Collegare Due Tv Ad Una Sola Antenna

Hellrizer

Digital-Forum New User
Registrato
7 Marzo 2013
Messaggi
29
Ciao a tutti, dopo aver girovagato un po su internet alla ricerca di una soluzione al mio problema ho trovato il vostro forum e ho deciso di iscrivermi per chiedere il vostro aiuto. Premetto che di impianti e di antenne non ci capisco quasi niente quindi quello che per me è un problema a molti di voi sembrerà una cavolata,inoltre mi scuso in anticipo se la terminologia usata non sarà particolarmente precisa!
Veniamo al dunque, in una stanza di casa mia ci sono due televisori che (per motivi che non sto a spiegarvi altrimenti mi dilungherei troppo) vengono utilizzati in modo alternato quindi non vengono mai tenuti accesi sulla sorgente TV contemporaneamente. In questa stanza non c'è neanche una presa per l'antenna quindi per poterle utilizzare ho fatto arrivare un cavo maschio-maschio (lunghezza all'incirca 10 metri) da una stanza vicina.
Dal momento che non ho voglia tutte le volte di attaccare e staccare il cavo da una TV all'altra avrei bisogno di una soluzione che mi permettesse di collegare il cavo di cui parlavo prima in entrata e che avesse due uscite da collegare alle due TV indirizzando però tutto il segnale su una delle due TV a scelta,una sorta di switch insomma,esiste qualcosa di simile?
Ringrazio tutti fin da ora per le eventuali risposte.
 
HLS1060_PAN_1.jpg
??? :eusa_shifty:

;)
 
Si ok lo conoscevo già,però se non sbaglio questo dividerebbe anche il segnale tra le due TV. La mia domanda era,non esiste un qualcosa di un pò più evoluto che abbia la stessa funzione ma che indirizzi tutto il segnale su una TV alla volta. La mia paura è che usando quell'attacco a T poi non se ne veda bene nessuna delle due.
 
Ultima modifica di un moderatore:
lo sdoppiatore non va bene, megio un partitore pa2, nel caso il segnale arriva debole applicare un amplificatore per comepensare la perdita di segnale.
 
gd94 ha scritto:
lo sdoppiatore non va bene, megio un partitore pa2, nel caso il segnale arriva debole applicare un amplificatore per comepensare la perdita di segnale.
lo "sdoppiatore" é un partitore! prova cosi, al massimo hai buttato via 5 euro, se non funziona c'é da rivedere la distribuzione di tutto l'impianto.
 
Di quegli sdoppiatori a T dovrei averne giá uno in casa così posso provare senza buttare neanche via i 5 euro, se non dovesse andar bene non c'è proprio nient'altro che si possa usare?
 
Hellrizer ha scritto:
Di quegli sdoppiatori a T dovrei averne giá uno in casa così posso provare senza buttare neanche via i 5 euro, se non dovesse andar bene non c'è proprio nient'altro che si possa usare?
si, ma rivedendo tutta la distribuzione!
 
Hellrizer ha scritto:
Dal momento che non ho voglia tutte le volte di attaccare e staccare il cavo da una TV all'altra avrei bisogno di una soluzione che mi permettesse di collegare il cavo di cui parlavo prima in entrata e che avesse due uscite da collegare alle due TV indirizzando però tutto il segnale su una delle due TV a scelta,una sorta di switch insomma,esiste qualcosa di simile?
Ringrazio tutti fin da ora per le eventuali risposte.
Non mi è chiaro che problema ti creerebbe poter servire contemporaneamente i 2 tv senza commutare il segnale da uno all'altro.
 
Hellrizer ha scritto:
Di quegli sdoppiatori a T dovrei averne giá uno in casa così posso provare senza buttare neanche via i 5 euro, se non dovesse andar bene non c'è proprio nient'altro che si possa usare?
puoi provare una cosa del genere swich ma in quel caso invece di staccare la prolunga per metterlo nell'altro tv hai un interruttore non so fin quando conviene :laughing7:
 
flash54 ha scritto:
Non mi è chiaro che problema ti creerebbe poter servire contemporaneamente i 2 tv senza commutare il segnale da uno all'altro.

Non mi creerebbe nessun problema,semplicemente credevo che così facendo il segnale si sarebbe "dimezzato" ma da quello che ho capito dalle vostre risposte questo avverrebbe comunque quindi proverò con lo sdoppiatore a T che mi avete consigliato.Vi farò sapere ;)
 
Hellrizer ha scritto:
Non mi creerebbe nessun problema,semplicemente credevo che così facendo il segnale si sarebbe "dimezzato" ma da quello che ho capito dalle vostre risposte questo avverrebbe comunque quindi proverò con lo sdoppiatore a T che mi avete consigliato.Vi farò sapere ;)
Se esistesse un "deviatore", effettivamente definibile tecnicamente come "switch", le perdite sarebbero pressoché nulle.
Ma siccome davvero non mi pare vengano prodotti dispositivi del genere, l'idea del partitore a 2 uscite, che per definizione divide in due il segnale, il ché corrisponde a una perdita di appena 3dB (più 1dB circa dissipati per le riconnessioni), mi pare l'unica soluzione percorribile per ridurre al minimo le suddette perdite (salvo eventuali problematiche nella distribuzione del segnale). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se esistesse un "deviatore", effettivamente definibile tecnicamente come "switch", le perdite sarebbero pressoché nulle.
Ma siccome davvero non mi pare vengano prodotti dispositivi del genere, l'idea del partitore a 2 uscite, che per definizione divide in due il segnale, il ché corrisponde a una perdita di appena 3dB (più 1dB circa dissipati per le riconnessioni), mi pare l'unica soluzione percorribile per ridurre al minimo le suddette perdite (salvo eventuali problematiche nella distribuzione del segnale). ;)

Grazie mille per la spiegazione. Comunque cercando bene ho trovato quel partitore a due uscite che sapevo di avere in casa,più tardi faccio qualche prova e vedo come va!!
 
Indietro
Alto Basso