Come può un TV color diventare in bianco e nero?

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Salve a tutti! Come ogni estate riprende l'appuntamento con i capricci ke il mio 14'' Sony mi offre da ormai un paio d'anni. :D
Il problema di quest'anno è il seguente: ci sono momenti in cui l'immagine diventa in bianco e nero, e vi resta (a volte anke a lungo) tornando poi a colori all'improvviso. Questo avviene sia sui normali canali analogici sia usando i connettori RCA e la Scart in segnale Composito.
E qui arriva il bello: se utilizzo il decoder del digitale terrestre in RGB ecco che l'immagine torna a colori, ma soltanto se vedo dal decoder. E se poi lo imposto con l'uscita composita, ecco ke si vede in bianco e nero come tutto il resto.
L'On Screen Display si vede in ogni caso di colore verde, e nei punti in cui lo schermo nn è ben regolato è possibile vedere sui contorni delle immagini delle linee rosse o verdi.

La domanda è: xké fa così, alternando momenti di schermo a colori al bianco e nero? E xké con l'immagine in RGB si vede sempre e comunque a colori?
 
Baciccio90 ha scritto:
La domanda è: xké fa così, alternando momenti di schermo a colori al bianco e nero? E xké con l'immagine in RGB si vede sempre e comunque a colori?
Tu pensa che una volta si vedevano solo in biancoenero :D , quindi per far vedere i colori ci sarà pure qualche pezzo in più :evil5: , e se uno di questi pezzi fa i capricci il colore se ne và...:eusa_whistle:
Se il TV è il modello Sony KV-M14A potrebbe essere il compensatore CT 301 da 30 pf. nella scheda chroma, circuito stampato B, che va ritarato e/o sostituito.
Per un tecnico è una fesseria, per te potrebbe essere arabo.
In RGB il colore si vede, perche il segnale che gli invia il decoder in RGB non passa per la sezione interessata dal componente che ti ho indicato...;)
 
Oggi un mio amico è venuto a vedere la TV (ke è un Sony KV-M1420A). Abbiamo preso lo schema elettrico della TV, ma il circuito B non c'era. C'erano i circuiti:
A (comando di sistema, uscita audio/video, uscita orizzontale, uscita verticale, memoria, crominanza, alimentazione);
C (uscita R.V.B);
V (tele text, che però il mio televisore nn ha).
Detto questo, nn so cos'abbia fatto (mi pare abbia girato qualcosa col cacciavite sul pannello C), ma oggi pomeriggio la TV è tornata a colori. Quando stasera però l'ho riaccesa e tornato il bianco e nero. Ho provato a mettere le mani dove le ha messe lui, ma senza successo. :crybaby2:
 
La soluzione del tuo problema te l'ha da data l'amico FOXBAT. Sostituisci e tara il compensatore C31 sul modulo CROMA. Già che ci sei rinfresca anche le saldature sull'IC Croma e dintorni e tutto si risolve.
Ciao.
 
Un ultima domanda: il modulo Chroma sarebbe quello ke si trova dietro il cinescopio (quello indicato con la lettera C sullo schema elettrico, come ho scritto ieri sera)?
 
Domani andrò a comprare il compensatore con il mio amico. Nel frattempo in questo fine settimana ho notato una cosa: se la TV l'accendo dopo averla tenuta x un po' in stand-by torna il colore, anke se dopo qualche decina di minuti il colore se ne va e torna in bianco e nero.
Confermate sia quello il problema?
 
Ultimi aggiornamenti sul Sony KV-M1420A

Sono andato alla Sony qui a Bari perché in vari negozi di elettronica mi è stato detto che i condensatori variabili non li fanno più.
Vado alla Sony armato di schema elettrico del mio televisore, e il tipo mi fa notare che il pezzo da me cercato non è presente nel mio televisore... :evil5:
Lasciarlo in assistenza verrebbe a costare 20€ + il costo della riparazione.

Voi avete altre possibili soluzioni (ripeto, escludendo l'acquisto di un nuovo televisore)?
 
nel modello che ho indicato io quel componente c'è :evil5:, ma il tuo è un modello evidentemente differente, però quantomeno il tuo amico se ne mastica un pò si sarebbe dovuto accorgere dallo schema elettrico se quel componente c'era o no... :eusa_whistle: in ogni caso il problema è sempre circoscritto nella sezione chroma...
 
Ulteriori novità: ormai non ci capisco + niente!

Stamattina, armato di pazienza e coraggio, mi sono messo da solo a smanettare sulla scheda Chroma x le varie regolazioni. Ebbene, in quasi 4 ore in cui il televisore è stato acceso da stamattina ad ora, l'immagine è sempre stata perfettamente a colori! :5eek:
Non so se sia riuscito a mia insaputa a risolvere il problema, però ho notato che adesso quei piccoli tremolini che prima si vedevano nella parte superiore dello schermo si vedono x oltre la metà.
Apparte questo, sembra andare tutto bene.

Attendo delucidazioni da chi è + tecnico di me (che poi nn è che ci voglia molto... :D ).
 
Indietro
Alto Basso