Che differenza c'è tra HD Ready e HD TV?

Camus

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Aprile 2003
Messaggi
378
Località
Pastena - Salerno
Salve

dovendo comprare un piccolo televisore 19'' avevo visto lo Sharp LC-19LE430E però ho un dubbio: nella descrizione generale c'è scritto HD Ready però poi, nelle specifiche tecniche, c'è la differenziazione tra HD Ready e HD TV ed è spuntata quest'ultima caratteristica. Qual è la differenza?

Grazie


 
Ultima modifica:
Purtroppo le sigle usate sono tante e creano confusione e la sigla HD accanto a HDReady non ha molto senso.

Con HDReady si usa in genere indicare un televisore avente risoluzione, come nel tuo caso, di 1366x768, ma ci sono altre risoluzioni hdready leggermente inferiori ovvero 1024x768 o 1280x720. Sono tutte risoluzioni che comunemente vengono indicate con il termine "720p".

Poi ci sarebbe la risoluzione Full HD che è di 1920x1080p "1080p" e la fullHD interlacciata 1920x1080i "1080i" .

Tali risoluzioni rientrano nel termine e nelle specifiche HDTV (High Definition TV) che oltre alle risoluzioni anzidette prevedono un aspect ratio di 16:9.
 
Perdonate l'ignoranza, ma che differenza c'è (sia dal lato tecnico che dal lato visivo) tra una risoluzione progressiva (1080p) e una interlacciata (1080i)?
 
HD Ready indica che ha un pannello in alta definizione 1366x768 oppure 1920x1080.
HDTV indica che oltre ad avere un pannello in alta definizione ha anche il tuner in grado di ricevere canali in alta definizione
 
In sintesi, full hd significa che il tv è in grado di supportare sorgenti 1080p quindi bluray e videocamera, gli altri no, faranno downscaling.
 
Indietro
Alto Basso