Collegare casse diverse a Home theatre entry level

costim

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Marzo 2009
Messaggi
109
Località
Roma
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco questo modesto impianto/lettore: http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/home-cinema/sc-btt100egk.html

Sia i satelliti che il subwoofer sono da 3ohm. Scusate l'ignoranza, ma avrei problemi tecnici di qualche tipo sostituendo i satelliti originali con due casse JVC da 6ohm, lasciando il subwoofer comunque collegato ed attivo? A parte il risultato, che sarebbe da valutare, mi domando se ci sono rischi tecnici di qualche tipo
Grazie!
 
Dovresti guardare bene il manuale perchè dovrebbe esserci scritto l'impedenza che può accettare delle casse.

Molto probabile che abbia un certo range per lo meno 3-6 ohm.

Aumentando l'impedenza diminuisce la potenza erogata dall'ampli
 
Dovresti guardare bene il manuale perchè dovrebbe esserci scritto l'impedenza che può accettare delle casse.

Molto probabile che abbia un certo range per lo meno 3-6 ohm.

Aumentando l'impedenza diminuisce la potenza erogata dall'ampli

Sul manuale non c'è scritto purtroppo, per questo chiedevo lumi....
 
E sperare che i finali non tirino le cuoia.:eusa_think:


Era il mio timore, anche se per quel poco che ne so è un rischio che si corre quando si va su diffusori ad impedenza più bassa, e non il contrario (che è quello che farei io)
In ogni caso la prova l'ho fatta, e, contrariramente a quanto pensavo, non c'è una diminuzione di pressione sonora, il livello rimane praticamente uguale, forse per la maggiore sensibilità delle casse JVC rispetto a quelle in dotazione. L'audio, ovviamente, migliora.
Devo dire che però non sono soddisfatto del suono di questo apparecchio.
Per carità, parliamo di un ogetto da poco più di 200 euro che fa tremila cose.... ma la delusione è sul parlato. La musica si sente meglio del previsto, il subwoofer lavora più che bene nonostante le dimensioni, ma il parlato non mi piace. Ho provato diverse regolazioni, ma rimane piuttosto "scatolato".
Devo fare qualche altra prova poi ci rifletto, eventualmente lo restituisco.
 
Non è che per caso c'è qualche elaborazione sonora attiva sulla sorgente audio o impostata sul televisore ?
 
Non è che per caso c'è qualche elaborazione sonora attiva sulla sorgente audio o impostata sul televisore ?

Non mi sembra, ma di cose da controllare ce ne sono davvero molte.
Ci devo perdere un po' ditempo, anche perchè, suppongo, in quella fascia di prezzo un prodotto equivale all'altro....
 
Se l'impedenza di carico è più alta, è un pò difficile che i finali tirino le cuoia.

@costim, puoi tranquillamente collegare le 2 casse da 6 ohm senza problemi.

Lo supponevo, infatti le ho collegate.
Smanettando sulle molte (troppe) regolazioni ho trovato finalmente un risultato soddisfacente. Ogni regolazione fa cambiamenti rilevanti quindi ci ho messo un po' ma ora sono abbastanza soddisfatto. Notevole il rendimento del piccolo sub, non credevo.
 
Riapro questa vecchia discussione, perchè mi è venuta un'altra delle mie idee balzane....
Sto usando l'apparecchio di cui sopra, con le casse sostituite (le mie JBL al posto dei piccoli satelliti originali) da tre mesi con una soddisfazione più che adeguata rispetto al ridicolo investimento economico, e comunque di gran lunga superiore a praticamente la totalità di soundbar che ho avuto modo di ascoltare..
L'idea era questa:
Posseggo una coppia di gloriose casse KEF MODEL 104ab
http://www.kef.com/html/en/explore/about_kef/museum/1970s/Reference_Series_104/index.html
roba anni '70 ereditate da un amico, che suonano ancora in maniera egregia.
Sono casse da 8 Ohm e hanno urna resa sui bassi tutt'oggi molto buona. La domanda è (non mi uccidete, semmai mettetemi in guardia da rischi o danni che potrei fare):
se io usassi una cassa come sub?
E se le usassi entrambe, in parallelo, sempre come sub?
Ovviamente collegandole all'uscita sub dell'impianto. Ricordo che il sub originale è da 3 ohm.
Come ripeto, l'aiuto che chiedo è soprattutto mirato a non fare danni, per quella che sarà la resa accetto qualunque critica, ma soprattutto se possibile, verificherò direttamnte, qualora mi confermiate che la prova può essere fatta senza rischi, in entrambe le configurazioni.
Grazie in anticipo per la gentilezza e la pazienza!!
 
Se non vado errato, nel tuo sistema il sub è passivo e da 3 Ohm. Se è cosi puoi utilizzarle entrambe in parallelo e sicuramente suoneranno meglio dell'originale per via della cassa armonica superiore. Peccato che sfrutterai solo una parte di quelle casse, in quanto il filtro passa-basso permetterà solo l'uscita delle frequenze molto basse, ma se non importa, avrai una diffuzione dei bassi più corposa, prepotente, ampia ed omogenea.
Mi raccomando a metterle entrambe ed in parallelo, perchè se ne usi solo una dovrai incrementare di 3 dB l'uscita sul sub, però in questo caso fedeltà e performance superiori.
Io ti consiglio di metterle entrambe e sui lati.
 
Ti ringrazio tanto della risposta, mi hai confortato con cose che pensavo già di mio, ma di cui non ero sicuro. Ricordi bene, sub passivo da 3 Ohm, e il risultato a cui miro è esattamente quello che descrivi tu!
A questo punto approfitto della tua gentilezza e ti faccio un'altra domanda. Le stesse casse possono essere collegate a due amplificatori, ovviamente utilizzandone SOLO uno per volta, è ovvio!
Mi spiego meglio: queta casse sono collegate ad un impianto stereo tradizionale. Posso collegarle (con opportuni morsetti) contestualmente all'impianto home theatre SENZA doverle scollegare dall'impianto stereo ogni volta, o rischio danni?
Grazie ancora
 
Non puoi farlo, perchè una volta collegate in parallelo sull'unica uscita dell'HT, collegandovi anche le uscite dell'altro amplificatore, le due uscite risulterebbero parallelate e quindi lo danneggeresti subito. Questo perchè nell'HT l'amplificatore del sub è uno, mentre quello tradizionale sono due separati e distinti, e non si possono parallelare.
Potresti prendere un commutatore e/o switch per casse acustiche, e allora si che potresti farlo tranquillamente. Inoltre costa anche pochissimo.
 
Chiarissimo! Grazie!
Ieri ho fatto la prova e putroppo il risultato non mi ha soddisfatto.... non so spiegarmi il perchè ma il sub originale rende meglio. Ho dovuto attenuare molto il livello del sub perchè la risposta sui bassi era eccessiva con le casse, però il suono non mi piaceva, soprattutto la diffusione. Comunque voglio fare altre prove prima di rinuciare.
Ciao e grazie ancora!
 
Provato tutto il provabile, ma resta migliore (e non di poco) il suono con il sub originale... e pensare che le casse collegate all'ampli stereo sono favolose!
Pazienza e grazie dell'aiuto!
 
Provato tutto il provabile, ma resta migliore (e non di poco) il suono con il sub originale... e pensare che le casse collegate all'ampli stereo sono favolose!
Pazienza e grazie dell'aiuto!

Mi sembra strano, hai provato ad invertire la fase di una delle due casse ?
 
Si, ho provato.... infatti sembrava strano anche a me!
Ma niente da fare!
Grazie comunque del consiglio
 
Indietro
Alto Basso