Consegna pacco pagato senza firma: è possibile?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Alcuni giorni fa ho effettuato alcuni acquisti su Amazon. Non essendo possibile avere la traciabilità del pacco, sempre per mezzo di Amazon, ho contattato il venditore chiedendo informazioni circa una data precisa per la consegna (Amazon da come data stimata il periodo dal 17 al 27 gennaio). Mi rispondono, in francese, questo: “Bonjour, Nous vous remercions de votre demande. Nous avons envoyé votre commande à partir du Royaume-Uni par la poste royale le 13 Janvier. La livraison estimée est de 27 Janvier. Il sera livré dans le service de courrier normal. Il n'a pas besoin d'une signature.” Da quello che ho capito la mail direbbe che per il ritiro del pacco non servirebbe apporre la firma: ma com'è possibile? Visto che il prodotto è già stato pagato, il corriere deve dimostrare che ha effettuato la consegna...ma senza firma come fa a farlo? Finora ho sempre firmato la ricezione dei pacchi.
Comque parrebbe che il pacchetto possa essere recapitato del postino: giusto?
 
Se il pacco è Piccolo/Medio solitamente viene consegnato dal Portalettere di PosteItaliane, se il pacco è di Medio/Grandi dimensioni verrà consegnato da SDA. Non c'è bisogno di firma poichè è stato spedito con una soluzione meno costosa che in Italia consiste nella Posta Prioritaria (No Tracking - No Firma)
 
Se il pacco è Piccolo/Medio solitamente viene consegnato dal Portalettere di PosteItaliane, se il pacco è di Medio/Grandi dimensioni verrà consegnato da SDA. Non c'è bisogno di firma poichè è stato spedito con una soluzione meno costosa che in Italia consiste nella Posta Prioritaria (No Tracking - No Firma)
E' un bracciale, quindi il pacchetto è piccolo. Allora lo ricevero nella buca delle lettere come una normale busta.
 
mi è appena arrivato un pacco da Amazon, diciamo non piccolo, 40x50x60 e SDA non ha richiesto alcuna firma.
Come anche tutti gli altri ordini fatti su Amazon.
 
Ormai SDA fa parte del Gruppo PosteItaliane, si scambiano le consegne a vicenda.
 
Diciamo che dipende... Su alcune cose si firma e su altre no. Questa è la mia esperienza (dei vari acquisti che ho fatto su amazon). E non mi ero mai posto il "problem" di firma si o firma no :) Comunque direi che è normale. Se poi è piccolo te lo infilano nella cassetta della posta senza nessun firma. Se serve una firma suoneranno al campanello. Cosa che mi è già capitata (e lo portava il postino).
 
Dipende dalla Modalitá di Spedizione scelta dal venditore di Amazon. Nel caso di vendita diretta di Amazon, i pacchi vengono consegnati o da SDA o da PosteItaliane ma hanno sia il Tracking che la firma.

Il portalettere della mia Zona spesso suona anche se si tratta di un pacco senza firma per non lasciarlo incustodito all'esterno.
 
Io a volte ho fatto ordini, anche di parecchie centinaia di €, ma siccome col corriere "ci conoscevamo" me li lasciava in un angoletto.
Mi sono spaventato invece la prima volta che mi è successo, dato che non c'era nessun accordo
Diciamo che, se vuoi, gli fai passare la voglia.
Però, personalmente, finché ricevo ciò che pagato, mi sta benissimo così. Poi comunque io vivo in un posto a bassissimo rischio :)
 
Personalmente faccio arrivare tutto in ufficio, per evitare appunto che non trovino nessuno a casa.
 
Io a volte ho fatto ordini, anche di parecchie centinaia di €, ma siccome col corriere "ci conoscevamo" me li lasciava in un angoletto.
Mi sono spaventato invece la prima volta che mi è successo, dato che non c'era nessun accordo
Diciamo che, se vuoi, gli fai passare la voglia.
Però, personalmente, finché ricevo ciò che pagato, mi sta benissimo così. Poi comunque io vivo in un posto a bassissimo rischio :)
Ho fatto vari acquisti assieme dicendomi "Così consegnano tutto una sola volta", invece no....per ogni articolo una consegna differente.
Alcuni prodotti arrivano dall'estero e manca la tracciabilità (cosa scomoda) per uno (un HUB USB) la traciabilità c'è e dovrebbero consegnare martedi: il corriere è Sailpost, mai sentito.
 
Perchè su Amazon a vendere, oltre che Amazon stesso, ci sono anche altri venditori proprio come su eBay. In basso vicini al prezzo trovate la scritta "Venduto e spedito da Amazon" oppure "Venduto e spedito da <NomeAltroNegozio>".

Amazon spedisce con SDA/PosteItaliane con Tracking e Firma, gli altri venditori spediscono come vogliono.
 
Perchè su Amazon a vendere, oltre che Amazon stesso, ci sono anche altri venditori proprio come su eBay. In basso vicini al prezzo trovate la scritta "Venduto e spedito da Amazon" oppure "Venduto e spedito da <NomeAltroNegozio>".

Amazon spedisce con SDA/PosteItaliane con Tracking e Firma, gli altri venditori spediscono come vogliono.

certo, ma nel mio caso sono entrambi venduti da amazon, giusto per nn pagare le spese di spedizione. :)
 
Perchè su Amazon a vendere, oltre che Amazon stesso, ci sono anche altri venditori proprio come su eBay. In basso vicini al prezzo trovate la scritta "Venduto e spedito da Amazon" oppure "Venduto e spedito da <NomeAltroNegozio>".

Amazon spedisce con SDA/PosteItaliane con Tracking e Firma, gli altri venditori spediscono come vogliono.
Nel mio caso l'HUB è spedito da Amazon ma venduto da Aukeydirect.
Il resto sono oggetti di bigiotteria che ha ordinato mia madre e arrivano dalla Cina e dal Regno Unito e per questo, forse, non hanno la tracciabilità.
 
Da esperienze personali dalla Cina con Posta Aerea Classica No Tracking tempo di consegna 30/35 giorni, dal Regno Unito sempre Posta Aerea Classica No Tracking circa 7 giorni.
 
comunque SDA in quanto corriere dovrebbe dimostrare di aver consegnato la merce all'effettivo destinatario, e questo è possibile solo con la firma dell'interessato. In caso contrario non ha prova legale che il pacco sia stato effettivamente consegnato nelle mani giuste.
Proprio un paio di sere fa mi è arrivato un pacco Amazon/SDA (oltre orario, perchè era dopo le 18.30) ed il corriere me lo ha dato senza chiedermi di firmare. Lì per lì non ci ho pensato, ma adesso sono due giorni che mi sto ponendo la questione, perchè se lo avesse consegnato a qualcun altro (o anche se solo lo avesse tenuto per sè) senza la mia firma la dimostrabilità della consegna potrebbe essere contestabile.
 
Teoricamente non dovrebbe essere possibile

Buongiorno. Alcuni giorni fa ho effettuato alcuni acquisti su Amazon. Non essendo possibile avere la traciabilità del pacco, sempre per mezzo di Amazon, ho contattato il venditore chiedendo informazioni circa una data precisa per la consegna (Amazon da come data stimata il periodo dal 17 al 27 gennaio). Mi rispondono, in francese, questo: “Bonjour, Nous vous remercions de votre demande. Nous avons envoyé votre commande à partir du Royaume-Uni par la poste royale le 13 Janvier. La livraison estimée est de 27 Janvier. Il sera livré dans le service de courrier normal. Il n'a pas besoin d'une signature.” Da quello che ho capito la mail direbbe che per il ritiro del pacco non servirebbe apporre la firma: ma com'è possibile? Visto che il prodotto è già stato pagato, il corriere deve dimostrare che ha effettuato la consegna...ma senza firma come fa a farlo? Finora ho sempre firmato la ricezione dei pacchi.
Comque parrebbe che il pacchetto possa essere recapitato del postino: giusto?

Teoricamente non dovrebbe essere possibile.
In realtà...

A me sono capitate delle cose assurde (non con Amazon), tipo:
- lancio del pacchettino (ve lo garantisco), senza firma né niente...
- consegna di un pacco destinato a me (contenente telefonino e SIM) ad un mio parente che abita vicino a casa mia (ma in tutt'altra via);
- arrivo di un pacco mai ordinato (ovviamente rifiutato da me) da pagare in contrassegno (oltre 200 €!).

Ragazzi, state attenti con 'sto "Internèt"!

---
 
Indietro
Alto Basso