Consigli per configurazione parabola

Cmtek

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Ottobre 2012
Messaggi
37
Ciao a tutti,

premesso che sono un neofita, avrei bisogno di qualche vostro consiglio riguardo la configurazione di una parabola.
Non ne vengo fuori, vediamo se con il vostro aiuto....

Ho un motore powertech dg380.
Ho controllato e regolato in base ai dati prelevati da Dishpoint

Satellite: Powertech DG240
Elevation: 38.8°
Azimuth (true): 180.0°
Azimuth (magn.): 177.7°

Per l'elevazione, la parabola è graduata quindi non ci sono problemi.
per L'azimut l'ho direzionata praticamente a SUD attraverso una bussola. Mi sono anche aiutato con un programma Android e l'applicativo mi segnala che sono correttamente direzionato verso Hotbird (provato anche con altri satelliti).

Posizionato LNB a -4 come richiesto. Guardando la parabola dal davanti, di 4 gradi in senso orario. Corretto?

Il segnale sul decoder arriva a 90% subito dopo che attacco il cavo, ma SNR rimane a 0%.
Nel dubbio, ho provato anche a cambiare cavo e attaccare il cavo direttamente al LNB ma con lo stesso risultato.

Avete qualche suggerimento?
Grazie
Chris
 
Ciao,

le scale graduate sulla parabole vanno utilizzate solo come punto di partenza, poi occorrono ulteriori aggiustamenti tenendo sotto controllo il segnale, in più bisogna vedere cosa indicano, sono previste per un montaggio fisso... quindi è facile che l'elevazione parabola che poi su un impianto motorizzato si "trasforma" in declinazione sia sbagliata

Il decoder per segnare potenza/qualità del segnale deve comunque essere sintonizzato su una frequenza attiva

Anche il sud non è detto che sia centrato alla perfezione come vedi c'è il sud magnetico ed il sud geografico, insomma con la prima installazione approssimativa non è detto che si prende subito il segnale...

sottinteso come al solito che il palo deve essere perfettamente in bolla sui quattro lati...

per sapere se l'elevazione del motore è giusta lascio la "palla" ad altri visto che ci sono diversi motori in giro con diverse stampigliature di regolazione... e li hanno montati o li possiedono nel loro impianto, io vado di motore a pistone e polarmount
 
Ultima modifica:
Ciao,
Le scale graduate sulla parabole vanno utilizzate solo come punto di partenza, poi occorrono ulteriori aggiustamenti tenendo sotto controllo il segnale, in più bisogna vedere cosa indicano, sono previste per un montaggio fisso... quindi è facile che l'elevazione parabola che poi su un impianto motorizzato si "trasforma" in declinazione sia sbagliata

Il decoder per segnare potenza/qualità del segnale deve comunque essere sintonizzato su una frequenza attiva

Anche il sud non è detto che sia centrato alla perfezione come vedi c'è il sud magnetico ed il sud geografico, insomma con la prima installazione approssimativa non è detto che si prende subito il segnale...

sottinteso come al solito che il palo deve essere perfettamente in bolla sui quattro lati...

per sapere se l'elevazione del motore è giusta lascio la "palla" ad altri visto che ci sono diversi motori in giro con diverse stampigliature di regolazione... e li hanno montati o li possiedono nel loro impianto, io vado di motore a pistone e polarmount



E' probabile che sia come tu mi dici.
Infatti è per quello che ci sto perdendo ore nel provare a girare la parabola in vari modi.

L'elevazione sinceramente è l'unica cosa che avevo dato per sicuro.
Mi rendo conto che forse servirebbe un satfinder.

Cosi ad occhio, senza strumenti non è semplicissimo.
 
…..Hai impostato la Latitudine Nord esatta sul tuo motore….???
Devi impostarla, conoscendo le tue esatte coordinate Gps…. visto che possiedi uno Smartphone Android,
e se hai il Gps... te le puoi rilevare in automatico dalla tua localita'.
Se la staffa motore dispone di 2 scale graduate…. devi impostare Latitude e non Elevation….
 
Ad occhio, senza tenere sotto controllo il segnale, non si può fare, non occorre strumentazione seria o scientifica, basta il decoder collegato ad un piccolo TV in prossimità della parabola, non certo sistemo sul tetto e poi scendo a controllare... oppure in due collegati con walkie talkie o telefonino della serie si vede non si vede... :eusa_naughty: con un satfinder di quelli a lancetta da 10 euro puoi capire se solo se stai puntando un satellite ma non saprai se è quello giusto, ma poi per le regolazioni di fino serviranno sempre le barre potenza /qualità

Se l'elevazione del motore è giusta, il palo in bolla, le impostazioni del decoder esatte, l' elevazione parabola la puoi fare senza utilizzare nessuna scala ma controllando il segnale fino a quando centri il sat di riferimento
 
Ora non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il motore non abbia una scala graduata per l'elevazione.
L'unica scala che ha, è relativa al punto 0 , il centro dello stesso.

preciso che, la configurazione lato decoder è ok, in primis poichè fino a qualche giorno fa funzionava benissimo, secondo ho impostato USUALS con i paramentri long e lat corretti.

Ho la fortuna di avere la parabola al piano, quindi mi sono rivisto nella descrizione fatta da voi.
C'è da dire che quello che mi scoraggia è l'assenza totale di ricezione, avessi agganciato il sat mi muoverei per migliorare il segnale.

il problema è che se l'orientamento di massima preso dai vari siti su internet, non è attendibile al 100%, non so veramente come venirne fuori senza altra strumentazione.
 
Questa sezione del forum è piena di thread sulla messa a punto di impianti con quel tipo di motorizzazione... leggiti e scarica la guida che trovi in questo thread: https://www.digital-forum.it/showth...llazione-e-puntamento-motori-diseqc-by-Kaktus

se l'elevazioni sono sbagliate è logico che non prendi nulla... il punto fermo è l'elevazione del motore, le indicazioni graduate ci devono essere per forza altrimenti sarebbe impossibile installarlo... occorrerebbe un inclinometro

l'orientamento preso sui siti internet tipo dishpointer o satlex è attendibilie al 100%, è che se se poi non si applicano alla lettera è logico che non si prende nulla qui si parla di gradi e mm... nel tuo caso non c'è / non abbiamo la certezza che hai settato la giusta elevazione motore... e per quanto riguarda l'indicazione elevazione della parabola, quella vale solo per parabola fissa... quindi la devi ignorare...
 
Ultima modifica:
Questa sezione del forum è piena di thread sulla messa a punto di impianti con quel tipo di motorizzazione... leggiti e scarica la guida che trovi in questo thread: https://www.digital-forum.it/showth...llazione-e-puntamento-motori-diseqc-by-Kaktus

se l'elevazioni sono sbagliate è logico che non prendi nulla... il punto fermo è l'elevazione del motore, le indicazioni graduate ci devono essere per forza altrimenti sarebbe impossibile installarlo... occorrerebbe un inclinometro

l'orientamento preso sui siti internet tipo dishpointer o satlex è attendibilie al 100%, è che se se poi non si applicano alla lettera è logico che non si prende nulla qui si parla di gradi e mm... nel tuo caso non c'è / non abbiamo la certezza che hai settato la giusta elevazione motore... e per quanto riguarda l'indicazione elevazione della parabola, quella vale solo per parabola fissa... quindi la devi ignorare...

PS: ho letto in maniera sbrigativa alcuni tuoi vecchi post, ho visto che in passato sei ricorso ad installatore, ma non mi sembra che questo sia dei più esperti, quindi fai da te


Nel pomeriggio altri tentativi... work in progress.
Grazie
 
Ora non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il motore non abbia una scala graduata per l'elevazione.
L'unica scala che ha, è relativa al punto 0 , il centro dello stesso.
___questa affermazione…. e' a dir poco…. sconcertante…. :icon_rolleyes:
Non capisco come hai fatto a dare una qualsiasi tipo di regolazione al motore, senza seguire una ''benedetta'' scala di riscontro….
Adesso abbiamo capito, ...tutti i tuoi problemi di puntamento…..
 
Forse per l'elevazione si e confuso che sulla staffa che sorregge il motore riporta "latitude" (ho lo stesso motore) @Cmtek l'elevazione del motore si ottiene con la tua latitudine geografica esatta la imposti sulla staffa e se hai le frequenze del satellite di riferimento già immesse nel decoder lo punti (quello più vicino alla tua longitudine) sulla scala graduata della parabola metti 26°gradi. Gira piano tutto il blocco motore più parabola sul palo finche non vedi comparire le immagini del canale sintonizzato dal decoder, per il miglior segnale poi agisci solo sulla parabola
 
@gros55

Esatto!!
Premesso che da dishpoint risulta
Lat 44.4
Long 8.9
Elevazione 38.5

Ho messo sulla scala del rotore dove indicato latitudine 44.4
Corretto ?

Passo ai punti 2 e 3
 
Sulla parabola ho una scala graduata ma priva di un segno che indica come centrarla a 26.. ho dei numeri romani VI
 
Ricapitolando..
Questo quello che vedo sul sito dishpointer inserendo il mio indirizzo

Your Location
Latitude: 44.4390°
Longitude: 8.8949°
Satellite Data
Name: Powertech DG240
Distance: 37877km
Dish Setup Data
Motor Latitude: 44.4°
Declination Angle: 6.8°
Dish Elevation: 28°
Azimuth (true): 180.0°
Azimuth (magn.): 177.7°


Nella scala graduata del rotore ho messo la latitudine 44.
Nella parabola.. ho la scala graduata.. ma non si capisce qual è la linea di demarcazione.

Ho provato a muoverla su e giù.. ma niente.
 
Il tuo motore sullo ZERO, deve corrispondere alla tua Longitudine Est di 09.00°....(arrotondati)

Praticamente il tuo Sat Centrale e' questo qua: https://www.flysat.com/e9b.php

Con una frequenza impostata sul decoder, (Dvbs2) tieni d'occhio la barra segnale….
Ovvio che se stai lontano ''km''. dal puntamento, non riuscirai mai…. serve una bussola…. oppure almeno
osservare a grandi linee il puntamento dei vicini…..
Qui sotto i dati della tua zona, come si presenta il disco in opera.

https://www.satlex.it/it/azel_calc-...&lo=08.89&country_code=it&diam_w=75&diam_h=80
 
Finalmente qualcosa si vede.. un Po di speranza!!!

Vi ringrazio.. per l aiuto!!!
Ho dovuto impostare sulla scala del rotore dov è c è scritto latitudine ..invece i gradi dell elevazione 38.8
Inoltre il sat di riferimento ho preso quello dei 9 gradi e non hotbird.

Però.. c è sempre un però...prendo il segnale solo dei sat 9 e 13, appena mi sposto sul 19.2 niente.
Immagino sia un problema di traiettoria , ma cosa provare a modificare in primis?
L'elevazione può essere il mio punto fermo?
 
Assolutamente no, quel 38,8 non lo prendere più in considerazione non centra niente la tua latitudine sul motore e 44,4° e non si deve più toccare. In tutta Italia l'elevazione della parabola con il motore e più o meno tra 24 e 28° gradi, prova a metterla a 26° e poi in base al segnale la alzi o la abbassi. prima punta una frequenza con segnale alto dei 9°EST per centrare il satellite di riferimento e poi con quella più bassa
 
:eusa_whistle:____Ah,.... ma sei tu che dicevi che il tuo motore era senza scala graduata…??…….https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8

Riepilogando…… Latitude sul motore regolata sui 44,5°...… Motore sullo Zero resettato…. Lnb verticale perfetto
Con frequenza valida dei 9.0° Est. ruotare sul palo il blocco motore e tenere controllato anche l'alto-basso disco fino al massimo segnale…
Con le impostazioni Usals- coordinate geografiche, il motore dovrebbe beccare tutto, grossolanamente…
La parabola, e' stata fissata dritta…. rispetto al gambo d'attacco ????______
Il palo e' in bolla, sui 4 punti in croce….???
Tanti SE, tanti MA.…..:icon_rolleyes:
 
Allora domani altro lavoro da fare.

Posso dire che la posizione attualmente individuata e che mi da speranza è un punto fermo.
Passo l elevazione del rotore da 38.5 a 44.4 e poi sposto la parabola con staffa e lnb su / giù.
Dovrei riuscire ad agganciare qualcosa, almeno per avere ulteriori speranze .
Sulla parabola questa volta veramente, ho una graduatoria, ma invece di avere un simbolo identificatore sul grado, ho due simboli romani che non capisco a cosa si riferiscono VI.
Mi muovero quindi per tentativi.
Vi aggiorno
 
Può diventare un punto fermo se quello che vedi e un canale dei 9°est, se lo e puoi procedere come hai indicato, blocchi il motore sul palo e agendo sulla parabola cerchi di nuovo quel canale
 
Indietro
Alto Basso