Configurazione TP-LINK TD-W8960N (v5)

Lmp1

Bannato
BANNATO
Registrato
2 Luglio 2014
Messaggi
424
Salve a tutti,alla fine ho comprato questo che penso sia + che sufficiente per quello che devo farci, ora ho inserito il disco è configurandolo arrivo qui :
1) http://i.imgur.com/tX0C73f.png
2) http://i.imgur.com/WlFJRid.png ---- poi dopo qualche tentativo è andato OK ;
3) http://i.imgur.com/cJR1DBP.png --- Non capisco perchè mi esce TISCALI se io per ora ho ancora alice ADSL! ;
4) http://i.imgur.com/cJR1DBP.png ---metto quello che leggo sempre qua:
5) http://i.imgur.com/LZ35xae.png --- non so perchè, magari devo cambiare le impostazioni del punto 3 ?

Tuttavia poi scopro che riesco gia a navigare su internet, ma ad essere connesso è alla rete LAN ... di solito prima con il vecchio modem di alice per connettermi ad internet andavo sempre qui : http://i.imgur.com/B7kIVzl.png , che dovevo abilitare manualmente perchè io posso navigare solo in alcuni orari della giornata per ora (come la sera... con alice night e weekend)!

Ora mi chiedo se va comunque bene e come è possibile evitare che il pc non appena lo avvio si connetta da solo su internet (altrimenti finisco per pagare cifre esorbitanti :eusa_shifty:)?


Se su WAN faccio connetti (prima da qui mi connettevo ad internet) esce : http://i.imgur.com/H3hPBvQ.png !

saluti :)
 
Attenzione se usi abbonamenti a tempo come alice e Night devi fare attenzione perchè il router si collega automaticamente a internet appena lo accendi anche se il Pc lo lasci spento, quindi risulti sempre connesso.

Manuale

Per poterti collegare come facevi prima dal Pc, il router lo devi impostare come modalità Bridge, in questo modo sarai te a collegarti a Internet dal Pc, altrimenti se spegni il Pc e ti dimentichi di spegnere il Router lui rimane sempre connesso a Internet

http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?t=725

Altre info

http://assistenzatecnica.telecomita...geLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019

Connessione PPPoE
Nel caso il tuo Modem non abbia le funzionalità di Router e quindi non possa gestire direttamente il collegamento ADSL, sarà necessario effettuare una connessione di tipo Bridge.
Questa modalità richiede la creazione di una Connessione PPPoE sul tuo PC che ti permetterà di connetterti e disconnetterti dall'ADSL direttamente dal computer. Questa modalità è consigliata ai clienti con contratto "A CONSUMO".
 
Attenzione se usi abbonamenti a tempo come alice e Night devi fare attenzione perchè il router si collega automaticamente a internet appena lo accendi anche se il Pc lo lasci spento, quindi risulti sempre connesso.

Manuale

Per poterti collegare come facevi prima dal Pc, il router lo devi impostare come modalità Bridge, in questo modo sarai te a collegarti a Internet dal Pc, altrimenti se spegni il Pc e ti dimentichi di spegnere il Router lui rimane sempre connesso a Internet

http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?t=725

Altre info

http://assistenzatecnica.telecomita...geLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019

Connessione PPPoE
Nel caso il tuo Modem non abbia le funzionalità di Router e quindi non possa gestire direttamente il collegamento ADSL, sarà necessario effettuare una connessione di tipo Bridge.
Questa modalità richiede la creazione di una Connessione PPPoE sul tuo PC che ti permetterà di connetterti e disconnetterti dall'ADSL direttamente dal computer. Questa modalità è consigliata ai clienti con contratto "A CONSUMO".
-Fortunatamente a questo avevo già badato,magari la modalità bridge la seguiro dopo :)
-Non so se il mio router (titolo) ha quelle caratteristiche ?
-Ora sono connesso alla LAN,anzicche in WAN come andava prima : http://i.imgur.com/B7kIVzl.png non pago soldi extra vero ?
-come mai nelle impostazioni guidate mi da errore e poi mi fa navigare normalmente ?

Un utente in privato mi ha fatto notare che io non ho montato questa componente, non l'ho installata perchè credevo che non ce ne fosse bisogno visto che con questo modem alice mi connettevo comunque senza quell'apparecchio, ho pensato che già ci fosse !
 
Ultima modifica:
E' il filtro adsl, va collegato su ogni presa dove c'è collegato un telefono

Ha un uscita dove collegare modem e una telefono


Non paghi soldi extra se ti disconnetti dal router, altrimenti se spegni il Pc e lasci acceso il router continua ad essere attiva la connessione e quindi sfori le ore del tuo abbonamento che permette il collegamento solo in alcuni orari

Tutti i router hanno la voce Bridge da poter selezionare in questo modo non è il router che si collega a internet direttamente, ma diciamo bypassa la connessione al Pc (come facevi prima)

Ti consiglio di verificare bene tutto, se non vuoi avere brutte sorprese in bolletta


Ti consiglio di passare alla ADSL FLAT in modo da poter stare collegato 24 ore su 24.

Tanto le vecchie tariffe verranno tutte abbandonate da Telecom dal 1 Maggio, dovresti ricevere comunicazione nella prossima bolletta
 
E' il filtro adsl, va collegato su ogni presa dove c'è collegato un telefono

Ha un uscita dove collegare modem e una telefono


Non paghi soldi extra se ti disconnetti dal router, altrimenti se spegni il Pc e lasci acceso il router continua ad essere attiva la connessione e quindi sfori le ore del tuo abbonamento che permette il collegamento solo in alcuni orari

Tutti i router hanno la voce Bridge da poter selezionare in questo modo non è il router che si collega a internet direttamente, ma diciamo bypassa la connessione al Pc (come facevi prima)

Ti consiglio di verificare bene tutto, se non vuoi avere brutte sorprese in bolletta


Ti consiglio di passare alla ADSL FLAT in modo da poter stare collegato 24 ore su 24.

Tanto le vecchie tariffe verranno tutte abbandonate da Telecom dal 1 Maggio, dovresti ricevere comunicazione nella prossima bolletta
ho questo filtro, lo stesso che usavo con il vecchio modem , nella scatola con il router c'era quest'altro che non ho usato !

se lo passo in bridge invece ritornerò a connettermi tramite WAN vero?
In bridge, posso usare il router tramite FTP connettendomi al vu+ senza che esso vada in automatico su internet vero (volendo potrei togliere sempre il cavo ADSL)?
 
Il filtro va bene.

Si il Bridge serve proprio a quello

Dovrebbe poi funzionare tutto come con l'altro modem che usavi prima
 
Bridge devi metterlo nelle impostazioni del router, non centra nulla sul pc.

Sul pc usi la connessione che avevi prima.

Perchè non passi direttamente alla tariffa flat di Alice?

Ormai la tua tariffa non esiste più
 
Bridge devi metterlo nelle impostazioni del router, non centra nulla sul pc.

Sul pc usi la connessione che avevi prima.

Perchè non passi direttamente alla tariffa flat di Alice?

Ormai la tua tariffa non esiste più
Telecom mi ha contattato dicendomi che essendo un suo cliente storico mi fa una offerta per 1 anno a 42€ ogni 2 mesi, credi che poi dopo aumenterà?

Perchè io gli ho detto che a me il telefono di casa non interessa per chiamare ma solo per ricevere,pensi che mi faranno un'offerta ad hoc ?

saluti :)
 
Non so che offerta ti hanno fatto, ma stanno elimimando tutte le vecchie offerte e passano quasi tutti all'offerta Tutto da 44.90 al mese con ADSL 7 mega illimitata e chiamate urbane e interrurbane illimitate + 1500 minuti al mese verso i cellulari compresi nei 44.90 euro
 
Salve ragazzi, ho appena comprato questo modem e volevo una mano nella configurazione con il provider Alice.
So già quali parametri devo mettere ma non so se devo abilitare Ipv6 o meno, vedi immagine sotto:
http://i59.tinypic.com/23h7e5k.jpg
 
Attualmente ipv6 non è necessario abilitarlo.
Poi sui vecchi windows Xp per esempio non sono pienamente supportati.
 
Indietro
Alto Basso