mezzocorso
Digital-Forum New User
- Registrato
- 26 Marzo 2016
- Messaggi
- 10
Salve, sono totalmente ignorante in materia per cui chiedo consiglio al forum su un vecchio impianto localizzato in provincia di Salerno,a Mercato San Severino.
L'impianto, decisamente vecchio e in "brutte" condizioni, per quanto permettesse cmq una visione buona e completa dei canali, era composto da una antenna logaritmica per i canali rai del digitale terrestre, e da una antenna che credo si definisca BLU per tutti gli altri canali,come da foto qui riportata,la terza antenna a cui manca un "baffo" è scollegata da tempo.
http://i66.tinypic.com/vwtt2a.jpg
I segnali delle due antenne entrano in un amplificatore miscelatore(scusate l'eventuale inesattezza) che
attraverso l'uscita OUT 12 V è collegato ad un partitore alimentato
http://i66.tinypic.com/v32kns.jpg
http://i63.tinypic.com/2i21q85.jpg
Lo schema complessivo,anche se attualmente l'unica antenna connessa è quella "blu", al numero 2 del miscelatore, è dunque il seguente:
http://i66.tinypic.com/30vhhd1.png
Il problema è sorto con la ricezione dei canali rai,che è sparita del tutto,(potrebbe anche essere il cavo che è vecchio e logorato).Ho pensato dunque di sostituire per prima cosa l'amplificatore con un modello che mi ritrovavo in casa:
http://i64.tinypic.com/10zwk8k.jpg
eseguendo i collegamenti esattamente come quelli già esistenti.
Una volta installato questo nuovo miscelatore però anche i canali diversi dfalla rai(mediaset ecc) hanno smesso di vedersi, per cui ho pensato che forse il miscelatore in questione non è adatto. Prima quindi di mettermi a cambiare antenne,cavi o altro, volevo chiedervi secondo voi se questo miscelatore nuovo è adatto,e il problema nasce quindi magari da un mio errore nei collegamenti o altro,oppure se devo comprare tutt'altri apparecchi per svecchiare l'impianto e tornare a vedere i canali rai.
L'impianto, decisamente vecchio e in "brutte" condizioni, per quanto permettesse cmq una visione buona e completa dei canali, era composto da una antenna logaritmica per i canali rai del digitale terrestre, e da una antenna che credo si definisca BLU per tutti gli altri canali,come da foto qui riportata,la terza antenna a cui manca un "baffo" è scollegata da tempo.

http://i66.tinypic.com/vwtt2a.jpg
I segnali delle due antenne entrano in un amplificatore miscelatore(scusate l'eventuale inesattezza) che
attraverso l'uscita OUT 12 V è collegato ad un partitore alimentato

http://i66.tinypic.com/v32kns.jpg

http://i63.tinypic.com/2i21q85.jpg
Lo schema complessivo,anche se attualmente l'unica antenna connessa è quella "blu", al numero 2 del miscelatore, è dunque il seguente:

http://i66.tinypic.com/30vhhd1.png
Il problema è sorto con la ricezione dei canali rai,che è sparita del tutto,(potrebbe anche essere il cavo che è vecchio e logorato).Ho pensato dunque di sostituire per prima cosa l'amplificatore con un modello che mi ritrovavo in casa:

http://i64.tinypic.com/10zwk8k.jpg
eseguendo i collegamenti esattamente come quelli già esistenti.
Una volta installato questo nuovo miscelatore però anche i canali diversi dfalla rai(mediaset ecc) hanno smesso di vedersi, per cui ho pensato che forse il miscelatore in questione non è adatto. Prima quindi di mettermi a cambiare antenne,cavi o altro, volevo chiedervi secondo voi se questo miscelatore nuovo è adatto,e il problema nasce quindi magari da un mio errore nei collegamenti o altro,oppure se devo comprare tutt'altri apparecchi per svecchiare l'impianto e tornare a vedere i canali rai.
Ultima modifica: