uno schema di questo tipo possa essere fattibile:
Ingresso lnb + Antenna tv in un miscelatore fracarro MXST
Uscita dal miscelatore verso un partitore a quattro uscite Fracarro PA4
E le prese demiscelate Fracarro PDM05 (Non ho disponibilità delle prese terminali) chiuse sul passante rimasto libero con resistenza da 75ohm

Allego il relativo grafico (le distanze non so dirvele in maniera precisa, ma orientativamente dovrei essere con discesa di max 15mt e dal partitore alle relative stanze non oltre i 30mt)

FRDesigner%201.7%20-%20Schema%20FRDesigner%20Foglio1%20-%20CUsersEmanuelaDesktopschema.png


Vorrei un vostro parere in merito
 
Non conoscendo il livello dei segnali DTT è un po' difficile stabilire se le attenuazioni di distrubuzione e miscelazione TV/SAT siano compatibili ad un impianto passivo. Considera che se non lo fossero ma tu dovessi amplificare i segnali DTT, l'alimentatore andrà messo a monte del mixer TV/SAT. Pertanto, l'eventuale alimentatore dovrà essere nel sottotetto.

Non va bene andare da un partitore a prese teminali. Con le PDM05, almeno, dai un po' di carico e garantisci un RL non inferiore a 6dB. I 6dB sarebbero insufficienti, ma sommati all'attenuazione dei cavi (altri 6dB) garantiranno un RL di 12dB, quindi accettabile.

Ho controllato sul catalogo FR ma non ho trovato i valori di separazione del MXST e delle PDM05. Mi auguro per te che siano valori sufficienti a proteggerti dalla frequenze immagini SAT, che in alcuni casi finiscono in banda UHF. Personlamente, non installerei mai un mixer TV/SAT ed una presa demiscelata (è lo stesso circuito soltanto usato a rovescio) di cui non conosco i valori di separazione.

...detto questo, concettualmente va bene.
;)
 
Ti ringrazio per la risposta

Qui trovi i dettagli della presa PDM05

Qui e qui i dettagli del partitore PA4

Qui invece del miscelatore MXST, altre info sono nel file .zip di questo link

Il cavo che utilizzerò sarà:
sat + dtv sino al miscelatore -> fracarro pas4036104
tutto il resto del cablagio -> fracarro pas4025202

Zona prov.ta
 
Grazie per i link, ma quei documenti li avevo già visionati e non è indicato da nessuna parte il dato di separazione (che forse è il parametro principale di questi dispositivi), ovvero: quanto è attenuata la banda IF-SAT sull'ingresso TV?
 
Si lo so...
A me interrssa sapere se è fattibile e se ci soni perdite
In sostanza il segnale ariva correttamente ovunque?
Il sat lo uso su due stanze ma se è acceso in una stanza non lo uso nell'altra
 
Non è proprio così... diciamo in tutte, ma solo una per volta.
;)

Cristian29 ha scritto:
il sat con questa configurazione potrà usarla solo in una presa.....
 
O, ancora più nel dettaglio, se ha 4 decoder SAT, non potranno essere collegati tutti a 4 contemporaneamente alle 4 prese, ma uno per volta (in alternativa basta che i 3 non in uso, se collegati alle prese, vengano scollegati dalla corrente). ;)
 
Tuner ha scritto:
Non è proprio così... diciamo in tutte, ma solo una per volta.
;)
si intendevo cio:D comunque con un multiswitch da 4 uscite e un LNb per centralizzato con un 60 duri risolve e ha il sat in tutte le stanze compreso il dtt
 
Sì certo è corretto.
...postagli lo schema con il m-switch e l'LNB quattro (non quad) così fulmine500 può valutare le eventuali complicazioni (tipo entrare con 4 cavi SAT anzichè uno nel sottotetto) e i costi relativi.
;)
 
http://imageshack.us/photo/my-images/812/schemamultiswitchradial.png/


visto che antenna dtt e parabolica gia le possiede non so se ha un amplificatore dtt cmq
spesa
lnb.... LNB SMART TITANIUM 4 USCITE HVHV 0,1 dB 14 euri
multiswitch..... Opticum OMS 5/4P (Multiswitch 5/4) 38 euro
4 prese terminali sat+dtt (il prezzo dipende da che marca vuoi montare)
ed il cavo un buon dg113 6,8
 
Almeno se litiga con i figli o moglie per il sat va in un altra stanza e guarda ciò che vuole :D
 
Vi ringrazio per le risposte

Tenendo presente che sono propenso al multiswitch, al momento ho acquistato le prese pdm05 (passanti e chiuse con resistenza da 75ohm)

Le tratte di cavo sono:
1^ presa -> 5 - 10 mt
2^ -> 5 - 10 mt
3^ -> 5 - 10 mt
4^ -> 10 -15 mt

Invece la discesa (cavo tv + cavi lnb quattro) al centralino potrebbe variare fra i 5 ed i 15 mt

per l'interno uso questo -> Fracarro pas4025202

ora invece vorrei un consiglio su quale centralino acquistare...

Su ebay ho trovato questi tre

5/8

e questi altri due a 9/8
1 e 2


Quale mi consigliereste? O ne avete altri decenti ad un buon rapporto qualità/prezzo?

Premetto che i decoder da collegare sono
- goldbox philips
- skybox Samsung Dolby Digital 5.1 (DSB-B570N)
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa per il multipost
Ho visto che il decoder sky (DSB-B570N) supporta solo il diseqC 1.0
Mentre i multiswitch indicati nel post precedente (per i due LNB) sembrerebbero essere diseqC 2.0

Vorrei sapere se, mettendo come A il 13° ed B il 19,2° il decoder sky sintonizza correttamente
Altrimenti lascio perdere e prendo quello singolo

Ringrazio quanti interverranno
Saluti
 
Non ho mai provato il decoder sky con un dual feed ma sicuramente se poi ci funzionerà e anche limitato il gold box che avevo io un Philips col dual feed andava bene comunque puoi sempre prendere la centralina 9/8 e non monti il 2 LNb almeno se un domani cambi decoder ti basta solo collegare l LNb di cavo prendi e uno di 6,8 mm non usare cavi da 5 quei prezzi del multiswitch con LNb compresi son ottimi io come multiswitch uso un fraccarro che costa però il doppio comunque van bene pure quelli :)
 
fulmine500 ha scritto:
Quale ti senti do consigliermi fra i 2 9/8?

Scusa se mi intrometto ma darti un consiglio non é semplice e dipende molto da come vuoi fare l´impianto , miscelato non lo farei mai

Allora per quanto riguarda il satellite tiri per ogni presa un filo indipendente 4 e siamo a posto, per il terrestre dovrai per forza di cose mettere un derivatore D4-12 e qui sono molto scettico per la scelta del multischwitch giusto
Se vuoi metterne uno che sia multifeed per due satelliti bisogna considerare anche i dati tecnici per il terrestre (io considero quello che hai indicato con il numero 1 opticum 9/8P) questo indica una attenuazione in derivazione di - 17/ 19 dB (Abzweigdämpfung terr.: 17 dB +/-2 dB )

Se metti un derivatore D4 -12 a quattro uscite con prese dirette a O.O dB di attenuazione al posto del partitore , non le PDM passanti che hai giá e attenuano 6 dB avrai altri -12dB + cavo - 3dB che fanno -34 dB in tutto , quindi la domanda é , sará in grado questo multischwitch opticum oms 9/8P di sopportare 34 dB di amplificazione e se lo é poi bisogna bilanciare tramite le giuste prese con le attenuzioni giuste le quattro prese in modo che non ci siano oltre i 3 dB di differenza tra le prese ,detto ( bilanciamento )cosa non facile da fare in quanto le prese PDM che hai giá sono tutte a -6dB mah

Per fare un impianto ad och e a regola d´arte come ha detto (Tuner ) bisognerebbe sapere sempre il livello dei segnali DTT in entrata poi si scelgono tutti i componenti in base ai segnali che hai facendo dei calcoli ,quindi non si prendono mai al buio le componenti senza sapere niente dei segnali .
Tutto il resto sono e saranno sempre supposizioni che solo con il cosiddetto cu*o potranno andar bene e poi salteranno fuori i perché o i per come alcuni canali non si vedono o si vedono male o addirittura non ci siano proprio
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Scusa se mi intrometto ma darti un consiglio non é semplice e dipende molto da come vuoi fare l´impianto , miscelato non lo farei mai

Allora per quanto riguarda il satellite tiri per ogni presa un filo indipendente 4 e siamo a posto, per il terrestre dovrai per forza di cose mettere un derivatore D4-12 e qui sono molto scettico per la scelta del multischwitch giusto
Se vuoi metterne uno che sia multifeed per due satelliti bisogna considerare anche i dati tecnici per il terrestre (io considero quello che hai indicato con il numero 1 opticum 9/8P) questo indica una attenuazione in derivazione di - 17/ 19 dB (Abzweigdämpfung terr.: 17 dB +/-2 dB )

Se metti un derivatore D4 -12 a quattro uscite con prese dirette a O.O dB di attenuazione al posto del partitore , non le PDM passanti che hai giá e attenuano 6 dB avrai altri -12dB + cavo - 3dB che fanno -34 dB in tutto , quindi la domanda é , sará in grado questo multischwitch opticum oms 9/8P di sopportare 34 dB di amplificazione e se lo é poi bisogna bilanciare tramite le giuste prese con le attenuzioni giuste le quattro prese in modo che non ci siano oltre i 3 dB di differenza tra le prese ,detto ( bilanciamento )cosa non facile da fare in quanto le prese PDM che hai giá sono tutte a -6dB mah

Per fare un impianto ad och e a regola d´arte come ha detto (Tuner ) bisognerebbe sapere sempre il livello dei segnali DTT in entrata poi si scelgono tutti i componenti in base ai segnali che hai facendo dei calcoli ,quindi non si prendono mai al buio le componenti senza sapere niente dei segnali .
Tutto il resto sono e saranno sempre supposizioni che solo con il cosiddetto cu*o potranno andar bene e poi salteranno fuori i perché o i per come alcuni canali non si vedono o si vedono male o addirittura non ci siano proprio

Purtroppo non ho modo di far passare 2 cavi per ogni stanza
L'unico indicatore di segnale che posso fornire è questo:

Potenza segnale su ch5 -> 84%
Potenza segnale su ch 60 -> 27%

ed al momento ho un partitore per distribuire il segnale tv

Considera che il segnale arriva dalla stessa stazione e che le antenne sono quasi a vista (vedi qui anche se non è il mio paese, ma sono in quei pressi http://www.dtti.it/external/http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA28&posto=San Giorgio Ionico ) e che devo cambiare il cavo della discesa (oramai deteriorato)
Inoltre le PDM 00 non le avevano ma mettendo una resistenza sull'uscita delle PDM05 diventano terminali (almeno così mi han detto)

Se ti servono altre info fammi sapere
 
fulmine500 ha scritto:
Purtroppo non ho modo di far passare 2 cavi per ogni stanza
L'unico indicatore di segnale che posso fornire è questo:

Potenza segnale su ch5 -> 84%
Potenza segnale su ch 60 -> 27%

ed al momento ho un partitore per distribuire il segnale tv

Considera che il segnale arriva dalla stessa stazione e che le antenne sono quasi a vista (vedi qui anche se non è il mio paese, ma sono in quei pressi http://www.dtti.it/external/http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA28&posto=San Giorgio Ionico ) e che devo cambiare il cavo della discesa (oramai deteriorato)
Inoltre le PDM 00 non le avevano ma mettendo una resistenza sull'uscita delle PDM05 diventano terminali (almeno così mi han detto)

Se ti servono altre info fammi sapere

Se vuoi fare un impianto decente servono misure decenti alle uscite delle antenne tutto il resto é solo utopia e non va bene , rivolgiti ad un antennista vero con misuratore di campo altrimenti non ne vieni fuori e fai un pasticcio, per il satellite devi trovare il modo di far passare i fili indipendendi , due da 5mm classe A non ti passano ? non é possibile che hanno messo un corrugato da 16mm in tutta la casa

EDIT: per il cavo da 5 mm io mi orienterei su questo con maggiore schermatura che é il massimo possibile , lasca perdere il fracarro
http://www.bieffecavi.com/pdf/CO8B90AF
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso