Consiglio Home Theater 5.1

morpheus190

Digital-Forum New User
Registrato
13 Aprile 2018
Messaggi
4
Ciao a tutti! :)
Chiedo il vostro aiuto perchè sono quasi del tutto ignorante in materia, spero che qualche anima pia abbia voglia di aiutarmi :angel4:
Sto ristrutturando l’appartamento appena acquistato e, essendo amante del cinema, mi piacerebbe impostare un decente impianto home theater 5.1 ora, così da riuscire a nascondere i vari cavi e cavetti dentro le tracce. Il massimo sarebbe riuscire a creare un impianto con cui ascoltare anche musica in buona qualità (non pretendo l’eccellenza), sia tramite cd, che wi-fi (tipo Spotify), che giradischi. La priorità la darei comunque al cinema e proprio per questo propenderei per un 5.1 rispetto a un 2.1, anche se il 2.1 mi garantirebbe una migliore qualità audio per la stessa cifra. Il budget non è molto alto… cercherei di non superare di tanto i 1000€.
Sapreste consigliarmi un buon compromesso qualità\prezzo sia per quanto riguarda sintoamplificatore (io stavo pensando a uno Yamaha RX-V583 o un OnkyoTX-SR444) che per casse? Soprattutto mi preme l'amplificatore, che ne pensate delle mie ipotesi? Avreste altro da suggerirmi?
Grazie anticipatamente a chiunque abbia voglia di darmi una mano :notworthy:

Ps. Perdonatemi se ciò che sto per dire è una castroneria: possiedo (come avanzi da vecchi stereo) due casse Onkyo D-045 e due Panasonic SA-AK 250 (e inoltre una soundbar LG LAS 453B con subwoofer wireless)… possono essere sfruttati in qualche modo con un sintoamplificatore? Magari solo al principio per non dover comprare l’attrezzatura tutta insieme e passare a diffusori migliori pian piano…
 
Ultima modifica:
Sapreste consigliarmi un buon compromesso qualità\prezzo sia per quanto riguarda sintoamplificatore
Denon AVR-X2400H

Soprattutto mi preme l'amplificatore,
Perché? Imho, sono più importanti i diffusori.

che per casse
Indiana Line Tesi, Qacoustics 3020, Boston Acoustics serie A.

possiedo (come avanzi da vecchi stereo) due casse Onkyo D-045 e due Panasonic SA-AK 250 (e inoltre una soundbar LG LAS 453B con subwoofer wireless)… possono essere sfruttati in qualche modo con un sintoamplificatore? Magari solo al principio per non dover comprare l’attrezzatura tutta insieme e passare a diffusori migliori pian piano…
La soundbar la lascerei perdere i diffusori potrebbero essere un inizio momentaneo.
 
Grazie mille per la risposta Millenium! :D
Dimmi se pensi che possa andare bene questa configurazione:

-Sinto: Denon AVR-X2400H
-Front: indiana line tesi 260
-Center: indiana line tesi 760
-Sur: indiana line tesi 240
-Sub: indiana line basso 830

Metterei come frontali le tesi 260 rispetto alle tesi 560 esclusivamente per un problema di spazio (leggasi “moglie” :lol:), credi che il suono sarebbe comunque accettabile?
Inoltre pensi ci sia molta differenza tra il Denon AVR-X2400H e l’OnkyoTX-SR444? Non mi dispiacerebbe rispariare qualcosina…
 
Dimmi se pensi che possa andare bene questa configurazione:

-Sinto: Denon AVR-X2400H
-Front: indiana line tesi 260
-Center: indiana line tesi 760
-Sur: indiana line tesi 240
-Sub: indiana line basso 830
Cambierei il subwoofer con uno di questi:
http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/Gemini.htm
http://www.klipsch.com/products/reference-subwoofers?model=r-10sw
http://www.jamo.com/products/j10sub
Il resto, ok.

Metterei come frontali le tesi 260 rispetto alle tesi 560 esclusivamente per un problema di spazio (leggasi “moglie” :lol:), credi che il suono sarebbe comunque accettabile?
Per i films non ci saranno problemi se userai il subwoofer, con la musica normalmente dei diffusori a pavimento sono un po' meglio.

Inoltre pensi ci sia molta differenza tra il Denon AVR-X2400H e l’OnkyoTX-SR444? Non mi dispiacerebbe rispariare qualcosina…
Imho, abbastanza a favore del Denon.
 
Ultima modifica:
Grazie per i preziosi suggerimenti! Kiplsch e Jamo mi stuzzicano alquanto. :D
Ora mi sorge un dubbio: non è che col Denon rischio di danneggiare alcuni diffusori come ad esempio le IL Tesi 241 (che avevo pensato per il surround) dal momento che il Denon mi arriva ad erogare fino a 150W per canale mentre Indiana Line suggerisce un range di 30÷80? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ora mi sorge un dubbio: non è che col Denon rischio di danneggiare alcuni diffusori come ad esempio le IL Tesi 241
Non c'è problema, la potenza dichiarata del Denon AVR-X2400H è:
150 watts per channel (6 ohms, 1 kHz, THD 1%, 1ch driven)
125 watts per channel (6 ohms, 1 kHz, THD 0.7%, 2ch driven)
95 watts per channel (8 ohms,20 Hz - 20 kHz, THD 0.08%, 2ch driven)

Imho, i primi due dati lasciano il tempo che trovano in quanto sono riferiti ad una frequenza fissa a 1KHz e distorsione (THD = Total Harmonic Distorsion) troppo alta, il dato da prendere in considerazione è il 3° ma considerando che è una misura eseguita con solo 2 canali in funzione, quando i canali in funzione saranno 5 la potenza di uscita scenderà ulteriormente.
 
Grazie infinite Millenium! Sei stato preziosissimo! :)
Un'ultima domanda (spero)... mi ero convinto a prendere come sub il Klipsch R-10SW, ma mi è stato suggerito di prendere l'R-12SW perchè l'R-10 potrebbe essere troppo poco potente per il mio salotto. Ti allego una realizzazione digitale del salotto, così che tu possa valutare. In pratica è un unico open space con ingresso e cucina, delimitato concettualmente dal divano collocato tre le colonne. La parte esclusivamente del salotto misura 17mq, mentre l'insieme salotto+ingresso+cucina sta sui 42mq. L'ascoltatore disterebbe dai frontali e dal subwoofer 3 metri scarsi. Dimmi se secondo te può andare o se devo necessariamente passare al fratello maggiore (che onestamente non saprei nemmeno dove collocare viste le dimensioni non indifferenti).

IMG_1176.png
[/url][/IMG]

Ps. considera anche non vorrei nemmeno farmi venire a menare dai vicini per via di bassi troppo potenti... e purtroppo i miei vicini sono parecchio suscettibili :lol:

IMG_1174.png
[/url][/IMG]
 
mentre l'insieme salotto+ingresso+cucina sta sui 42mq.
Effettivamente in 42mq sarebbe meglio un 12" ma poi se la zona di ascolto è limitata a solo 17mq forse risulterebbe un po' eccessivo.
Io ho un 10" in un open space di circa 50mq ma con impianto circoscritto in circa 25mq e per i miei gusti è sufficiente.

Ps. considera anche non vorrei nemmeno farmi venire a menare dai vicini per via di bassi troppo potenti... e purtroppo i miei vicini sono parecchio suscettibili :lol:
Non preoccuparti, quando darai "gas" i vicini sentiranno bene sia un 12" che un 10" :qleft1:
 
Indietro
Alto Basso