Certificati SSL, il buco s'allarga [ATTENZIONE!!!]

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.333
Località
Torino
Le conseguenze della breccia nei server della società fiamminga DigiNotar si fanno sempre più serie: cresce il numero dei certificati compromessi


Dettagli
 
Allora ci saranno altri aggiornamenti di qualche Browser? :eusa_think:
 
Ragazzi buongiono,
a proposito del problema certificati che affligge anche il server Windows Update (!), oggi per la prima volta in vita mia Windows Update mi ha proposto due aggiornamenti identici per Defender!?!
che fare? è una coincidenza che questo inusuale comportamento mi si presenti il giorno dopo la notizia preoccupante?
cosa consigliate?
al momento l'ho messo tra gli aggiornamenti nascosti. hmmm ormai non si può stare tranquilli...
 
Ciao, sì entrambi 304KB e con lo stesso codice identificativo 1554.0, mai accaduto finora, per questo mi ero insospettito...anche in seguito la notizia che il buco coinvolge Windows Update. Magari sarà una pura coincidenza, tuttavia...
:eusa_think:
 
Scusa avevo confuso il significato di KB (non kilobyte hehe);)

Sì confermo, entrambi KB915597!!!!
 
Nell'attesa di venerdì mattina per vedere se mi saranno nuovamente proposti doppi aggiornamenti di Windows Update (!?) -da me al momento rifutati- segnalo che l'aggiornamento per FF (ramo 6 e ramo 3.6) rimuove anche i certificati
Staat der Nederlanden Root CA
Staat der Nederlanden Root CA - G2

insomma s'è creato un bel vespaio...
 
Grazie dell'avviso, lo installerò.
Anche se il bollettino cita solo il "vecchio" Diginotar e non fa riferimento a Staat der Nederlanden...
Comunque anche prima di questo aggiornamento IE mi bloccava il sito Diginotar...
 
Mi viene dubbi riguardo l'affidabilità dei cloud storages (in questi giorni wuala ha, casualmente, problemi con i certificati rilasciati da Lacie, non so dove Lacie se li procuri). Vabbé l'importante è non inserire nessun dato sensibile, anche perché i sistemi più avanzati di criptaggio sono fatti per essere decriptati ;)
 
Chissà se le patch di domani saranno distribuite da Microsoft oppure da Comodohacker?
installiamo e dopo si vedrà ;)
 
Indietro
Alto Basso