anche se lo apri, il file dll é codificato e quindi inutilizzabile, devi usare un processo di reverse engineering per arrivare a leggere il codice e quindi le funzioni in esso contenute. una volta che ci sei riuscito ti troverai di fronte ad una massa di scritte senza senso perché offuscate all'origine, quindi:
a(X){/*/X=- a(X){/*/X=-
-1;F;X=- -1;F;X=-
-1;F;}/*/ -1;F;}/*/
char*z[]={"char*z[]={","a(X){/*/X=-","-1;F;X=-","-1;F;}/*/","9999999999 :-| ",
"int q,i,j,k,X,O=0,H;S(x)int*x;{X+=X;O+=O;*x+1?*x+2||X++:O++;*x=1;}L

{for(*",
"z[i=1]=n+97;i<4;i++)M(256),s(i),M(128),s(i),M(64),N;X*=8;O*=8;}s(R){char*r=z",
"[R];for(q&&Q;*r

P(*r++);q&&(Q,P(44));}M(m){P(9);i-2||P(X&m?88:O&m?48:32);P(",
"9);}y(A){for(j=8;j

~A&w[--j]||(q=0);}e(W,Z){for(i-=i*q;i<9&&q

y(W|(1<<i++&",
"~Z));}R(){for(k=J[*J-48]-40;k

e(w[k--],X|O);}main(u,v)char**v;{a(q=1);b(1);",
"c(1);*J=--u?O?*J:*v[1]:53;X|=u<<57-*v
;y(X);K=40+q;q?e(O,X),q&&(K='|'),e(X",
",O),R(),O|=1<<--i:J[*J-48+(X=O=0)]--;L(q=0);for(s(i=0);q=i<12
s(i++),i>4&&N",
";s(q=12);P(48);P('}');P(59);N;q=0;L(1);for(i=5;i<13
s(i++),N;L(2);}",0};
b(X){/*/X=- b(X){/*/X=-
-1;F;X=- -1;F;X=-
-1;F;}/*/ -1;F;}/*/
int q,i,j,k,X,O=0,H;S(x)int*x;{X+=X;O+=O;*x+1?*x+2||X++:O++;*x=1;}L
{for(*
z[i=1]=n+97;i<4;i++)M(256),s(i),M(128),s(i),M(64),N;X*=8;O*=8;}s(R){char*r=z
[R];for(q&&Q;*r
P(*r++);q&&(Q,P(44));}M(m){P(9);i-2||P(X&m?88:O&m?48:32);P(
9);}y(A){for(j=8;j
~A&w[--j]||(q=0);}e(W,Z){for(i-=i*q;i<9&&q
y(W|(1<<i++&
~Z));}R(){for(k=J[*J-48]-40;k
e(w[k--],X|O);}main(u,v)char**v;{a(q=1);b(1);
c(1);*J=--u?O?*J:*v[1]:53;X|=u<<57-*v;y(X);K=40+q;q?e(O,X),q&&(K='|'),e(X
,O),R(),O|=1<<--i:J[*J-48+(X=O=0)]--;L(q=0);for(s(i=0);q=i<12
s(i++),i>4&&N
;s(q=12);P(48);P('}');P(59);N;q=0;L(1);for(i=5;i<13
s(i++),N;L(2);}
c(X){/*/X=- c(X){/*/X=-
-1;F;X=- -1;F;X=-
-1;F;}/*/ -1;F;}/*/
é assolutamente illeggibile e senza senso per ogni singolo essere umano sulla terra, ma é perfettamente interpretabile da un compilatore.
ora la domanda é perché vorresti modificare una dll con il rischio di bloccare l'intero computer semplicemente cambiando un indice di memoria?
ad ogni modo se proprio ti vuoi divertire
notepad++ e poi "apri con" e vedi il contenuto di una dll. peró come detto é tutto criptato, quindi inutile. se invece "importi" e non apri una DLL con visual studio come stai provando a fare vedrai solo le firme delle funzioni pubbliche che l'autore ha deciso di pubblicare, e naturalmente le puoi usare chiamando queste funzioni a tuo piacimento, ma anche li non hai diritti per modificare nulla.