grazie per la risposta! allora...nella tv samsung non ho prese audio in uscita analogiche...ma solo 1 presa digitale (ottica toslink) in uscita. quindi:
- o prendo uno scatolotto che trasforma l'audio in uscita da ottico/coassiale ad analogico rca, tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Digital-Opti...=US_Audio_Cables_Adapters&hash=item4605f869e0
e poi alle uscite rca rossa-bianca ci metto questo:
http://www.ebay.it/itm/330784581916?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
e al jack femmina collego il jack maschio delle cuffie (il volume posso gestirlo dalle cuffie stesse...e forse anche dal telecomando!ah...ovviamente nel menù della tv posso/devo settare "casse esterne" per switchare tra casse audio della tv e cuffie!)
- oppure la tv dovrebbe avere una scart, che funziona sia in ingresso che in uscita. prendo questo:
http://www.ebay.it/itm/RGB-Scart-to...?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item2eb9d4dedf
lo setto su output, e alle due prese rca rosso-bianco ci collego il cavetto qui sopra, e procedo allo stesso modo.
unico dubbio: se nel primo modo posso switchare tramite menù tra casse tv e casse esterne (cuffie), quindi o sento con uno o sento con l'altro, nel secondo metodo invece come funziona? azzero l'audio della tv con il telecomando ma riesco a sentire con le cuffie usando il loro regolatore audio integrato? è corretto il mio ragionamento?
PS: so benissimo che per i puristi dell'audio un collegamento come quello sopra rappresenta una bestemmia, ma mi serve una cosa semplce ed essenziale quando guardo la tv con le cuffie, senza dover impazzire per trovare il jack dietro, staccarlo se poi voglio sentire con le casse della tv...insomma una cosa da lasciare sempre collegata e che all'occorrenza per quelle due ore sia funzionale, non perfetta ma funzionale ecco