Piersan, ti ringrazio dei consigli e si vede che o sei un professionista o un appassionato coi fiocchi, io sono solo un vecchio appassionato che se la cava. Tutto vero quello che dici però.........la pazzia ieri l'ho fatta: Fracarro MBX5750! ieri sera l'ho montato e fatto una regolazione di massima, poi man mano che mi accorgo delle magagne farò degli affinamenti. Come ti ho accennato, forse condizionato da quando al paese, da adolescente, avevo sempre segnali scarsi ed era una lotta con antenne ad alto guadagno e amplificatori ad almeno due transistors da 25/30 dB per ricevere da ripetitori lontani e anche schermati dai monti. Mi ricordo ancora quando tentai di realizzare con pochissimi mezzi un ponte freddo.... Certo oggi non è più così ma, per esempio, quel partitore a otto uscite che ruba una montagna di segnale, se potessi lo schiaccierei con la mazzetta, ma purtroppo serve per avere una buona separazione tra le discese. Comunque adesso, oltre ad avere anche l'FM su ogni uscita (dico uscita e non prese perchè volutamente non ce le ho messe e esco dal muro col cavo e vado agli apparecchi), adesso ho una riserva di segnale non indifferente, quindi se avessi bisogno di ulteriori uscite, per cui ulteriori partitori e attenuazioni, non avrei problemi. Come pure, ho spostato un modulatore della Mitan con uscita in banda S/VHF(ad uso videosorveglianza) a valle del centralino, tra l'uscita e il partitore, così non corro il rischio di saturare uno degli ingressi, ma anche questo ha 4 dB di attenuazione di passaggio, quindi come vedi è meglio avere potenza di riserva. Una cosa curiosa: a un certo punto mi sono accorto che sul segnale del modulatore l'immagine era sabbiata che, come saprai, è la tipica interferenza di un segnale digitale su uno analogico, e a quel punto sono andato ad abbassare un pò la banda 3a come sarebbe ovvio, invece la causa era la banda 1a/FM, ma è bastato ritoccare un pò il livello e tutto è andato a posto. Per concludere, ti posso dire che ho usato l'ingresso UHF per le uscite modulate e in cascata, di due ricevitori satellitari per cui è evidente che su ogni postazione ho oltre ai normali segnali TV anche l'FM, due RX SAT e le immagini della videosorveglianza; infine, tanto per gradire, ci sono anche due filtri Fracarro FE5U per liberare un pò di canali sui quali passano i segnali degli rx-sat e per usare, sui vecchi televisori, i ricevitori DTT sfruttando l'uscita del modulatore sul canale 24. Chiedo scusa per averla fatta lunga, ma queste cose mi "attizzano" e mi fa molto piacere discuterne. Un saluto cordiale