Come eliminare definitivamente UAC in Windows 7

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia

uac-7.jpg




Gli utenti di Vista prima e quelli di Windows 7 ora sanno benissimo quanto sia fastidioso l’UAC (User Account Control).
Nato per ‘difendere’ il pc da usi impropri da parte di programmi malevoli e da utenti ‘inesperti’ l’UAC spesso diventa un compagno non richiesto che ad ogni operazione, anche la più banale, richiede la nostra conferma per procedere.
Il modo più veloce per disabilitare questa funzione è quella fornita dal pannello di controllo di Windows 7
uac01.png

Nonostante si abbassi il livello di protezione a ‘Never notify’ l’UAC girerà in background.
Per disabilitare del tutto la protezione conviene intervenire a livello di registro
ATTENZIONE: questa procedura disattiverà del tutto UAC.
Se non sei un utente esperto sei vivamente sconsigliato di attuare questa procedura

Per aprire il registro andiamo su Start e nel box di ricerca digitiamo regedit.exe
Ora cerchiamo navigando nella struttura del file di registro o premendo F3 per la ricerca questa chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
Trovata la chiave a questo punto dovremo cambiare il valore di EnableLUA da 1 a 0 per disattivare l’UAC
uac02.png

A questo punto è necessario riavviare il pc per rendere effettive le modifiche.
Ovviamente per riattivare l’UAC bisognerà procedere con lo stesso procedimento ma impostare il valore di EnableLUA da 0 a 1
 
Spero che con Windows 7 sia meno invadente di quanto fosse quella di Vista che era proprio una rottura visto che non potevi neanche copiare qualcosa in un disco esterno...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Spero che con Windows 7 sia meno invadente di quanto fosse quella di Vista che era proprio una rottura visto che non potevi neanche copiare qualcosa in un disco esterno...

Ciao ciao ;) ;)

Vado controcorrente, tenetevi la UAC che vi protegge!! Io su vista prima e su windows 7 ora (3 RC installate in casa) non ho mai pensato di toglierla o di ridurre le notifiche, e con il PC ci smacchino abbastanza, ma non mi da fastidio.

Se ti chiedeva la UAC per copiare in un disco esterno, c'era un qualche problema di permessi, non lo so, a me non l'ha mai fatto!

Ciao
 
Se sai quello che fai in un pc non penso ci siano problemi irreparabili a disattivare questi controlli che per me erano insopportabili, non potevo neanche accedere alle risorse di sistema per controllare se tutto fosse a posto in pratica una rottura assurda che per operazioni ripetitive e' una piaga altro che un elemento utile... Quando installero' Windows 7 vedro' come si comportera' poi valutero' il da farsi :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso