Se è per i pezzi di ricambio non ci sono problemi, le case assicurano forniture di ricambio per circa una decina d' anni dopo l' uscita di produzione (non mi ricordo di preciso, ma comunque è un periodo di tempo sufficiente a sfruttare l' auto). L' unico vero difetto è quello di avere un' auto nuova come età ma già vecchia quanto a contenuti. Intendiamoci, la 147 è una gran bella macchina, un' auto che dà soddisfazioni di guida e anche visive (anche se il gradimento della linea è soggettivo), però la 149 (il modello che la sostituirà) sarà un passo avanti in tutto, nello stile (decisamente più moderno), nella qualità dei materiali e nello sfruttamento dello spazio interno (il vero limite della 147), nei motori e via di questo passo, questo perchè ovviamente la 147 è un' auto di una generazione precedente! Se comunque tutto ciò non dà fastidio e si bada più alla sostanza che alla forma, allora l' acquisto è consigliabile, l' importante è non avere dei ripensamenti quando si vede il nuovo modello! Visto che tu dici che la terrai, il fattore rivendibilità non conta niente, quindi non è un problema. I vantaggi invece sono tutti nell' affidabilità, perchè prendendo la 147, acquisterai un modello "maturo", su cui sono stati sitemati tutti i difetti di gioventù e non, infatti di solito le auto che sono a fine ciclo, raggiungono un' affidabilità invidiabile, tale che molti ne consigliano l' acquisto anche solo per questo aspetto. Mi permetto di consigliarti solo una cosa, se decidi di prenderla, visto che è fuori produzione, gioca molto con il venditore su questo aspetto e cerca di strappare condizioni vantaggiose che vadano anche un pò al di là degli sconti "ufficiali", certo sempre entro certi limiti, s' intende (di solito alcuni riescono a spuntare dei regali in fatto di accessori).
Che motore sei orientato a prendere?