Come formattare Aspire 5750G e reinstallare sistema operativo!

Catiniello

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Agosto 2011
Messaggi
146
Buon pomeriggio a tutti voi, sono un appassionato di informatica e avrei bisogno di alcune dritte in relazione alla possibilità di formattare il mio pc...non avendolo mai fatto prima d'ora e non sapendo neanche da dove partire a dire il vero.
Io per l'esattezza possiedo un pc Acer Aspire 5750G Intel Core i5-2410M dotato di scheda video NVIDIA GetForce GT 540M con hard disk interno da 640gb e dotato di sistema operativo Windows 7 Home Premium x64 con Service Pack 1.
Ora quello che vorrei sapere prima di procedere con l'eventuale formattazione e successiva reinstallazione del sistema operativo, è quanto segue:
- da dove posso recuperare tutti i driver esatti del mio pc...non avendo un cd in dotazione con tutti i driver all'interno conservati?
- dove posso recuperare il sistema operativo in questione...visto che mi fu installato dal mio fornitore di fiducia e che per questo non ho in mio possesso?
- è possibile disporre di una guida passo a passo che mi permetta di formattare da usb oppure da dvd e reinstallare per bene il sistema operativo in questione, senza incorrere in incertezze, dubbi o perplessità sul da farsi?
- è possibile infine evitare la formattazione stessa del mio pc magari usando un semplice software che me lo riporti alle impostazioni di fabbrica senza la minima perdita di dati contenuti comunque sul pc, e per dati intendo audio, video, foto, ecc?
Fatemi sapere gentilmente come debbo comportarmi al riguardo, grazie e attendo vostre indicazioni.
 
Se non hai disinstallato niente, nei Computer Acer ci dovrebbe essere un programma chiamato Acer eRecovery Management (o un nome simile), il quale permette anche, di riportare il Pc alle impostazioni di fabbrica.

Oppure tramite la partizione nascosta nell'HD (in certi Pc Acer, si attiva dal Bios), puoi fare il ripristino premendo i tasti F5 o F6, dipende dal modello.

Per sicurezza, scaricherei lo stesso i Driver del Pc dal Sito Ufficiale Acer Italia (e metterei i driver in una pennetta).

Ciao
 
- dove posso recuperare il sistema operativo in questione...visto che mi fu installato dal mio fornitore di fiducia e che per questo non ho in mio possesso?
- è possibile disporre di una guida passo a passo che mi permetta di formattare da usb oppure da dvd e reinstallare per bene il sistema operativo in questione, senza incorrere in incertezze, dubbi o perplessità sul da farsi?
 
1) Puoi farti prestare il dvd di windows7 da un conoscente ed inserire, successivamente, il seriale in tuo possesso (di solito è riportato sotto il pc).
Procedi come ti ha suggerito Biscuo, scarica (prima di formattare) i driver ed il software dal sito della acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers selezionando il tuo prodotto, e mettili su una pennetta.

2) Puoi formattare avviando il pc dal dvd di windows7; procedi con calma, dopo aver scelto la partizione in cui installare windows, avrai la possibilità di formattarla.

Al primo avvio del pc, con il sistema pulito, ti consiglio di installare subito i driver della scheda di rete.
Successivamente, dopo aver installato tutti i driver ed il software, e dopo aver aggiornato il sistema con windows update, crea una immagine del sistema su un disco esterno; in futuro potrai ripristinarla senza dover reinstallare tutto.
 
Ultima modifica:
Però nessuno si è chiesto se su quel notebook è presente il sistema operativo originale. Mi sembra proprio che quel notebook fosse fornito già dotato di Windows 7 in origine (questo però non significa avere il dvd/cd). Però CATINIELLO dice che il sistema operativo lo ha installato il suo fornitore di fiducia. Per conto mio c'è differenza tra il sistema originale, presumibilmente ripristinabile con una particolare sequenza di tasti come suggeriva Biscuo, ed un sistema operativo non oem magari una versione professional. Io propenderei per l'ipotesi fatta da Biscuo, questo spiegherebbe la non presenza del dvd/cd del sistema operativo. Invece se il fornitore di CATINIELLO ha installato una diversa versione di Windows 7 potrebbe aver eliminato anche la partizione nascosta usata per effettuare il ripristino con una sequenza di tasti inficiando così la possibilità di uscire autonomamente da una situazione di stallo senza un dvd/cd di Windows 7 e senza un numero seriale valido per la versione effettivamente installata (Professional ???, Ultimate ???, Home ??? ...) e non sulla carta.

CATINIELLO dovrebbe anzitutto chiarire questo aspetto, leggersi la Guida fornita/il Manuale e controllare se il numero seriale effettivamente attivato corrisponde a quello delle etichette adesive.
 
Sul sito della acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/search/5750G ) risulta che le versioni di questo notebook sono fornite con windows 7 Home premium (non fa cenno se a 32 bit o 64 bit, suppongo a 64 bit); quindi rimediando un dvd di questa versione ed inserendo il seriale riportato sotto il pc, dovrebbe andar bene; credo, ma non ne sono sicuro al 100%, che la differenza tra una versione full ed una oem del sistema operativo, sia solo nel seriale da inserire.
 
Dimenticavo una cosa già accennata da Biscuo: i driver del pc e le applicazioni apposite di quel notebook Acer nel caso di installazione standard Microsoft di Windows 7 da cd/dvd. Il problema dei driver e delle applicazioni non si pone ovviamente nel caso della partizione di ripristino, perchè sarebbero già comprese.

@vialattea : mi sembra che lo stesso CATINIELLO intendesse la versione a 64 bit di Windows 7, così anche la versione Home Premium. Ma questa è la versione installata effettivamente ? L'ha letta semplicemente sull'etichetta posta sotto al notebook ? E' stata installata dal fornitore una versione differente del sistema operativo ?
Possiamo parlare all'infinito su questa storia ma finchè CATINIELLO non chiarisce questi aspetti non si sa cosa consigliare
 
Indietro
Alto Basso