Come installare Windows se il lettore cd non funziona?

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Ecco il quesito di oggi: ho tra le mani un Acer TravelMate 2500. Era disastrato (qualcuno ci avrà messo su le mani, dato che c'era addirittura la batteria di sistema scollegata! :5eek:), adesso è tornato funzionante e funzionale (sostituzione dell'hard disk e aumento della RAM). C'è solo un piccolo problema: installare il sistema operativo! :crybaby2:
Il lettore cd integrato nel portatile non legge nessun tipo di cd/dvd (si sente il rumore del disco che gira e la lente che comincia a leggere il cd, poi ripete in continuazione il suono che fa quando la lente comincia la lettura del disco e basta). Ho provato con un lettore cd esterno collegato tramite USB, ma... SORPRESA: nel BIOS non è presente l'opzione di avvio tramite dispositivo USB esterno! :eusa_wall:
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile sul sito Acer, ma non è cambiato nulla: permette l'avvio solo tramite hard disk, cd/dvd, floppy disk (non presente nel computer) e rete.

Come posso installare il sistema operativo Windows XP su questo portatile?
 
Se hai provato con unità esterne usb ma da bios non esiste l'opzione di bot su usb, dovrai cambiare il lettore ottico.
 
Anzichè collegare un drive usb esterno, dovresti provare con una chiavetta bootabile che contiene l'installazione di xp, la inserisci nel pc e riavvia.
Entra nel bios e verifica se a questo punto compaia o meno la scelta "USB", tale scelta appare solo se il pc ha riconosciuto il dispositivo esterno
 
E se neanche quello dovesse funzionare, estrai il disco rigido dalla macchina, lo collegi al tuo pc, ci copi il contenuto del CD di Windows e procedi all'installazione una volta ricollegato al portatile ;)
 
in questo caso xp può essere installato solo da cd quindi l'unica cosa che puoi fare e cercare un lettore cd compatibile con quel NB
 
Grazie per le risposte. Proverò prima il consiglio di Gianni, poi quello di MyBlueEyes. Spero di non dover arrivare alla ricerca di un nuovo lettore cd, dato che comunque il proprietario ha detto che questo computer gli serve come soluzione d'appoggio fino a quando non potrà permettersi un notebook nuovo.
 
se non vuole spendere colleghi l'hd a un altro pc (tramite adattatore) e ci installi ubuntu o un'altro ditribuzione linux
 
premetto che ho da sempre un opinione stra-negativa degli Acer...
ce ne fosse uno che sia uno,che dopo un anno non accusasse un problema con il lettore integrato,mi fa pensare che siano tutti cosi...
ad ogni modo:
il pc è cosi vecchio da non permettere l'avvio da USB?
mi pare strano...sul mio,che è un HP con bios phoenix del 2005 è presente l'avvio da usb,difficile da impostare,ma cmq presente,alla fine ci ho fatto partire una miriade di distro linux e ci ho pure installato seven tramite pendrive

secondo me dovresti rivedere il bios...non cercare necessariamente USB o diciture di questo genere!
PS:c è anche una procedura per installare Xp da USB...ergo le vie d'uscite ci sarebbero!
PS2:indubbiamente la via piu veloce e sicura sarebbe quella di isntallare XP tramite lettore esterno usb(non conosci nessuno che abbia un netbok?)
 
agesandros ha scritto:
premetto che ho da sempre un opinione stra-negativa degli Acer...
ce ne fosse uno che sia uno,che dopo un anno non accusasse un problema con il lettore integrato,mi fa pensare che siano tutti cosi...
Il mio vecchio Acer, che ha più di 5 anni, ha dato problemi col drive al 3° anno, sostituito poi con un'altro compatibile preso su eBay :D
Se può essere utile al nostro amico, c'è il service guide del travelmate 2500, a pag. 108 può trovare i drive compatibili
 
Ultima modifica:
di solito sugli acer bisogna attivare l'opzione per scegliere con cosa partire usando il tasto F12 l'impostazione del bios dovrebbe essere nella prima pagina del bios
 
Gianni ha scritto:
Il mio vecchio Acer, che ha più di 5 anni, ha dato problemi col drive al 3° anno, sostituito poi con un'altro compatibile preso su eBay :D
Se può essere utile al nostro amico, c'è il service guide del travelmate 2500, a pag. 108 può trovare i drive compatibili
guarda,il mio HP tra un mese compirà 6 anni
lettore pioneer che funge e masterizza ancora!
ho passato i primi anni a masterizzare dvd a ruota libera e solo adesso lo sto usando di meno,solo come lettore dvd!

il pc portatile di mio fratello,un acer dopo un anno, lettore che non legge nulla,figuriamoci masterizzare!

il notebook ACER del mio ex coinquilino, dopo 3 anni e mezzo, era partito per la tangente e l abbiamo sostituito con uno compatibile!

certo, non si puo fare di tutta l'erba un fascio,ma personalmente,credo che non comprerò mai un acer!:D
 
agesandros ha scritto:
guarda,il mio HP tra un mese compirà 6 anni
lettore pioneer che funge e masterizza ancora!
ho passato i primi anni a masterizzare dvd a ruota libera e solo adesso lo sto usando di meno,solo come lettore dvd!

il pc portatile di mio fratello,un acer dopo un anno, lettore che non legge nulla,figuriamoci masterizzare!

il notebook ACER del mio ex coinquilino, dopo 3 anni e mezzo, era partito per la tangente e l abbiamo sostituito con uno compatibile!

certo, non si puo fare di tutta l'erba un fascio,ma personalmente,credo che non comprerò mai un acer!:D
eppure io ti posso raccontare la mia esperienza praticamente opposta alla tua... pensa che il mio portatile Hp l'ho dovuto svendere a 110 € su ebay e lo avevo pagato 600 euro... dopo 6 mesi la batteria era andata e li niente garanzia, dopo 1 anno la tastiera aveva 3 tasti in meno compreso l'invio.. comprata sullo store di HP...70 euro.... comunque per tornare in tema, gli acer hanno quasi tutti gli stessi lettori basta solo cambiare il supporto e la mascherina...la maggior parte dei lettori Aces sono TSST
 
Scusate se sono sparito dalla circolazione per alcuni giorni... :eusa_shifty:
Per il portatile ho risolto così: nel BIOS ho attivato l'opzione che permette di far funzionare le porte USB anche con il sistema operativo MS-DOS e... ha funzionato! :D Avevo già impostato nella lista di boot il lettore cd-dvd come prima fonte, e attivando quell'opzione me l'ha riconosciuto ed è andato tutto liscio. ;)

Per la cronaca: ho un Acer Extensa 5620Z da quasi 4 anni e il lettore cd-dvd funziona benissimo. :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso