Come fornire Internet via Wi-fi ad un portatile senza toglierla ad un desktop

dj GCE

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
7.810
Località
Gioia Tauro (RC)
Raga, da quand'è che ho la flat c'è mia sorella che ogni 5 minuti mi caccia dal PC perché deve usare Internet.
Dato che lei ha un portatile conforme allo standard "Un Cappuccino per un PC", come posso fare a darle la connessione via WI-FI e, allo stesso tempo, navigare anche io dal mio computer fisso? Nel senso che entrambi navighiamo su Internet contemporaneamente senza crearci fastidio, io con il dispositivo attaccato via cavo e lei via WI-FI?
 
Secondo me solo con un router wireless.

Puoi scegliere se prendere un router puro da mettere in combinata con il modem oppure che abbia già integrato il modem.
 
Prenditi un bel router wireless con modem integrato e magari anche firewall, cosi' il pc e' piu' sicuro e poi potrete usufruire entrambi della connessione.

Ciao ciao ;) ;)
 
se hai già un modem, ti conviene comprare un access point. Io ho fatto così, avevo il Pirelli datomi da Tiscali ed ho trovato un Dlink a 36 euro.....
 
Il notebook ha la scheda WiFi?
Comunque se vuoi risparmiare potresti comprare anche una scheda WiFi per il tuo PC ed installare una rete WiFi ad-hoc con il notebook, tuttavia la scelta migliore è l'access point o router+access point.
 
Direi abbordabile la spesa.
Vedrò di fare quanto dettomi da ANDREMALES, anche perché non vale la pena prendere una scheda Wi-Fi per un desktop! :D
Vi farò sapere ad intervento effettuato!!!
 
ANDREMALES ha scritto:
se hai già un modem, ti conviene comprare un access point. Io ho fatto così, avevo il Pirelli datomi da Tiscali ed ho trovato un Dlink a 36 euro.....
Sono più o meno nella stessa situazione, con due pc (io ho desktop) da collegare (uno con cavo Ethernet, l'altro con chiave USB). Il modem c'è già, un Aethra da Libero. Meglio quindi router o access point? E che differenza c'è tra i due, scusate l'ignoranza?
 
La differenza tra i due è che il router è un access point con un modem adsl integrato e magari anche un firewall (l'access point non ha il modem, e non penso abbia nemmeno il firewall).
 
Aspetta: router e modem non sempre sono assieme, esistono anche router senza modem... fammi capire...
 
esatto, il router può avere o no il modem integrato, nel secondo caso ti fornisce comunque la connessione wifi ed ha una connessione anche per un modem esterno
 
Sì ma, scusate, cosa è meglio (con modem già esistente): router o access point? E perché?
 
ragazzi: si sta parlando di tre oggetti diversi, che spesso vengono raggruppati in un unico dispositivo: il modem è una cosa, il router è un altra cosa, e l'access point è una cosa ancora differente. Il router serve per separare fisicamente il nostro PC (o la nostra sottorete) dalla internet esterna. L'access point, senza router, non può essere utilizzato. I modem ADSL spesso vengono accorpati in router, per avere maggiori funzionalità e sicurezza. Niente però vieta di avere tre dispositivi differenti.

PS: lo switch è una cosa ancora differente....;) a volte ci sono router con solo una porta LAN di uscita, pertanto niente switch integrato.
 
ANDREMALES ha scritto:
L'access point, senza router, non può essere utilizzato.
Scusa ma un mio amico usa questo con Fastweb DSL e leggendo le specifiche mi sembra un semplice access point:eusa_think:

ANDREMALES ha scritto:
PS: lo switch è una cosa ancora differente....;) a volte ci sono router con solo una porta LAN di uscita, pertanto niente switch integrato.
Vero, però mi sembra che ormai quasi tutti i router hanno almeno 3 o 4 porte Ethernet.
 
rmk ha scritto:
Scusa ma un mio amico usa questo con Fastweb DSL e leggendo le specifiche mi sembra un semplice access point:eusa_think:

E' lo "scatolotto" di fastweb (hag ? come lo chiamano ?) che fa da router ;)

rmk ha scritto:
Vero, però mi sembra che ormai quasi tutti i router hanno almeno 3 o 4 porte Ethernet.
sì, è così .... qualche router sfigato però c'è ancora (per esempio il Pirelli che danno con Tiscali, che però ha oltre alla unica LAN, anche la porta USB) :D
 
Confermo quanto detto da Andremales, l'hug di fastweb fa da router ed ha 5 collegamenti: in uno ho collegato direttamente un desktop, uno ad un access point come quello che hai linkato tu, uno al portatile collegato in wi-fi all'access point, uno al dreambox, ed infine uno alla linea telefonica. In totale ha la possibilità di collegare 5 utenze. Parlo di fibra perchè se non erro il doppino di fastweb consente solo 3 utenze.;)
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso