Collegare lettore blue ray a vecchio impianto home theatre

boba74

Digital-Forum New User
Registrato
16 Settembre 2015
Messaggi
2
Salve, dispongo di un impianto home theatre un po' vecchiotto, un Thomson DPL907VD, che ha un lettore DVD ancora funzionante.
Però siccome dispongo di un nuovo lettore blue ray (collegato alla TV tramite cavo HDMI) vorrei riuscire a vedere i blue ray ascoltando l'audio con l'effetto surround dell'home Theatre.
Purtroppo questo ha solo ingressi audio normali (classici bianchi e rossi) e non so quindi come fare per collegarvi il blue ray immagino serva un qualche aggeggio che si collega all'uscita coassiale del blue ray ed entra in un ingresso (quale?) dell'home theatre.
L'HT dispone solo di due ingressi aux1 e aux2 (ciascuno con i classici spinotti bianchi e rossi), ma non vedo altri ingressi disponibili.
E' fattibile?
Se non è possibile "recuperare" l'HT, eiste un qualche aggeggio che ha come ingressi il cavo del blue ray e come uscite le casse dell'HT?

Altra cosa (ammesso che sia possibile fare questo collegamento), sarebbe poi possibile ascoltare con effetto surround anche video salvati su chiavetta (purchè abbiano ovviamente l'audio in formato 5.1) collegando quest'ultima alla presa USB della TV? O tutto dovrebbe comunque passare per il blue ray?
Grazie
 
Questa discussione potrebbe esserti utile, calcola a posto della X Box il blu-ray:http://www.digital-forum.it/showthread.php?178974-Collegare-vecchio-Home-Theatre-5-1-a-Xbox-One è la prima che ho trovato ma richieste identiche alla tua qui ce ne sono state tante in passato

anche collegando il blu-ray con l'apparecchietto di cui si parla nel post suggerito, che poi non è nient'altro che un convertitore audio Digitale /analogico,alla presa tipo stereo analogico AUX 1 o AUX2 non potrai mai sentire in vero 5.1 con quel Home Theatre, al massimo potrai sentire in vecchio Dolby Surround che non è esattamente la stessa cosa

ancora più complicato il discorso pennetta USB ma di base resta quello che ho scritto e comunque se il lettore blu-ray ha un ingresso USB conviene sfruttare quello e non quello della TV se il collegamento ottico--->analogico avviene attraverso il lettore blu-ray, se invece il convertitore digitale analogico si collega all'uscita ottica del TV la USB bisogna leggerla dal TV
 
Ultima modifica:
Grazie, mi sa allora che non mi convenga....
E invece volendo riutilizzare solo le casse, esiste un aggrggio a cui collegare il blue ray che abbia come uscite le 5 casse+subwoofer (immagino che debba anche amplificare, visto che le casse sono passive....)? O forse costerebbe di più di un HT completo?:icon_rolleyes:
 
Attenzione a fare degli adattamenti tra il nuovo ed il vecchio parlando di audio e video e trattandoli separatamente. Il discorso ottimale sarebbe una televisione che riceve il segnale HDMI dal blue-ray e poi, tramite una sua uscita HDMI ARC (Audio Return Channel) manda il flusso audio verso l'Home Theater. Però dovresti verificare se la tv ha una uscita hdmi arc e poi dovresti comprare l'ht che abbia l'ingresso hdmi arc. Certamente esistono dei metodi più artificiosi però potresti avere una cattiva sincronizzazione tra il video e l'audio e se non hai una regolazione sull'home theater che ti consenta di compensare questo effetto allora sei nei guai.
 
Indietro
Alto Basso