Chiarimenti ricezione canali Rai [Lamezia Terme]

nospe89

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Maggio 2010
Messaggi
34
Buonasera a tutti, vorrei capire meglio questa situazione... con il mio decoder digitale integrato alla TV non prendo ancora i canali Rai, però quasi tutti gli altri canali si vedono senza grossi problemi.
Ora, io abito nella città di Lamezia Terme e il segnale Rai, deve ancora arrivare oppure sono io che mi trovo in una zona dove la ricezione è impossibile? Inoltre vorrei sapere, anche se mi trovassi in una zona "critica" potrei riuscire cmq a vedere i canali Rai prossimamente? Attendo risposte... ;)
 
antennista61 ha scritto:
secondo te la piattaforma sattelitare tivusat cosa e' nata a fare?
Lo so che esiste questo TivùSat, ma vorrei capire come fare anche con un normale decoder integrato... e sarebbe cosa buona, sapere cosa viene criptato sul decoder Sky...

VIANELLO_85 ha scritto:
A lamezia terme il segnale rai (mux A) attualmente è irradiato in polarizzazione verticale (ch H2) bisogna capire che polarizzazione ha la tua antenna

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CZ15&posto=Lamezia Terme
Prima ho provato a "smanettare" un pò con le frequenze, però della Rai nessuna traccia... il bello che gli altri canali vengono presi normalmente... però di queste liste non ne capisco molto, sono abbastanza ignorante in materia... :sad:
 
Avrai l'antenna in pol orizzontale cioè perpendicolare al terreno (vedi link)
Mentre il mux rai è irradiato in pol verticale, diciamo che è messa a lama di coltello l'antenna (vedi link)
Se hai l'antenna in pol orizzontale, quel che credo io vedendo la lista è logico che attualmente non vedi il mux rai ;)
 
Confermo che a Lamezia Terme l'unico segnale digitale RAI ricevibile è quello di Catanzaro - Monte Tiriolo, sul canale H2 verticale, che però non offre assolutamente un servizio ottimale sulla citàà, in quanto risulta quasi sempre "radente" i profili montuosi che separano la zona di Lamezia da quella di Catanzaro.
E' infatti per questo motivo che almeno nel 90% dei casi da Lamezia si preferisce ricevere il segnale del ripetitore RAI di Vibo Valentia (sia VHF che UHF in orizzontale) o, al limite, da quello di Gambarie d'Aspromonte (VHF orizzontale, UHF verticale) dai quali però è garantito il solo servizio analogico.
Tuttavia posso rassicurarvi sul fatto che quando ci sarà lo switch off, a Giugno, data l'iportanza dei siti appena citati, sia da Vibo Valentia che da Gambarie verranno trasmessi tuti i Mux RAI, nella completezza delll'offerta televisiva digitale. ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Avrai l'antenna in pol orizzontale cioè perpendicolare al terreno
Si, guardando le immagini la mia antenna è appunto in posizione orizzontale...

AG-BRASC ha scritto:
Confermo che a Lamezia Terme l'unico segnale digitale RAI ricevibile è quello di Catanzaro - Monte Tiriolo, sul canale H2 verticale, che però non offre assolutamente un servizio ottimale sulla citàà, in quanto risulta quasi sempre "radente" i profili montuosi che separano la zona di Lamezia da quella di Catanzaro.
E' infatti per questo motivo che almeno nel 90% dei casi da Lamezia si preferisce ricevere il segnale del ripetitore RAI di Vibo Valentia (sia VHF che UHF in orizzontale) o, al limite, da quello di Gambarie d'Aspromonte (VHF orizzontale, UHF verticale) dai quali però è garantito il solo servizio analogico.
Tuttavia posso rassicurarvi sul fatto che quando ci sarà lo switch off, a Giugno, data l'iportanza dei siti appena citati, sia da Vibo Valentia che da Gambarie verranno trasmessi tuti i Mux RAI, nella completezza delll'offerta televisiva digitale. ;)
Ma quindi, avendo letto questo, tu mi consigli cmq di passare al TivùSat, oppure di aspettare Giugno e vedere cosa succede?
Chiedo questo perchè sono già possessore di decoder Sky e decoder integrato nella TV, vorrei capire se eventualmente mi converrebbe un altro decoder oppure no... :eusa_wall:
 
nospe89 ciao! sono anch'io di Lamezia!!! Da aggiungere non c'è noiente rispetto a quanto hanno esaustivamente detto gli altri ragazzi! Ti dico solo che non conviene ormai ne tivusat ne la revisione dell'impianto d'antenna terrestre (ovviamente devi verificare che non sia disastrato) perchè a giugno dovremmo avere tutti (o quasi) i canali del dtt. A me capita d'estate di ricevere il segnale dal canale 64 da Messina e a tratti (penso sia un segnale di riflesso) il mux A da Monte Tiriolo. La maggior parte delle antenne ha comunque polarizzazione orizzontale a Lamezia verso Vibo Valentia, Monte Poro, Monte Contessa e al massimo Gambarie d'Aspromonte.

A presto!
 
E allora sapete dirmi se un Samsung 32 pollici, modello LE32A558P3F nello slot del decoder incorporato, legge eventualmente la scheda TivùSat?
 
Tra qualche mese non ci saranno problemi al momento si può sfruttare l'ottimo segnale in analogico proveniente da Vibo Valentia come già spiegato da AG-BRASC, ADESSO non conviene fare spese,se riesce a fare delle foto del suo impianto (antenna,cavi,connessioni)possiamo al massimo indicarle cosa è obsoleto,per caricarle le consiglio il sito IMAGESHACK
 
Foto non posso farne, posso solo dire che abbiamo a disposizione due antenne, una condominiale (che prende molti canali), mentre invece un'altra antenna più nuova sul balcone (che prende molti più canali rispetto alla condominiale)... ma il problema principale cmq sono i canali Rai, mi è stato detto che nella mia zona per via di un palazzo non si prende nulla, ma vorrei capire se è una situazione temporanea e si risolverà con lo swich off, oppure c'è qualche altro problema... aggiungo inoltre che l'antenna sul balcone è in orizzontale, quella condominiale (penso) sia pure orizzontale... da Vibo è possibile prendere il segnale Rai? L'unico mio problema sono questi benedetti canali Rai, tutto il resto è perfetto... :)
 
Dovete tramite il caposcala o l'amministratore fare revisionare tutto (antenna centrale di testa e centralina)a lamezia terme c'è un ottimo segnale proveniente da vibo valentia quindi va controllato l'impianto e non fare spese a caso,inoltre se l'antenna ha più di 10 anni è facile che sia ossidata o danneggiata,compresi i cavi all'esterno
 
Scusa easysat, perchè continui a nominare l'antenna condominiale? Ho scritto che ho anche una antenna sul balcone, molto più nuova e che prende molti più canali, eventualmente potrei fare un allungamento del cavo da quella... ma ora quello che vorrei sapere è, tramite Vibo il segnale Rai prende? Eventualmente, anche dopo lo swich off prenderà anche con l'antenna orizzontale oppure bisognerà metterla in verticale?
 
Ciao nospe89, come credevo fosse chiaro, a meno che l'impianto attuale non cada già ora a pezzi, ti conviene attendere Giugno, perché dopo il passaggio al DTT dovresti davvero ricevere TUTTO dall'insieme dei siti di Vibo Valentia (RAI) e Monte Poro (tutto il resto).
Al massimo, dalla data dello switch, potrebbe essere necessario giusto qualche giorno di attesa per la messa a punto definitiva dei nuovi segnali in aria da parte dei rispettivi operatori (la messa in onda dei nuovi segnali in isofrequenza può avere effetti sul territorio che potrebbero richiedere ulteriori messe a punto dei ruispettivi impianti trasmittenti). :icon_cool:
Anzi, magari può esserti utile la lettura di questo thread, in rilievo in DTT - Copertura: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 ;)
 
AG-BRASC, grazie delle ulteriori informazioni, ma mi preme molto sapere se effettivamente questo segnale Rai prenderà anche con antenna orizzontale o solo con la verticale... (chiedo questo perchè non vorrei fare ulteriori modifiche)... se riuscissi a rispondermi in modo dettagliato te ne sarei grato... :)

AG-BRASC ha scritto:
come credevo fosse chiaro, a meno che l'impianto attuale non cada già ora a pezzi
Scusa, potresti spiegarmi questa frase??? Non ho capito bene... :eusa_think: :eusa_think:
 
Se la maggiorparte dei segnali è in pol. orizzontale credo proprio che trasmetterà con questa polarizzazione, cioè quella orizzontale.

Quando avverrà lo swich off lo sapremo meglio comunque ;)
 
Però tu parli col SE, quindi non si sa con certezza... se poi arriva Giugno e non continuo a ricevere i canali Rai? Poi devo cmq fare cambiamenti... chi ha già "subito" lo swich off in altre regioni, i canali Rai come li riceve? Con polarizzazione orizzontale o verticale?
 
La certezza si avrà a s.off completato il mio ragionamento è questo.
Se il 99% del bacino utenze della zona usa la polarizzazione orizzontale, useranno quella orizzontale, visto che già rai1 analogico usa la pol orizzontale.
 
Rai1 analogico usa la polarizzazione orizzontale, ma digitale come viene recepito? Io mi riferisco alle regioni che sono già in swich off ultimato... e gli altri canali? Tu hai parlato solo di Rai1, ma il "bouquet" digitale Rai offre tanti altri canali...
 
nospe89 ha scritto:
AG-BRASC, grazie delle ulteriori informazioni, ma mi preme molto sapere se effettivamente questo segnale Rai prenderà anche con antenna orizzontale o solo con la verticale... (chiedo questo perchè non vorrei fare ulteriori modifiche)... se riuscissi a rispondermi in modo dettagliato te ne sarei grato... :)
A meno di GRAVI problematiche di compatibilità dovute alla polarizzazione (cosa che non mi risulta riguardi la tua zona), in occasione degli switch off queste NON CAMBIANO ASSOLUTAMENTE.
Quindi, tranquillo. Oltretutto sai che macello (e quanti utenti furibondi nel dover modificare tutti i propri impianti in massa) se si dovesse fare una modifica del genere a siti a copertura estesa come quelli della tua zona? ;)


nospe89 ha scritto:
Scusa, potresti spiegarmi questa frase??? Non ho capito bene... :eusa_think: :eusa_think:
Intendevo dire, che se un impianto è ridotto molto male (cioè se cade a pezzi), magari conviene sistemarlo anche prima dello switch, altrimenti mi sembra più saggio attendere lo switch, soprattutto se qualcuno ha dei dubbi sulla miglior configurazione tecnica da adottare. ;)
Se posso espriemre un parere, nel caso della tua zona penso che questi dubbi si possano davvero escludere.
Monte Poro e Vibo Valentia sono e resteranno con polarizzazione orizzontale (sia UHF che VHF).
Monte Contessa idem.
Gambarie pure resterà com'è, però con polarizzazione VHF orizzontale e UHF verticale.
Monte Tiriolo è e resterà con VHF verticale e UHF orizzontale (questo sito però non è mediamente il più indicato da ricevere da Lamezia). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso