Configurare tp link extender

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.507
come da titolo un aiuto x configurare sto coso che mi ha fatto impazzire


io faccio cosi
uso un tablet o smart phone NO Pc

sul mio device accedo alla rete wifi generata dal tp link
avvio il browser>mi va sul tp link e mi chiede user name e pw
che sono entrambe admin
poi mi chiede di mettere un nome alla rete e una pw di mia fantasia
a questo punto vado a cercare la rete che devo associare al tp link
una volta fatta la scelta della rete da associare mi chiede la pw del wifi del modem router
cosa che io inserisco salvo tutto
mi esce la scritta congratulazioni il tuo dispositivo e pronto
infine clicco su fine

qui comincia il bello
la rete wifi generata dal tp link si disattiva e sul mio device mi appare la classica icona che dice di aspettare che sta cercando qualcosa
anche dopo 30 minuti è li che aspetta ancora e non si schioda
provato varie volte a rifare la procedura ( dopo aver resettato il tp link ) ma il risultato non cambia

tp link 850

quale è il problema ?
grazie
 
dopo un paio di tentativi ancora andati a vuoto l'ho rimesso nella scatola poi ha preso un calcio ed è volato via,si è provveduto a prendere un net gear che in un paio di minuti ha fatto il suo dovere

sicuramente la colpa è mia non lo nego
ma certi prodotti meritano di essere presi a calci

grazie
 
Leggo solo adesso il thread, altrimenti ti davo qualche dritta... comunque le configurazioni non vanno fatte stando connesso in WiFi, ma connesso tramite cavo lan e se non ricordo male, va impostata la scheda di rete con IP statico (192.168.1.100) e subnet Mask (255.255.255.0) e da browser, va digitato l'IP 192.168.1.254 o 192.168.0.254 (dipende dal gateway).. una volta uscita la schermata di accesso, va messo nome utente e password... e poi si inizia la configurazione, inserendo tutti i dati. Una volta finito si ripristina l'IP dinamico sulla scheda di rete e si toglie il cavo ethernet..
 
Leggo solo adesso il thread, altrimenti ti davo qualche dritta... comunque le configurazioni non vanno fatte stando connesso in WiFi, ma connesso tramite cavo lan e se non ricordo male, va impostata la scheda di rete con IP statico (192.168.1.100) e subnet Mask (255.255.255.0) e da browser, va digitato l'IP 192.168.1.254 o 192.168.0.254 (dipende dal gateway).. una volta uscita la schermata di accesso, va messo nome utente e password... e poi si inizia la configurazione, inserendo tutti i dati. Una volta finito si ripristina l'IP dinamico sulla scheda di rete e si toglie il cavo ethernet..

grazie ma è troppo complicato per le mie conoscenze ma oggi il net gear è stato semplice e il tp link ha fatto un volo d'angelo, alla faccia del plug end play che ti dicono a volte e delle istruzioni a corredo
poi in aggiunta un modem fast web che aveva i cxxi suoi
ciao
 
Scusa una domanda OT.. ma fastweb usa ancora gli HAG, anche se già alcuni anni fa, li stavano integrante con il router.. cioè HAG+Router... o negli ultimi tempi stanno usando dei normali modem ?

Diversi anni fa quando avevo fastweb, avevo un HAG, puro senza router.. dove non si poteva impostare l'IP statico e gli extender Wi-Fi con il firmware originale, davano tutti problemi.. ad esempio i tp-link avevano un disconnessione ogni circa 13 minuti, i netgear ogni 30 minuti, ecc... perché con l'IP dinamico facevano la rinegoziazione dell'IP ai minuti prefissati, quindi facevano cadere la linea e poi si riconnettevano... purtroppo necessitavano dell'IP statico e l'unico modo per risolvere era usare un router puro, senza modem, connesso all'HAG..
 
Scusa una domanda OT.. ma fastweb usa ancora gli HAG, anche se già alcuni anni fa, li stavano integrante con il router.. cioè HAG+Router... o negli ultimi tempi stanno usando dei normali modem ?

Diversi anni fa quando avevo fastweb, avevo un HAG, puro senza router.. dove non si poteva impostare l'IP statico e gli extender Wi-Fi con il firmware originale, davano tutti problemi.. ad esempio i tp-link avevano un disconnessione ogni circa 13 minuti, i netgear ogni 30 minuti, ecc... perché con l'IP dinamico facevano la rinegoziazione dell'IP ai minuti prefissati, quindi facevano cadere la linea e poi si riconnettevano... purtroppo necessitavano dell'IP statico e l'unico modo per risolvere era usare un router puro, senza modem, connesso all'HAG..

sinceramente non lo so ma in due installazioni che ho fatto che avevano questo operatore ho avuto grossi problemi
oggi la cliente affermava che il router fastewb collegato in wifi diverse volte nell'arco della giornata perdeva il collegamento con i dispositivi e con un pc mac addirittura doveva continuamente cambiare il ch di trasmissione
so solo che fra un mese cambia operatore e pensa che i problemi finiscano
 
Per capire se è un problema di rinegoziazione dell'IP, si dovrebbe cronometrare tra una disconnessione e l'altra, se hanno cadenza fisse sempre con gli stessi minuti... purtroppo i range extender, funzionano bene solo con IP statico... altrimenti dove è possibile, si devono usare firmware non ufficiali, come il dd-wrt, openwrt, ecc.. quelli funzionano a meraviglia, ma bisogna essere molto esperto per configurarli, ci sono una marea di impostazioni da fare.....
 
Indietro
Alto Basso