Collegamento HDMI->DVI per My Sky HD

Rix

Digital-Forum New User
Registrato
1 Marzo 2004
Messaggi
9
Salve a tutti ragazzi,
colgo l'occasione con questo thread per presentarmi e salutarvi tutti!
io sono Riccardo, e sono rientrato da poco in Sky, passando da un vecchio decoder al MySky HD...

ora vorrei tentare un collegamento, ho un monitor da pc, un Asus VW222U, da 22" (1680x1050) in formato classico da 16:10!
e per talune occasioni vorrei poterlo collegare al mysky: teoricamente con un cavo HDMI->DVI dovrei farcela, magari settando su 720p lo scaler del monitor dovrebbe farcela a mostrarmi una risoluzione più che decente con il giusto rapporto d'aspetto, magari aggiungendo 2 barre nere ai margini orizzontali...
ovviamente l'audio lo preleverei dagli RCA ;)

detto ciò qualcuno ha avuto esperienze in tal merito?
stando alla teoria, dovrei farcela, il segnale alla fine resta digitale e non subisce variazioni o degradazioni!
in caso affermativo acquisterei il cavetto o adattatore HDMI-DVI e metterei in pratica il tutto!!!

in commercio ho trovato anche cavetti HDMI-VGA, ma sono abbastanza scettico sulla riuscita di tale collegamento, in quanto non mi è ben chiaro come possa avvenire la conversione da digitale ad analogico, o per lo meno presumo ci sia una notevole degradazione...mah!

bene, mi rimetto alla vostra esperienza, ringraziandovi anticipatamente!!
 
Su molti monitor destinati ad uso PC l'ingresso DVI non supporta il protocollo di protezione HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection). Questo protocollo non è necessario per una normale connessione video ad una scheda PC ma è obbligatorio per fruire dei contenuti multimediali in HD (sia che provengano da un decoder HD sia che provengano da un lettore Bluray).

Cmq nel tuo caso l'Asus VW222U supporta l'HDCP sulla porta DVI quindi nessun problema con il MySkyHD (ovviamente risoluzione massima consentita dal monitor).

Ciao.
 
_Zanna_ ha scritto:
Su molti monitor destinati ad uso PC l'ingresso DVI non supporta il protocollo di protezione HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection). Questo protocollo non è necessario per una normale connessione video ad una scheda PC ma è obbligatorio per fruire dei contenuti multimediali in HD (sia che provengano da un decoder HD sia che provengano da un lettore Bluray).

Cmq nel tuo caso l'Asus VW222U supporta l'HDCP sulla porta DVI quindi nessun problema con il MySkyHD (ovviamente risoluzione massima consentita dal monitor).

Ciao.

oh perfetto!!!
ti ringrazio, effettivamente mi era sfuggito il controllo dell'HDCP ;)
quindi a prescindere dal settaggio 720p o 1080i, il monitor dovrebbe darmi ovviamente la risoluzione massima di 1680x1050...manterrà il corretto 16:9 di sky, si??

per quanto riguarda il discorso HDMI->VGA, le mie supposizioni sono giuste? Usando un cavo del genere e quindi sfruttando l'ingresso VGA del monitor avrei una visualizzazione scarsa? Sempre che si veda qualcosa!!!

come cavo HDMI-DVI e/o adattatore uno qualsiasi dovrebbe andar bene?? O sono unidirezionali, cioè a seconda della "direzione" del segnale (HDMI->DVI, DVI->HDMI) ce n'è uno specifico?
 
penso dovrai settare il decoder a 720p, se mandi al monitor un 1080 va fuori range.

Dall'ingresso VGA non vedi niente, è segnale analogico, non esiste un cavo HDMI-VGA senza un convertitore in mezzo.

HDMI-DVI sono passanti, non c'è direzione però ricordati che l'HDMI veicola audio e video mentre il DVI veicola solo il video senza l'audio quindi dovrai collegare qualcosa al MyskyHD per la parte audio.
 
ok ti ringrazio!!

per quanto riguarda l'audio lo prendo dagli rca ;)
 
niente da fare purtroppo :(

mi son munito di cavo HDMI-DVI, ma collegando il monitor al mysky non c'è verso di veder l'immagine, compare sempre "Out of range" a prescindere dalla risoluzione impostata che sia 576p, 720p o 1080i...

il che è molto strano purtroppo!! Il cavetto non ha problemi, lo sto usando fra pc e monitor e funziona...
ho provato anche da windows ad impostare la risoluzione (720p) 1280x720 e seppure con bande nere mi viene visualizzata...

consigli?

oltretutto il mio monitor funziona perfettamente (da quanto leggo online) accoppiato alla ps3, impiegando lo stesso genere di collegamento e settando addirittura su 1080p, riscalato al consentito 1680x1050...
 
mi sa che ti sei risposto da solo....

576p -> progressivo
720p -> progressivo
1080i -> interlacciato ma il tuo monitor non lo supporta

la PS3 la puoi settare anche a 720i o 576i

Sicuro che il tuo monitor supporta il progressivo ?
 
bella domanda...presumevo che supportasse i "progressivi", ma specifiche del genere per i monitor da pc vedo che non se ne trovano facilmente...no so proprio!!

il problema è che girando in rete leggo di persone che riescono a settar la ps3: 720p, 1080i, 1080p, visualizzando perfettamente...e come già detto nel caso di 1080p ottengono il perfetto rescaling!!!
 
ho risolto, cambiando monitor :D

passato ad un VH242H, con ingresso HDMI, DVI, VGA...nessun problema con il mysky!!!

ovviamente ora l'unico piccolo problema è la mancanza di regolazione del volume del decoder che mi costringe ad usare l'impianto hi-fi, invece degli altoparlanti integrati del monitor...
 
volevo solo assicurare che il collegamento myskyhd a schermo in vga riesce( lo so perchè lo uso in un vecchio plasma) esclusivamente tramite covertitori( ce ne sono anche a poco prezzo ormai) che annullano il "famoso" hdcp. a quel punto qualunque o quasi monitor vanno bene
 
Indietro
Alto Basso