Collegare un hd esterno al ricevitore

milanxy2000

Digital-Forum New User
Registrato
1 Ottobre 2010
Messaggi
15
Ho un ricevitore della Shinelco con uscita USB.

Vi chiedo questo: se nella presa USB inserisco una chiavetta con all' interno diversi file, questi vengono visti.

Viceversa se inserisco nella presa USB un hard disk esterno (nel quale sono presenti film e foto), quest' ultimo non viene visto.

A vostro avviso dove sta il problema? Non viene visto il lettore oppure non sono supportati i files contenuti nell' hd?

Grazie
 
Dipende dal tipo di decoder: solo alcuni supportano la lettura/scrittura dei file sia su chiavette USB sia su hard disk esterni, molti altri purtroppo no (nel senso che si limitano solo alle chiavette USB). Anch'io, per esempio, ho un decoder PVR con uscita USB pagato 30 € che uso molto spesso per registrare e nei primi giorni (ignaro di questo particolare) avevo provato a fargli riconoscere un hard disk esterno da 250 GB, ma niente da fare. Se si ha intenzione di comprare un decoder PVR per registrare e/o leggere file da hard disk esterni, bisogna leggere attentamente le sue caratteristiche e verificare che li supporti (ma il discorso è valido a livello generale: ci si deve rendere conto di quello che si acquista per evitare fregature).
 
milanxy2000 ha scritto:
A vostro avviso dove sta il problema? Non viene visto il lettore oppure non sono supportati i files contenuti nell' hd?

Grazie
Scusa, ci metti un attimo ad avere la risposta. Copia i file della chiavetta sul hd e riattacca l'hd per vedere se vengono visti.
 
cowin ha scritto:
Scusa, ci metti un attimo ad avere la risposta. Copia i file della chiavetta sul hd e riattacca l'hd per vedere se vengono visti.

Perdonami, ma in questo caso i file contenuti all'interno non c'entrano niente. Se l'USB di quel decoder non riconosce gli HD esterni a priori, puoi smanettare quanto vuoi, ma non risolvi niente lo stesso.
 
Lui chiedeva dove stava il problema e io gli ho detto come fare il test. Anch'io propendo per il disco non riconosciuto, ma allora perchè il decoder lo fa andare nel media player invece di dirgli "nessuna periferica rilevata"? Però potrebbe essere un software fatto coi piedi.
 
milanxy2000 ha scritto:
Ho un ricevitore della Shinelco con uscita USB.

Vi chiedo questo: se nella presa USB inserisco una chiavetta con all' interno diversi file, questi vengono visti.

Viceversa se inserisco nella presa USB un hard disk esterno (nel quale sono presenti film e foto), quest' ultimo non viene visto.

A vostro avviso dove sta il problema? Non viene visto il lettore oppure non sono supportati i files contenuti nell' hd?

Grazie
dipende dal File System in cui viene formattato l'hd.Sicuramente tu hai una penna formattata in Fat32 e il lettore la vede e l'hd in ntfs.Per Provare, fai una partizione da 10 GB in Fat32 e verifica quanto detto...
 
Messigol ha scritto:
tipo di decoder: solo alcuni supportano la lettura/scrittura dei file sia su chiavette USB sia su hard disk esterni, molti altri purtroppo no (nel senso che si limitano solo alle chiavette USB)
Se ci sono problemi a far riconoscere un disco esterno, si potrebbe provare ad aumentare la tensione elettrica di alimentazione del disco, usando un cavo Usb bifido (o detto a Y) in modo che prelevi al tensione eletrrica anche da una seconda porta Usb. Oppure provare con uno di quei dischi esterni che vanno collegati alla 220 di casa con apposito alimentatore elettrico.

Oppure potrebbe essere il Filesystem NTFS del disco, non riconosciuto dal decoder.

Non ho ancora mai letto nelle specifiche tecniche di vendita di un decoder, che sia compatibile con le pennette ma non con gli hardisc. Tra l'altro le pennette sono talmente piccole che ben poco ci starebbe registrato dentro).
 
cavallone ha scritto:
Se ci sono problemi a far riconoscere un disco esterno, si potrebbe provare ad aumentare la tensione elettrica di alimentazione del disco, usando un cavo Usb bifido (o detto a Y) in modo che prelevi al tensione eletrrica anche da una seconda porta Usb. Oppure provare con uno di quei dischi esterni che vanno collegati alla 220 di casa con apposito alimentatore elettrico.

Oppure potrebbe essere il Filesystem NTFS del disco, non riconosciuto dal decoder.

Non ho ancora mai letto nelle specifiche tecniche di vendita di un decoder, che sia compatibile con le pennette ma non con gli hardisc. Tra l'altro le pennette sono talmente piccole che ben poco ci starebbe registrato dentro).
piccole??? ci sono penne da 32Giga..... chiamale piccole....
 
cavallone ha scritto:
Se ci sono problemi a far riconoscere un disco esterno, si potrebbe provare ad aumentare la tensione elettrica di alimentazione del disco, usando un cavo Usb bifido (o detto a Y) in modo che prelevi al tensione eletrrica anche da una seconda porta Usb. Oppure provare con uno di quei dischi esterni che vanno collegati alla 220 di casa con apposito alimentatore elettrico.

Oppure potrebbe essere il Filesystem NTFS del disco, non riconosciuto dal decoder.

Non ho ancora mai letto nelle specifiche tecniche di vendita di un decoder, che sia compatibile con le pennette ma non con gli hardisc. Tra l'altro le pennette sono talmente piccole che ben poco ci starebbe registrato dentro).

Io dico soltanto che il mio HD esterno è formattato FAT32, eppure il decoder zapper che ho (marca MPMAN, quindi sicuramente non di eccelsa fattura) non l'ha mai preso in considerazione. Effettivamente può darsi pure che con quelli ad alimentazione esterna e/o col cavo a Y possa non dare problemi, ma non so se sia così oppure no. Certo, se poi sul manuale d'istruzioni del decoder fosse stato scritto nero su bianco che legge anche gli HD esterni e poi non avesse funzionato, mi sarei incavolato di brutto... :doubt:
 
Messigol ha scritto:
Io dico soltanto che il mio HD esterno è formattato FAT32, eppure il decoder zapper che ho (marca MPMAN, quindi sicuramente non di eccelsa fattura) non l'ha mai preso in considerazione. Effettivamente può darsi pure che con quelli ad alimentazione esterna e/o col cavo a Y possa non dare problemi, ma non so se sia così oppure no. Certo, se poi sul manuale d'istruzioni del decoder fosse stato scritto nero su bianco che legge anche gli HD esterni e poi non avesse funzionato, mi sarei incavolato di brutto... :doubt:
guarda che tutti gli HD esterni hanno bisogno di un'alimentazione esterna.Con al presa usb hai al max 500mA da far passare....Se il dispositivo ne pretende di piu la porta viene disabilitata in automatico per protezione....
 
Indietro
Alto Basso