Collegare casse alla presa ottica del My Sky HD

alexmuse

Digital-Forum Master
Registrato
26 Aprile 2009
Messaggi
695
Località
Torino
Ciao a tutti...ho un dubbio...attualmente collego il mio 2.1 Bose alla presa ottica della tv, dove il My Sky HD arriva in HDMI...volevo chiedervi se cambia qualcosa a livello di qualità audio se collegassi l'impianto direttamente alla presa ottica del My Sky HD invece che far passare l'audio tramite la tv
 
che io sappia no.

fossi in te sfrutterei quella della tv, ma dipende da come usi sky... se ad esempio lo usi anche come radio per sentire la musica anche a tv spenta, ti conviene sfruttare l'ottica del decoder, altrimenti se sfrutti l'impianto solo con la tv accesa, conviene usare l'uscita della tv così sei sempre sincronizzato col cambio canale. ;)
 
Se lo colleghi al cavo ottico della tv, l'audio ti va in stereo, mentre se lo colleghi diretamente al dec l'audio va in DD, ovviamente devi mettere il DD attivo nelle impostazioni dello Sky box..
 
Tommy4881 ha scritto:
Se lo colleghi al cavo ottico della tv, l'audio ti va in stereo, mentre se lo colleghi diretamente al dec l'audio va in DD, ovviamente devi mettere il DD attivo nelle impostazioni dello Sky box..
Quoto.
E' quel che succede anche col mio LCD in firma.
Solo che a me del DD non frega granchè, dato che non sono abbonato al pacchetto cinema e le partite non sono trasmesse in un vero DD
:D
 
:icon_redface: ah benissimo, avevo dato delle informazioni errate... :eusa_shifty:
ma una curiosità per chi lo sa... come mai in uscita la tv porta il segnale in stereo e non in dd, se alla tv, appunto, entra in dd?
non dovrebbe far uscire il segnale pulito così come gli arriva?
inoltre sulle mie tv samsung, ho la possibilità di selezionare il formato dell'audio (se arriva alla tv il segnale dd), dandomi la possibilità di scegliere il formato mpeg o dolby digital. se si sceglie dolby digital, in uscita sulla ottica, c'è sempre il formato stereo oppure la scelta dell'audio e la sua fuoriuscita sulla ottica sono cose distinte e separate?
 
Se la TV supporta il Dolby Digital il segnale arriva in Dolby Digital all'impianto audio esterno. Tra l'altro lo Sky Box, nel menu delle impostazioni audio, offre la possibilità di far uscire l'audio Dolby Digital via HDMI, quindi non è del tutto corretto dire che se il cavo ottico passa per la TV l'uscita rimane solamente stereo. Io l'ho collegato proprio passando per la TV e il segnale che arriva all'impianto audio è indicato dallo stesso impianto come Dolby Digital.
 
Gpp ha scritto:
Se la TV supporta il Dolby Digital il segnale arriva in Dolby Digital all'impianto audio esterno. Tra l'altro lo Sky Box, nel menu delle impostazioni audio, offre la possibilità di far uscire l'audio Dolby Digital via HDMI, quindi non è del tutto corretto dire che se il cavo ottico passa per la TV l'uscita rimane solamente stereo. Io l'ho collegato proprio passando per la TV e il segnale che arriva all'impianto audio è indicato dallo stesso impianto come Dolby Digital.

Allora diciamo pure che dipende da tv a tv.. io con il mio vecchio impianto, non sono riuscito a mandare l'audio in DD, se collegavo l'audio direttamente al tv invece che al ricevitore, sia con il mio primo philips che con la mia seconda tv Lg, che dalle impostazioni supporta anche il DD..
 
Ora invece ho collegato tutti gli apparecchi al mio nuovo ampli in HDMI, però potrei verificare con il DTT della tv, ora che hanno attivato LA7 in HD sul mux nazionale potrei verificare mi pare che il canale trasmette in DPL II, ora allungo un cavo ottico dall'ampli alla tv e verifico nuovamente, le prove le ho fatte più di un anno fa, vi faccio sapere....
 
La mia tv non supporta l'audio in DD tramite HDMI...così ho provato a collegare l'ottica delle casse direttamente al My Sky HD e la differenza è notevole sui canali cinema!!
Ora volevo chiedervi...tutti i canali musica trasmettono l'audio in DD?

...e ancora una cosa...sto notando purtroppo che il volume dei canali HD (probabilmente quelli che trasmettono in DD) hanno un volume molto più basso rispetto agli altri...è normale? C'è un modo per risolvere questo problema?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso