Comprare auto quasi fuori produzione

mikeSAT

Digital-Forum Master
Registrato
3 Novembre 2003
Messaggi
674
Consigliereste di prendere un'auto come l'alfa 147 che il prossimo anno va fuori produzione?io ho l'esigenza immediata di acquistarne una e questa mi piacerebbe molto ma ho saputo di questa cosa e mi chiedo...non è che poi ci sarebbero problemi per i pezzi di ricambio...?sapevo che si era garantiti per un certo numero di anni...è vero?

p.s. non avrei interesse a cambiarla subito...quindi non m'interessa della svalutazione tra qualche anno...
 
Se è per i pezzi di ricambio non ci sono problemi, le case assicurano forniture di ricambio per circa una decina d' anni dopo l' uscita di produzione (non mi ricordo di preciso, ma comunque è un periodo di tempo sufficiente a sfruttare l' auto). L' unico vero difetto è quello di avere un' auto nuova come età ma già vecchia quanto a contenuti. Intendiamoci, la 147 è una gran bella macchina, un' auto che dà soddisfazioni di guida e anche visive (anche se il gradimento della linea è soggettivo), però la 149 (il modello che la sostituirà) sarà un passo avanti in tutto, nello stile (decisamente più moderno), nella qualità dei materiali e nello sfruttamento dello spazio interno (il vero limite della 147), nei motori e via di questo passo, questo perchè ovviamente la 147 è un' auto di una generazione precedente! Se comunque tutto ciò non dà fastidio e si bada più alla sostanza che alla forma, allora l' acquisto è consigliabile, l' importante è non avere dei ripensamenti quando si vede il nuovo modello! Visto che tu dici che la terrai, il fattore rivendibilità non conta niente, quindi non è un problema. I vantaggi invece sono tutti nell' affidabilità, perchè prendendo la 147, acquisterai un modello "maturo", su cui sono stati sitemati tutti i difetti di gioventù e non, infatti di solito le auto che sono a fine ciclo, raggiungono un' affidabilità invidiabile, tale che molti ne consigliano l' acquisto anche solo per questo aspetto. Mi permetto di consigliarti solo una cosa, se decidi di prenderla, visto che è fuori produzione, gioca molto con il venditore su questo aspetto e cerca di strappare condizioni vantaggiose che vadano anche un pò al di là degli sconti "ufficiali", certo sempre entro certi limiti, s' intende (di solito alcuni riescono a spuntare dei regali in fatto di accessori).

Che motore sei orientato a prendere?
 
beh io non ho grandi pretese, la voglio con una bella ripresa(considera che avevo una 206 1.1 quindi sarà un altro mondo...spero..)quindi andrà bene una 1.6 105 kw 5 porte con tutti gli accessori del caso che me la rendano + confortevole possibile....mi piace molto la linea e ripeto non voglio un bolide ma solo quello che ho detto sopra...
 
Ah, ho capito, la 1.6 (105 cv, ovvero 77 kw) offre prestazioni discrete, però i consumi non sono il massimo. Inoltre noterai che per avere una certa brillantezza a medio carico (a proposito, più optional installi, più aumenta il peso dell' auto) a volte ti sarà necessario scalare marcia e premere un pò sull' acceleratore, insomma è un buon motore senza dubbio, ma non è il massimo dell' elasticità. Valuta anche la verione JTDM da 120 cv, il motore d' ingresso della gamma diesel, ti dà ottimi consumi ed essendo un diesel common rail (ovviamente turbo) ti offre anche una certa elasticità e una ripresa discreta anche a regimi mediamente bassi. Certo il costo a parità di accessori e versioni è più alto di circa 2000 euro, ma in base ai chilometri che fai e in base al fatto che potresti spuntare un bello sconto, non è un motore da escludere. L' ideale sarebbe quella di provare entrambe le due vetture, nelle concessionarie dovrebbero trovarsi facilmente entrambe perchè sono i motori più diffusi, quindi fai un giro di prova con ognuna e vedi di persona, io sceglierei la diesel ;)
 
diesel anche se faccio sui 15 e neanche mila km max all'anno?
 
Bè fino a 15000 si tratta di una media consigliabile per un' auto a benzina, il chilometraggio medio annuo di una diesel è sui 30000, questo per ammortizzare il prezzo d' acquisto maggiore, però se la terrai molti anni e riuscirai ad avere uno sconto corposo, questa differenza di prezzo potrebe essere ammortizzata durante la vita della vettura. Poi scegli un pò secondo le tue esigenze, comunque chiarisco meglio, la 1.6 è un' ottima auto con un buon motore, prenderlo non vuol dire buttare soldi, anzi, è che mi lasciano perplesso i consumi e poi per me che sono un fan dei motori diesel, trovo che l' elasticità di un moderno turbodiesel common rail di seconda generazione, nessun motore benzina di cubatura medio-piccola la dia, anche se i moderni benzina a iniezione diretta sono un passo avanti in questo senso. E' che il diesel permette di viaggiare con un filo di gas e senza smanettare molto con il cambio quando si deve riprendere velocià, grazie alla maggiore coppia. Fai come ti dico, chiedi di provare entrambe le auto e giudica secondo le tue esigenze e stile di guida :)
 
Di niente, figurati! :)

Facci sapere che versione scegli! ;)
 
Indietro
Alto Basso