clark tech telecomando

renatino

Digital-Forum New User
Registrato
14 Gennaio 2003
Messaggi
3
invertendo le pile neltelecomando si brucia il processore.
sapete dirmi il codice di trasmissione per provare ad usare un telecomando universale?
magari lo stesso che uso per la tv.
grazie saluti.
 
Questa proprio non la sapevo..invertendo le pile..succede questo...mi pare strano..qualcuno ha avuto lo stesso problema...si faccia avanti.
 
renatino ha scritto:
invertendo le pile neltelecomando si brucia il processore.
sapete dirmi il codice di trasmissione per provare ad usare un telecomando universale?
magari lo stesso che uso per la tv.
grazie saluti.
:5eek: :5eek: :5eek: .............. addirittura???? manco se gli arrivassero 220V alternati..... ma buono a sapersi......ma cosi' per sapere ,ma come hai fatto a inserire le pile al contrario????
 
Io solitamente quando inavvertitamente ho messo le pile al contrario ho avuto la spiacevole circostanza che il telecomando non funzionava....
 
LUCIANOPOGGI ha scritto:
Io solitamente quando inavvertitamente ho messo le pile al contrario ho avuto la spiacevole circostanza che il telecomando non funzionava....
:lol: :lol: :lol:

OT te lo avranno chiesto in molti...ma il tuo nick ha un REFUSO ????
 
eddai, renatino..... 3V non sono sufficienti per bruciare alcunchè... e poi - di norma - viene sempre messo un diodo a valle dell'alimentazione, per proteggere dalle inversioni di polarità.... :eusa_think:
Se ti si è bruciato, sarà successo in altro modo.
ciauz
 
telecomando

scusate ma prima di mille considerazioni avete visto che non c'è alcun diodo
di protezione? mio figlio ha combinato questo sono tornato a casa e non funzionava ho controllato le pile erano rovesciate le ho rimesse nel verso giu-
sto ma non funziona, l'ho aperto ed ho controllato tutta la componentistica ad eccezione del processore annegato nello stampato .
tutto ok quello che ho controllato il quarzo il transistor le resistenze ed i condensatori la causa è il processore credetemi.
saluti e gradirei una più seria interpretazione del problema ( 3 volts bastano ed avanzano a bruciare il processore ).
di nuovo saluti se qualche esperto consce i codici di trasmissione del telecomando vorrei programmaene uno universale.
di nuovo grazie. saluti.
 
renatino ha scritto:
scusate ma prima di mille considerazioni avete visto che non c'è alcun diodo
di protezione? mio figlio ha combinato questo sono tornato a casa e non funzionava ho controllato le pile erano rovesciate le ho rimesse nel verso giu-
sto ma non funziona, l'ho aperto ed ho controllato tutta la componentistica ad eccezione del processore annegato nello stampato .
tutto ok quello che ho controllato il quarzo il transistor le resistenze ed i condensatori la causa è il processore credetemi.
saluti e gradirei una più seria interpretazione del problema ( 3 volts bastano ed avanzano a bruciare il processore ).
di nuovo saluti se qualche esperto consce i codici di trasmissione del telecomando vorrei programmaene uno universale.
di nuovo grazie. saluti.
scusa la banalità ma, hai controllato che le pile siano cariche?....comunqe se non risolvi il problema con circa 20 euro si trova il telecomando originale.
 
siamo (e sono) andati OT poichè non abbiamo risposto alla tua domanda sui codici (io sinceramente non lii conosco), ma abbiamo esposto le nostre perplessità sul come ti sia andata la cosa. Non puoi farcene una colpa, sono nostre opinioni, è ovvio che se a me il telecomando funziona non mi metto certo a smontarlo per vedere se ha o non ha il diodo di protezione. Per quanto mi riguarda ho appena provato ad invertire le batterie, e mi funziona ancora.
 
per andremales

certo non è corretto il tuo raggionamanto, prima affermi che di regola viene monteto un diodo di protezione poi quando ti dico che non c'è perchè l'ho
smontato mi dici che se non funziona tu non lo smonti e se non lo smonti come fai a dire che di regola....... vedi, bisogna ragionare sulla certezza dei fatti
certi non presunti.
saluti.
 
renatino ha scritto:
certo non è corretto il tuo raggionamanto, prima affermi che di regola viene monteto un diodo di protezione poi quando ti dico che non c'è perchè l'ho
smontato mi dici che se non funziona tu non lo smonti e se non lo smonti come fai a dire che di regola....... vedi, bisogna ragionare sulla certezza dei fatti
certi non presunti.
saluti.

per "di regola" intendo dire in generale nei circuiti elettronici. Se poi il telecomando del ctech è fatto così, tant'è.
 
renatino ha scritto:
scusate ma prima di mille considerazioni avete visto che non c'è alcun diodo
di protezione? mio figlio ha combinato questo sono tornato a casa e non funzionava ho controllato le pile erano rovesciate le ho rimesse nel verso giu-
sto ma non funziona, l'ho aperto ed ho controllato tutta la componentistica ad eccezione del processore annegato nello stampato .
tutto ok quello che ho controllato il quarzo il transistor le resistenze ed i condensatori la causa è il processore credetemi.
saluti e gradirei una più seria interpretazione del problema ( 3 volts bastano ed avanzano a bruciare il processore ).
di nuovo saluti se qualche esperto consce i codici di trasmissione del telecomando vorrei programmaene uno universale.
di nuovo grazie. saluti.


http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=2160&highlight=telecomando
e non farci giocare il bimbo
ciao
 
agamennone ha scritto:
MICIO....dacci notizie..ho sei fuso pure tu....:lol:


con tutte le volte che mi è caduto :icon_bounce: posso testimoniare che è realizzato in materiale antiurto
 
Indietro
Alto Basso