Consiglio: Fracarro BLU10HD o BLU10HD LTE??? Monte faito a vista

clodrusso

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
1.132
Consiglio: Fracarro BLU10HD o BLU10HD LTE??? Monte faito a vista (prov SA)

Regazzi vorrei sostituire una vecchia logaritmica che è collegata ad uno splitter a 2 vie che serve 2 televisori, senza nessun amplificatore o altro, ultimamente mi sta dando qualche problema sul solo mux di raisport, ma non sempre.

Ho Montefaito a vista dal mio balcone, la distanza è di circa 8km in linea d'aria dal ricevitore.

Dopo aver letto varie discussione ho scelto (blu10hd o blu10hd lte) viste le opinioni nel forum.
Domande:

1)Prima di tutto secondo voi c'è bisogno di amplificare??con la log attuale ho potenza di 78-85 su molti mux....ed è sempre andata bene, poi con la blu10hd dovrei cmq avere un maggior guadagno giusto??

2)tra la blu10hd e la blu10hd lte quale consigliate??
ho letto su qualche post che la versione lte dovrebbe essere più delicata??

2)come guadagno sono simili??un pelo meglio la versione senza lte??

3)il mio comune è coperto da lte, io con h3g aggancio il 4g anche a casa.
Sapete dirmi quali disturbi potrebbero esserci con la versione non lte???o è un caso raro??

Grazie mille in anticipo a tutti e complimenti per il forum.
 
Ultima modifica:
prendi tranquillamente la BLU 10HD, per due tv e con ripetitore a vista nessun amplificatore, non ti preoccupare per le interferenze LTE se non le hai con la log non le avrai nemmeno con la BLU 10 HD, in futuro semmai dovessero insorgere problemi con LTE potrai sempre inserire un filtro.
 
Ultima modifica:
1) Con due sole prese non è necessario amplificare. Dovresti verificare se il problema sul canale 30 ce l'hai già in antenna

2) L'antenna Blu10HD LTE ha un filtro SAW integrato che, se non ci sono segnali LTE alti nella tua zona, fa più male che bene. Inoltre, senza amplificatori, i problemi sarebbero davvero minimi. Ma se l'hai già comprata, tieni pure quella.

3) Quello che conta sono i segnali LTE a 800 MHz, banda ancora poco sfruttata (H3G non la usa).
 
prendi tranquillamente la BLU 10HD, per due tv e con ripetitore a vista nessun amplifificatore, non ti preoccupare per le interferenze LTE se non le hai con la log non le avrai nemmeno con la BLU 10 HD, in futuro semmai dovessero insorgere problemi con LTE potrai sempre inserire un filtro.
Come faccio a capire se ho interferenze lte??

Con la log, che è di quelle lunghe.......ho ogni tanto problemi di squadrettamento sul mux dei rai sport e sul mux di deejay tv, in pratica la seconda barra dei tv samsung (quella rossa per intenderci) a volte sale oltre la metà e i 2 tv squadrettano su quei canali.

1)1) Con due sole prese non è necessario amplificare. Dovresti verificare se il problema sul canale 30 ce l'hai già in antenna

2) L'antenna Blu10HD LTE ha un filtro SAW integrato che, se non ci sono segnali LTE alti nella tua zona, fa più male che bene. Inoltre, senza amplificatori, i problemi sarebbero davvero minimi. Ma se l'hai già comprata, tieni pure quella.

3) Quello che conta sono i segnali LTE a 800 MHz, banda ancora poco sfruttata (H3G non la usa).

1)ok, che vuole dire se il problema è già in antenna??ci vuole un tester presumo?

2)capito, guarda segnali lte nella mia zona ci sono, io con h3g sul mio telefono fuori al balcone prendo tutte le tacche, ma non usa quella frequenza in pratica.

3) ok, sai dirmi da che operatore è usata la frequenza lte 800 mhz?
edit mi rispondo da solo: http://www.telene.it/index.php?opti...&catid=52:telefonia-mobile-e-nuove-tecnologie
in pratica solo h3g non la usa, te dici che come copertura è ancora poco sfruttata???

gia che mi trovo chiedo ad entrambi 1 altra cosa, le altre 3 tv di casa sono servite dall'antenna centralizzata in entrata a cui 2 anni fa collegai un partitore della fracarro da interno a 3 vie (nella scatola elettrica), secondo voi ho fatto bene o avrei dovuto usare un derivatore e chiudere la passante con la resistenza??perchè ho leto molte volte questa cosa nel forum e mi chiedevo che benefici portasse.
cmq non ho problemi particolari sui 3 tv, segnale alto sui mux, l'unico ch che ogni tanto squadretta è il ch44 di deejaytv cielo etc, mentre il ch30 che mi squadretta con la log che devo sostituire non da problemi sui 3 tv coperti dall'antenna condominiale+ partitore (specifico anche che il 3 tv è solo predisposto e non attaccato)


Grazie per le risposte celeri, visto che dovrei prendere l'antenna entro oggi, per quanto riguarda il prezzo è praticamente lo stesso come credo già sappiate....1-2 € di differenza.
 
Ultima modifica:
l'eventuale presenza dell' l'lte la vedi con l'indicatore di intensita su certi tipi di ricevitori sullo schermo facendo sintonia manuale sui canali 61-69 uno per uno.
 
l'eventuale presenza dell' l'lte la vedi con l'indicatore di intensita su certi tipi di ricevitori sullo schermo facendo sintonia manuale sui canali 61-69 uno per uno.
Ho provato a fare la ricerca manuale sul 61 e 69 sennò non mi da l'intensita del signale, ma non trova nessun canale su entrame le frequenze.

specifico che l'antenna è montata proprio sotto la parabola su una seconda staffa, le due staffe sono messe sulla ringhiera una sopra l'altra......non so se questo possa dare problemi.
 
devi misurare dal 61 al 69 TUTTI i canali, e bisogna sia uno di quei ricevitori dove anche quando su un canale normale crolla la qualita (per sfn mancante ecc.) indichi comunque la presenza della portante (intensita) e dirmi quanto segna.
 
Come faccio a capire se ho interferenze lte??
Se non riesci a fare come ti ha suggerito Gherardo, puoi chiedere a http://www.helpinterferenze.it/ e te lo dicono loro.
clodrusso ha scritto:
1)ok, che vuole dire se il problema è già in antenna??ci vuole un tester presumo?
O portare un TV prima del partitore.
clodrusso ha scritto:
gia che mi trovo chiedo ad entrambi 1 altra cosa, le altre 3 tv di casa sono servite dall'antenna condominiale in entrata a cui 2 anni fa collegai un partitore della fracarro da interno a 3 vie (nella scatola elettrica), secondo voi ho fatto bene o avrei dovuto usare un derivatore e chiudere la passante con la resistenza?? perchè ho leto molte volte questa cosa nel forum e mi chiedevo che benefici portasse.
cmq non ho problemi particolari sui 3 tv, segnale alto sui mux, l'unico ch che ogni tanto squadretta è il ch44 di deejaytv cielo etc, mentre il ch30 che mi squadretta con la log che devo sostituire non da problemi sui 3 tv coperti dall'antenna condominiale+ partitore (specifico anche che il 3 tv è solo predisposto e non attaccato)
Se non hai problemi, lascia pure così (il derivatore condominiale impedisce che tu possa danneggiare i vicini).

Visto che dici che Raisport su quell'impianto si vede, vuol dire che in antenna dovresti riceverlo anche tu, se l'antenna è puntata bene.
Mi chiedo però se non ti convenga attaccarti allo stesso impianto invece che montare una nuova antenna?
 
devi misurare dal 61 al 69 TUTTI i canali, e bisogna sia uno di quei ricevitori dove anche quando su un canale normale crolla la qualita (per sfn mancante ecc.) indichi comunque la presenza della portante (intensita) e dirmi quanto segna.
ah da 61 a 69.....le due tv attaccate alla log sono 2 samsung e fa visualizzare le classiche due tacche livello errore bit e potenza segnale, quello intendevi?

per i canali dovrei trovare uno di questi presumo da faito, forse pero la lista è vecchia:
Mux Julie Italia: puoi trovare i canali regionali Telestudio, Idea tv, Ts Cinema, Jazz Channel, Idea Shopping, Idea Tv +1, Julie News, Telelibera 63, Julie Italia, Rete Link 2000, Tele Torre.
Canale: 61 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz: 794 | Ripetitore: Camaldoli, Monte Faito
Mux Italiamia: puoi trovare i canali regionali Italiamia Music, Italiamia Shopping, Italiamia Fashion, Italiamia Premium, Italiamia 2, Italiamia Live, Barche Channel, Italiamia +1, Italiamia +2, Italiamia Music Sat, Italiamia Sat, Italiamia news, Casertamia e Casertamia +1, Radio Punto Nuovo, Radio Quinta Rete, Radio Juke Box.
Canale: 62 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz: 802 | Ripetitore: Camaldoli, Monte Faito
Mux Tele Vomero: puoi trovare i canali regionali Tele Vomero Italia 9.
Canale: 63 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz : 810 | Ripetitore: Camaldoli, Monte Faito
Mux Levante Tv: puoi trovare i canali regionali Levante Tv.
Mux New Media: puoi trovare i canali regionali di Media tv.
Canale: 67 | Banda: UHF | Polarizzazione: V | MHz: 842 | Ripetitore: Camaldoli, Monte Faito

cmqprovato a ricercare manualmente sul 61-62-63 e 67 ma non trova nessun canale.

cmq non è che mi interessino molto, credevo ci fossero altri canali, quindi solo su quei canali regionali potrei avere problemi eventuali in pratica??
bhe se è così vado tranquillamente di fracarro blu10hd normale se è soggetta a meno problemi.
 
No quei canali non esistono più: al loro posto adesso ci sono i segnali LTE, che non sono ricevibili dal TV.
Gherardo ti ha suggerito di provare uno a uno TUTTI i canali da 61 a 69, verificandone il livello di potenza segnale senza fare la sintonia (perché non troverà niente).
 
Se non hai problemi, lascia pure così (il derivatore condominiale impedisce che tu possa danneggiare i vicini).

Visto che dici che Raisport su quell'impianto si vede, vuol dire che in antenna dovresti riceverlo anche tu, se l'antenna è puntata bene.
Mi chiedo però se non ti convenga attaccarti allo stesso impianto invece che montare una nuova antenna?

quindi era meglio con il derivatore a 4 vie con la passante chiusa da resistenza??avrei avuto meno perdita sulle 3 uscite?
se si la prima occasione che devo spostare il mobile, vedo se nella presa entra il derivatore con gli attacchi f da parabola.....o ci sono anche da interno senza attacchi F?

cmq su quell'impianto solo sul ch44 ho problemi di squadrettamento e solo a volte, in base al tempo.

Collegarmi allo stesso impianto mi risulta difficile, non ci sono le canaline interne e dovrei rompere oppure sono occupate, invece le altre 2 stanze sono attigue alla log.
poi con 5 prese non ci sarebbe stata una maggior perdita?avrei dovuto amplificare ulteriormente?
No quei canali non esistono più: al loro posto adesso ci sono i segnali LTE, che non sono ricevibili dal TV.
Gherardo ti ha suggerito di provare uno a uno TUTTI i canali da 61 a 69, verificandone il livello di potenza segnale senza fare la sintonia (perché non troverà niente).
ti ho capito benissimo, sui 2 tv della log non mi fa vedere il segnale quando metto il ch, mi fa fare solamente la ricerca.
ho provato con l'altro tv collegato all'antenna centralizzata, e li mi fa vedere solo la potenza del segnale ma dal 61 al 69 non c'è segno di segnale.
 
Ultima modifica:
quei canali non ci sono piu, sono soltanto rimasti nella memoria del televisore; se non rilevi portanti (potenza segnale) su nessuno di quei 9 canali vuol dire che non hai lte a 800Mhz nei paraggi.
 
quindi era meglio con il derivatore con la passante chiusa da resistenza??avrei avuto meno perdita sulle uscite?
I partitori possono causare disadattamenti di impedenza con conseguenti disturbi tra le varie prese, ma introducono meno perdita rispetto ai derivatori.
Mettere un derivatore a valle di un'uscita derivata dell'impianto potrebbe abbassarti troppo il segnale rispetto al progetto originale, per cui nel dubbio io lo lascerei così.
 
I partitori possono causare disadattamenti di impedenza con conseguenti disturbi tra le varie prese, ma introducono meno perdita rispetto ai derivatori.
Mettere un derivatore a valle di un'uscita derivata dell'impianto potrebbe abbassarti troppo il segnale rispetto al progetto originale, per cui nel dubbio io lo lascerei così.
edit forse non ci siamo capiti, non lo avrei mica messo dopo il partitore il derivatore, lo avrei messo in sostituzione del partitore ovviamente, mobile permettendo :)

quei canali non ci sono piu, sono soltanto rimasti nella memoria del televisore; se non rilevi portanti (potenza segnale) su nessuno di quei 9 canali vuol dire che non hai lte a 800Mhz nei paraggi.
si non rilevo segnale su quei canali, ho provato col tv della centralizzata (presumendo che l'antenna non sia lte free, credo sia di qualche anno fa).
 
Ultima modifica:
se non rilevi portanti (potenza segnale) su nessuno di quei 9 canali vuol dire che non hai lte a 800Mhz nei paraggi.

non si può esserne sicuri.. io ho un bel 4g 800 mhz vodafone che mi entra dritto in antenna, col misuratore vedo il segnale sul ch 64, ma i televisori ( LG ) non rilevano assolutamente nulla su quel canale.. e neppure sui canali vicini
 
come dicevo prima alcuni ricevitori indicano la portante anche con qualta zero e vanno bene per misurare l'lte; altri ricevitori in assenza di qualita non indicano piu la portante anche se invece é sempre presente e NON vanno bene per misurare l'lte, da qui nasce anche l'errore tipico di molti utenti che dichiarano sul forum SPENTI i ripetitori mentre in realta é soltanto caduta la sfn.
 
ragazzi ho ordinato la blu10hd ma mi è venuto un dubbio, dovendola mettere in polarizzazione verticale su una staffa ad L, dovrei ruotarla girando intorno alla staffa ad L, ma visto il deflettore molto aperto potrei toccare il palo col deflettore prima di arrivare a puntare bene il ripetitore, mi chiedevo se dove ci sono i pezzi in plastica a cui si attaccano i 2 deflettori sono spostabili avanti e indietro??o magari regolabili nell'apertura??

o sono fissi?

Avete qualche foto di una blu10 hd montata?
 
edit forse non ci siamo capiti, non lo avrei mica messo dopo il partitore il derivatore, lo avrei messo in sostituzione del partitore ovviamente, mobile permettendo
Ovvio.
Un partitore a 3 uscite perderà sui 6 dB, non so se trovi un derivatore a 3 uscite da meno di 12 dB.
 
Indietro
Alto Basso