Condividere lo schermo del pc

Lmp1

Bannato
BANNATO
Registrato
2 Luglio 2014
Messaggi
424
Ciao :)

Vi assicuro che prima di aprire questa discussione ho cercato in rete e provato anche con VLC a condividere in rete lo streaming.

Il risultato è che ho trovato molte possibili soluzioni che mi hanno confuso.

Io vorrei usare la mia rete LAN.

Mi piacerebbe poter far uscire il flusso multimediale come se fosse uno streaming da poter usare come un semplice video in .mp4 in ogni lettore video in circolazione, inserirlo tramite dreambox edit tra i canali a disposizione come se fosse una IPTV, invece sarebbe lo streaming dalla mia stessa rete interna in modo da vedere lo schermo del PC sul televisore anche se i 2 sono lontani ma nella stessa casa e anche i video che riproduco sul PC.

La mia velocità di upload sulla rete internet esterna è molto bassa quindi è da escludere.

Spero mi potete chiarire le idee.
 
1.Hai un Vu+ quindi capace di gestire direttamente un stream iptv con l'esterno, quindi non ha senso passare attraverso il PC, fra l'altro diventa un sistema praticamente ingestibile che incasina VLC utilizzato in questo caso come interfaccia tra WAN -> PC-VLC -> LAN -> VU+con plugin VLC, cioe' complicarsi la vita per niente, quando il ricevitore si collega da solo con l'esterno dove vuoi tu.
2.Hai un Vu+ quindi monta il disco del PC come risorsa esterna con il mount di rete dell'immagine che utilizzi e tramite il suo mediaplayer guardati tramite il Vu+ sulla TV
tutti i video che vuoi nei formati supportati e che hai archiviato sul PC.

Z.K.;)

.
 
1.Hai un Vu+ quindi capace di gestire direttamente un stream iptv con l'esterno, quindi non ha senso passare attraverso il PC, fra l'altro diventa un sistema praticamente ingestibile che incasina VLC utilizzato in questo caso come interfaccia tra WAN -> PC-VLC -> LAN -> VU+con plugin VLC, cioe' complicarsi la vita per niente, quando il ricevitore si collega da solo con l'esterno dove vuoi tu.
2.Hai un Vu+ quindi monta il disco del PC come risorsa esterna con il mount di rete dell'immagine che utilizzi e tramite il suo mediaplayer guardati tramite il Vu+ sulla TV
tutti i video che vuoi nei formati supportati e che hai archiviato sul PC.

Z.K.;)

.

Allora la possibilità di visualizzare il contenuto dell'hdd del pc sul vu+ è una delle cose che avevo intenzione di fare.

Però in questo caso il problema è dovuto al fatto che io vorrei poter vedere live e in HD lo stream di cosa compare sul mio PC windows7 sul televisore senza la possibilità di usare un cavo HDMI perchè il Pc si trova lontano dalla tv,capita che ci sono degli eventi sportivi live che trasmettono dal loro sito ufficiale...tuttavia io non riesco a vederli con il broswer della smartTV lg e allora avevo pensato che questa fosse la soluzione:

Li riproduco sul pc e poi lo streaming di cosa si vede sul mio pc tramite la LAN lo inserisco nel decoder come se fosse una normale video url .

Ad esempio la scorsa settiamna su youtube c'era un evento live ma io non riuscivo a vederlo sulla tv !

Allora ho visto che proprio con VLC si puo creare uno streaming video di cosa accade sul pc,ma ho provato a configurarlo solo che ogni volta mi crasha e mi dice che c'è stato un errore con i FTP ,chissà perchè ?

Invece come in questo video sono riuscito a trasmettere nella mia rete lan un video che ho già sull hdd : https://www.youtube.com/watch?v=VsahDWNByVQ

Poi ho provato a riprodurre sul decoder il video che ho come url : rtsp://localhost:8554/stream ma niente non si riesce a vedere sul decoder ...come mai ?

Altrimenti esiste un dispositivo tipo la apple tv ma meno costosa che ti fa navigare su internet come uno smartphone e vedere quello che vuoi sul PC ?
 
Ultima modifica:
ciao
il tuo tv a la funzione di cast?
in alternativa puoi prendere un hdmi extender via lan.

altrimenti la cosa migliore in assoluto é che ti faccia un minipc win/android ce ne sono di tutti generei e prezzi e lo metti accanto al tv.
non ultimo se il tv non a la funzione di cast . cromecast e simili e poi lo usi con il cell/tablet.
 
ciao
il tuo tv a la funzione di cast?
in alternativa puoi prendere un hdmi extender via lan.

altrimenti la cosa migliore in assoluto é che ti faccia un minipc win/android ce ne sono di tutti generei e prezzi e lo metti accanto al tv.
non ultimo se il tv non a la funzione di cast . cromecast e simili e poi lo usi con il cell/tablet.

il mio televisore è un lg ub 830v , cos'è la funzione di Cast ?

hdmi extender via lan mi pare di aver capito che farebbe passare il segnale hdmi dal mio pc alla tv tramite il cavo ethernet ma non tramite il router ??

Il pc si trova in una stanza diversa...

Ma esiste qualcosa tipo la apple tv che permette di avere un broswer e navigare bene su internet e aprire ogni tipo di video come si puo con un pc e quindi supporti tutti i vari player che si usano?
 
ciao
quel modello di tv "dovrebbe" permetterti di collegati direttamente al cell/tablet.
praticamente ti colleghi al tv e poi apri l app che ti interessa ed a quel punto il cell fa solo da telecomando mentre lo streaming lo riceve direttamente il tv. ( non so se comunque sia legato ai codec presenti nel tv).

di hdmi extender ce ne sono di vari tipi ed alcuni sono con lan quindi puoi usare la tua rete wifi o cablata .

per l ultima domanda di aggeggi ne esistono ma comunque non sarano mai come un pc dedicato che nel peggiore dei casi aggiorni e risolvi anche dopo 10 anni.
 
ciao
quel modello di tv "dovrebbe" permetterti di collegati direttamente al cell/tablet.
praticamente ti colleghi al tv e poi apri l app che ti interessa ed a quel punto il cell fa solo da telecomando mentre lo streaming lo riceve direttamente il tv. ( non so se comunque sia legato ai codec presenti nel tv).

di hdmi extender ce ne sono di vari tipi ed alcuni sono con lan quindi puoi usare la tua rete wifi o cablata .

per l ultima domanda di aggeggi ne esistono ma comunque non sarano mai come un pc dedicato che nel peggiore dei casi aggiorni e risolvi anche dopo 10 anni.
ma per mini pc cosa intendi,non un notebook ma uno di quelli ancora + piccoli ? quanto costano ?

L' hdmi extender si comporta bene anche se c'è una stanza di distacco da un punto all'altro ? si dovrebbe collegare al router ?
 
Indietro
Alto Basso