Come collegare HDD-Recorder e HT a TV senza scart?

levante27

Digital-Forum New User
Registrato
19 Ottobre 2010
Messaggi
29
Ciao a tutti,

al mio vecchio televisore Sony HX700 avevo collegato alle 2 prese SCART un Home Theatre e DVD recorder con HDD, sul quale potevo registrare (in SD) su HDD, tramite l'ingresso L1 ciò che vedevo sulla tv, sky compreso. Queste le specifiche del vecchio TV.

Connettività SONY HX700

Componenti video (YPbPr/YCbCr) in:1
Connessione cuffia:3,5 mm
Ingresso audio per PC:Si
Ingresso video composito:1
Interfaccia comune:Si
Numero prese Scart:2
PC in (D-Sub):Si
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45):1
Quantità porte HDMI:4
Quantità porte RF:1
Quantità porte RGB:2
Quantità porte USB 2.0:1
Quantità slot CardBus PCMCIA:1
Uscita audio digitale ottico:1

Ora ho comprato un SONY 55XE9305, che non ha le scart! Con la seguente connettività:

Canale di ritorno audio HDMI (ARC): Sì
Standard Wi-Fi®: Wi-Fi® Certified 802.11a/b/g/n/ac
Porte USB: 2 (laterali), 1 (inferiore)
Codec di riproduzione USB: MPEG1: MPEG1/MPEG2PS: MPEG2/MPEG2TS (HDV, AVCHD): MPEG2, AVC/MP4 (XAVC S): AVC, MPEG4, HEVC/AVI: Xvid, Motion Jpeg/ASF (WMV): VC1/MOV: AVC, MPEG4, Motion Jpeg/MKV: Xvid, AVC, MPEG4, VP8.HEVC/WEBM: VP8/3GPP: MPEG4, AVC/MP3/ASF (WMA)/WAV/MP4 AAC/FLAC/JPEG
Supporto profilo Bluetooth®: Versione 4.1; HID (connettività mouse/tastiera)/HOGP (connettività a basso consumo energetico)/SPP (Serial Port Profile)/A2DP (audio stereo) /AVRCP (telecomando AV)
HDCP: HDCP2.2 (per HDMI 1/2/3/4)
Formattazione unità USB supportata: FAT16/FAT32/exFAT/NTFS
Ingressi HDMI totali: 4 (1 laterale / 3 inferiori)
Uscita/e audio/cuffie: 1 (laterale/ibrida con uscita cuffie e subwoofer)
Uscite audio digitali: 1 (laterale)
Ingressi IF (satellite): 2 (inferiori)
Ingresso/i video composito: 2 (1 laterale, conversione analogica/1 laterale ibrido con Component)
Ingressi Ethernet: 1 (inferiore)
Connettività dello smartphone: Chromecast integrato, Photo Sharing Plus, Screen mirroring (Miracast™), Video & TV SideView (iOS/Android)
Ingressi RF (terrestre/via cavo): 1 (inferiore)
Registrazione HDD USB: Sì
HDMI-CEC: Sì
Ingresso/i video component (Y/Pb/Pr): 1 (laterale/ibrido con composito)

Ebbene, come posso effettuare i collegamenti?:eusa_think::eusa_think::eusa_think:

Grazie.
 
L’home theater potresti collegarlo tramite HDMI ARC (ma dipende dal modello dell’HT), mentre per il DVD recorder ho paura che non ci sia molto da fare. Potresti acquistare uno di quegli apparecchi che convertono il segnale da SCART a HDMI, ma non so quanto ne valga la pena. Inoltre potresti usarlo solo in riproduzione, ma non per registrare dal TV. Il tuo decoder SKY ha la scart?
 
L’home theater potresti collegarlo tramite HDMI ARC (ma dipende dal modello dell’HT), mentre per il DVD recorder ho paura che non ci sia molto da fare. Potresti acquistare uno di quegli apparecchi che convertono il segnale da SCART a HDMI, ma non so quanto ne valga la pena. Inoltre potresti usarlo solo in riproduzione, ma non per registrare dal TV. Il tuo decoder SKY ha la scart?


Ciao, ora sono fuori casa e non riesco a controllare. Penso che l'HT non abbia l'HDMI (è del 2005/2006 +o-). Fra tutte le uscite che ha il nuovo Tv non ce n'è una che svolga la funzione che svolgeva la scart? Mah. Una cosa non mi è chiara, nella TV ho bisogno di un'uscita che vada al dvd recorder o di un'entrata che provenga dal dvd?
 
come collegare HDD-Recorder e HT a TV senza scart?

Avresti bisogno di entrambe:
- un’’uscita per registrare i programmi sul Dvd recorder
- un’’entrata per vedere dvd o registrazioni.
La SCART faceva entrambi i mestieri ma non esiste più.
Tra l’altro, oggi, le TV hanno solo ingressi e nessuna uscita (tranne l’HDMI ARC, che fa “uscire” solo l’audio).
C’’è ben poco da fare, mi dispiace.
 
In realtà la scart è ancora presente su alcuni modelli di televisori ma oramai sta scomparendo. Però generalmente c'è sempre il segnale in videocomposito più lo stereo in ingresso e/o in uscita che è collegabile mediante un cavetto che riunisce le tre prese. Poi esistono degli adattatori da composito a scart:




Bisogna vedere se la tua tv ha solo i tre spinotti in uscita oppure queste prese possono funzionare anche come ingresso. Se non hai una uscita analogica il DVD Recorder non può registrare mediante la televisione, ma se il DVD Recorder ha il sintonizzatore del digitale terrestre può registrare da solo. Per le registrazioni da Sky invece, se il ricevitore satellitare ha la presa scart collegata al DVD Recorder, puoi registrare se il decoder lo colleghi alla televisione solo con un cavo hdmi. Circa l'impianto HT il metodo migliore sarebbe HDMI ARC, altrimenti rischi una mancanza di sincronia tra audio e video oppure, se avessi il connettore sia sul televisore che sull'impianto, tramite un collegamento mediante uscita ottica.
 
Ultima modifica:
In realtà la scart è ancora presente su alcuni modelli di televisori ma oramai sta scomparendo. Però generalmente c'è sempre il segnale in videocomposito più lo stereo in ingresso e/o in uscita che è collegabile mediante un cavetto che riunisce le tre prese. Poi esistono degli adattatori da composito a scart:




Bisogna vedere se la tua tv ha solo i tre spinotti in uscita oppure queste prese possono funzionare anche come ingresso. Se non hai una uscita analogica il DVD Recorder non può registrare mediante la televisione, ma se il DVD Recorder ha il sintonizzatore del digitale terrestre può registrare da solo. Per le registrazioni da Sky invece, se il ricevitore satellitare ha la presa scart collegata al DVD Recorder, puoi registrare se il decoder lo colleghi alla televisione solo con un cavo hdmi. Circa l'impianto HT il metodo migliore sarebbe HDMI ARC, altrimenti rischi una mancanza di sincronia tra audio e video oppure, se avessi il connettore sia sul televisore che sull'impianto, tramite un collegamento mediante uscita ottica.

Grazie mille per l'aiuto, caricherò una foto delle uscite/entrate del televisore, così magari ne capite qualcosa in più. Intanto grazie ancora.
 
Leggendo le specifiche del tuo nuovo TV (https://www.sony.it/electronics/support/res/manuals/4689/46895591M.pdf), non mi sembra che disponga di uscite VIDEO nè di connessioni SCART (che ormai sono sparite sui nuovi TV).
L'unica cosa che puoi fare è registrare su un supporto USB, ma le registrazioni saranno visibili solo sul tuo TV e non potranno essere copiate su DVD o altri supporto esterni.
Il manuale non dice niente sulla qualità delle registrazioni, ma immagino che siano effettuate nella stessa qualità con cui vengono ricevute. Nulla è scritto relativamente ai programmi in Pay-Per-View (es.: Mediaset Premium): se sei abbonato, fare una prova non costa niente.
Purtroppo i DVD recorder sono una tecnologia superata, non c'è verso di utilizzarli con i nuovi TV!
Per registrare qualcosa sul DVD Recorder devi comprare un decoder esterno (con SCART) e collegarcelo. Successivamente dovrai collegare il DVD-Rec al TV utilizzando la connessione "AV-IN" del TV (una specie di SCART, solo in ingresso e con qualità SD). Probabilmente dopo la prima volta che lo farai ti renderai conto che la qualità è pessima e ti verrà voglia di buttare via tutto!
 
Indietro
Alto Basso